Modello 6.a - Schema di offerta del prezzo più basso mediante
offerta di prezzi unitari - (lavori a
misura) - PRIMO FOGLIOD.Lgs. 163/2006 - Art. 32, comma 1, lett. g):
lavori pubblici da realizzarsi da parte di soggetti privati che assumono in via
diretta l’esecuzione delle opere di urbanizzazione (maggio 2008)
|
|
gara del: ([1]) |
|
Importo a base di gara: ([2]) |
|
del committente: |
|
||||||||||||||||||||||||
Lavori di: ([3]) |
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
Offerente:
([4]) |
|
|
([5])
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
LISTA delle categorie di
lavoro e forniture previste per l’esecuzione dell’appalto
|
Foglio n. 1 di fogli n.
__ totali ([6])
(PRIMO)
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||
a cura del committente |
da compilare a cura dell’impresa offerente |
|
|||||||||||||||||||||||||||||
voce in elenco |
Descrizione
sintetica delle lavorazioni e forniture previste ([7]) |
unità di
misura |
quantità ([8]) |
prezzo unitario offerto in euro //centesimi |
importo ([9]) |
|
|||||||||||||||||||||||||
in cifre ([10]) |
in lettere (in
caso di discordanza prevale il prezzo in lettere)
|
quantità
per prezzo
unitario |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
Associazioni
temporanee e consorzi: - già costituiti: sottoscrizione solo della
capogruppo/mandataria; - non ancora costituiti: sottoscrizione di
tutte le imprese. |
Firma de__ offerent__ ([11]) |
da riportare alla
pagina seguente ([12]) |
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
Impresa n. 1 |
(singola / capogruppo mandataria) |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
Impresa n. 2 |
(mandante) |
|
|
|
il Presidente del seggio di gara ([13]) |
|
|||||||||||||||||||||||||
Impresa n. 3 |
(mandante) |
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
Impresa n. 4 |
(mandante) |
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
Modello 6.b - Schema di offerta del prezzo più basso mediante offerta
di prezzi unitari - (lavori a misura)
- FOGLIO INTERCALARED.Lgs. 163/2006 - Art. 32, comma 1, lett. g):
lavori pubblici da realizzarsi da parte di soggetti privati che assumono in via
diretta l’esecuzione delle opere di urbanizzazione (maggio 2008)
Committente: |
|
gara del: |
|
Importo a base di gara: |
|
autentica preventiva del committente: |
||||||||||||||||||||
Lavori di: |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
Offerente: |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||
LISTA delle categorie di
lavoro e forniture previste per l’esecuzione dell’appalto
|
Foglio n. __ di fogli n. __
totali
|
|||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
a cura del committente |
da compilare a cura dell’impresa offerente |
|||||||||||||||||||||||||
voce in elenco |
Descrizione
sintetica delle lavorazioni e forniture previste |
unità di
misura
|
quantità |
prezzo unitario offerto in Euro |
importo quantità
per prezzo
unitario |
|||||||||||||||||||||
in cifre |
in lettere |
|||||||||||||||||||||||||
|
(in
caso di discordanza prevale il prezzo in lettere)
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
riporto dalla pagina
precedente: ([14]) |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
Associazioni
temporanee e consorzi: - già costituiti: sottoscrizione solo
della capogruppo/mandataria; - non ancora costituiti: sottoscrizione di
tutte le imprese. |
Firma de__ offerent__ |
da riportare alla
pagina seguente ([15]) |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||
Impresa n. 1 |
(singola / capogruppo mandataria) |
|
|
|
||||||||||||||||||||||
Impresa n. 2 |
(mandante) |
|
|
|
il Presidente del seggio di gara |
|||||||||||||||||||||
Impresa n. 3 |
(mandante) |
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||
Impresa n. 4 |
(mandante) |
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||
Modello 6.c - Schema di offerta del prezzo più basso mediante offerta
di prezzi unitari - (LAVORI A MISURA)
- ULTIMO FOGLIO - D.Lgs. 163/2006 - Art. 32, comma 1, lett. g):
lavori pubblici da realizzarsi da parte di soggetti privati che assumono in via
diretta l’esecuzione delle opere di urbanizzazione (maggio 2008)
Committente: |
|
gara del: |
|
Importo a base di gara: |
|
del committente: |
||||||||||||||||||||||||
Lavori di: |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
Offerente: |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
LISTA delle categorie di
lavoro e forniture previste per l’esecuzione dell’appalto
|
Foglio n. __ di fogli n. ___
totali (ULTIMO)
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
a cura del committente |
da compilare a cura dell’impresa offerente |
|||||||||||||||||||||||||||||
voce in elenco |
Descrizione
sintetica delle lavorazioni e forniture previste
|
unità di
misura |
quantità |
prezzo unitario offerto in Euro |
importo quantità
per prezzo
unitario |
|||||||||||||||||||||||||
in cifre |
in lettere |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
(in
caso di discordanza prevale il prezzo in lettere)
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|
riporto dalla pagina
precedente: |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
IMPORTO
COMPLESSIVO OFFERTA: ([16]) |
(in lettere) |
|
(in cifre) |
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
RIBASSO
PERCENTUALE DEL: ([17]) |
(in
lettere) |
|
(in cifre) |
|
% |
|||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Associazioni
temporanee e consorzi: - già costituiti: sottoscrizione solo
della capogruppo/mandataria; - non ancora costituiti: sottoscrizione di
tutte le imprese. |
Firma de__ offerent__ |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Impresa n. 1 |
(singola / capogruppo mandataria) |
|
|
|
Marca da bollo da Euro 14,62 |
|
|
|||||||||||||||||||||||
Impresa n. 2 |
(mandante) |
|
|
|
|
il Presidente del seggio di gara |
||||||||||||||||||||||||
Impresa n. 3 |
(mandante) |
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
Impresa n. 4 |
(mandante) |
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
(solo
per i raggruppamenti temporanei non ancora costituiti formalmente)
I
sottoscritti, agenti in nome e per conto delle relative imprese, ai sensi e per
gli effetti dell’articolo 37, comma 8, del Codice dei contratti approvato con
decreto legislativo n. 163 del 2006, e dell’articolo 95, del d.P.R. n. 554 del
1999, con la presente
irrevocabilmente,
in caso di aggiudicazione dei lavori di cui all’oggetto, a conferire mandato
collettivo speciale con rappresentanza all’impresa a tale scopo individuata nella
presente dichiarazione, qualificata come capogruppo mandatario, la quale
stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle imprese mandanti.
Si
impegnano altresì a non modificare la composizione del raggruppamento temporaneo
da costituirsi sulla base del presente impegno, a perfezionare in tempo utile
il relativo mandato irrevocabile indicando nel medesimo atto la quota di
partecipazione di ciascuno all’associazione, ed a conformarsi alla disciplina
prevista dalle norme per i raggruppamenti temporanei, e inoltre:
il sottoscritto |
|
in
qualità di |
(titolare, legale rappresentante,
procuratore, altro) |
|
||||
dell’impresa: |
|
con sede in: |
|
quale
impresa designata capogruppo
mandataria |
|
|||
Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di
offerta: |
|
|||||||
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|||||
il sottoscritto |
|
in
qualità di |
(titolare, legale rappresentante,
procuratore, altro) |
|
||||
dell’impresa: |
|
con sede in: |
|
quale/i
impresa/e mandante/i: |
|
|||
Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di
offerta: |
|
|||||||
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|||||
il sottoscritto |
|
in
qualità di |
(titolare, legale rappresentante,
procuratore, altro) |
|
||||
dell’impresa: |
|
con sede in: |
|
quale/i
impresa/e mandante/i: |
|
|||
Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di
offerta: |
|
|||||||
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|||||
il sottoscritto |
|
in
qualità di |
(titolare, legale rappresentante,
procuratore, altro) |
|
||||
dell’impresa: |
|
con sede in: |
|
quale/i
impresa/e mandante/i: |
|
|||
Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di
offerta: |
|
|||||||
|
|
|
||||||
[1] Data
dell’inizio delle operazioni di gara (rilevata dal bando in caso di procedura
aperta, dalla lettera di invito in caso di procedura ristretta), da apporre su
ogni foglio prima della consegna o dell’invio del modulo ai concorrenti, a cura
del responsabile del procedimento o altro soggetto autorizzato dalla stazione
appaltante.
[2] Importo
dei lavori a base d’asta oggetto dell’offerta, da apporre a cura della stazione
appaltante prima della consegna o dell’invio del modulo ai; tale importo deve
essere al netto degli oneri per i piani di sicurezza di cui all’articolo 131,
comma 2, del Codice dei contratti ed è utilizzato per la determinazione della
soglia di anomalia.
[3] Denominazione
dei lavori in appalto (rilavata dal bando di gara), da apporre su ogni foglio
prima della consegna o dell’invio del modulo ai concorrenti, a cura della
stazione appaltante.
[4] Denominazione
del concorrente, da apporre su ogni foglio:
- prima della
consegna o dell’invio del modulo agli invitati, a cura della stazione appaltante,
in caso di procedura ristretta;
- prima della
consegna dell’offerta alla stazione appaltante, a cura dell’offerente, in caso
di procedura aperta.
In
caso di associazione temporanea o di consorzio di concorrenti indicare
l'impresa qualificata come capogruppo mandataria.
[5] Timbro
e firma del responsabile del procedimento o altro soggetto autorizzato dalla
stazione appaltante, da apporre su ogni foglio prima della consegna o
dell’invio ai concorrenti.
[6] Compilare
prima della consegna o dell’invio del modulo ai concorrenti, con il numero
progressivo del foglio e il numero totale dei fogli che compongono la «lista».
[7] Numero
voce in elenco, descrizione sintetica della voce e unità di misura ricavato
dall’elenco descrittivo delle voci e delle lavorazioni; per il lavoro “a corpo” o la parte di lavoro “a
corpo” in un appalto di lavori “a corpo e misura” la stazione appaltante deve
indicare anche le singole voci elementari che compongono lo stesso lavoro “ a
corpo”.
[8] Ricavata
dal computometrico; per il lavoro “a
corpo” o la parte di lavoro “a corpo” in un appalto di lavori “a corpo e
misura” la stazione appaltante deve indicare le quantità delle singole voci
elementari che elementari che compongono lo stesso lavoro “a corpo”.
[9] Importo
di ogni singola categoria o voce in elenco, quale prodotto delle quantità
indicate nell’apposita colonna a cura dell’ente appaltante e del prezzo
unitario offerto, in lettere, indicato dal concorrente.
[10] Il
concorrente deve indicare il prezzo offerto per ognuna delle voci in elenco;
anche per il lavoro “a corpo” o la parte di lavoro “a corpo” in un appalto di
lavori “a corpo e misura” il concorrente deve indicare il prezzo offerto per
ognuna delle singole voci elementari che compongono il lavoro “a corpo”.
[11] Firma
del concorrente, titolare o soggetto munito del potere di impegnare
contrattualmente il concorrente stesso; da apporre su ogni foglio prima della
presentazione dell’offerta. In caso di associazione temporanea già perfezionata
con atto, firma del concorrente riferibile all’impresa capogruppo mandataria;
in caso di associazione temporanea non ancora perfezionata (articolo 37, comma 8,
del Codice dei contratti), le firme devono essere apposte da tutti i
concorrenti che intendono associarsi, fermo restando che la prima firma sarà
quella dell'impresa concorrente alla quale sarà conferito il mandato collettivo
speciale con rappresentanza, qualificata come capogruppo mandataria, ed
indicata nell’intestazione della “lista”.
[12] Somma
dei prodotti della colonna «importo» da indicare a cura del concorrente.
[13] Firma
del presidente della gara, da apporre su ogni foglio dopo la lettura
dell’offerta.
[14] Riportare
l’importo totale progressivo delle pagine precedenti.
[15] Somma
dei prodotti della colonna «importo» da indicare a cura del concorrente.
[16] Da
compilare a cura del concorrente IN LETTERE E IN CIFRE; somma dei prodotti
della colonna «importo»;
questo importo, una volta sommato agli oneri per la sicurezza (non oggetto
dell’offerta), costituirà l’importo del contratto.
[17] Da
compilare a cura del concorrente IN LETTERE E IN CIFRE; la percentuale di
ribasso è utilizzata per determinare la soglia di anomalia ex art. 86 del
Codice dei contratti ed è l’elemento vincolante (espresso in lettere) ai fini
del contratto; in caso di errori nella lista, fermo restando il ribasso
percentuale, i prezzi unitari offerti saranno corretti in proporzione in
relazione alla predetta offerta percentuale che resta fissa e invariabile.