CONTRATTI DI
FORMAZIONE E LAVORO E FISCALIZZAZIONE DEGLI ONERI SOCIALI - SENTENZE CORTE
CASSAZIONE - ISTANZA DI RIMBORSO
L'INPS ha
sempre sostenuto che nei confronti dei dipendenti assunti con contratto di
formazione lavoro non poteva riconoscersi, per il periodo di durata del
contratto stesso, la fiscalizzazione degli oneri sociali.
Tale
interpretazione, supportata anche da un apposito parere del Ministero del
Lavoro, si basa sulla circostanza che per i contratti in parola le imprese
beneficiano della parziale riduzione della contribuzione a loro carico.
La legittimitā
dell'orientamento dell'Istituto č stata, da ultimo, negata da due pronunce
della Sezione lavoro della Cassazione, che, ribadendo l'interpretazione della
prevalente giurisprudenza di merito, hanno confermato l'applicabilitā anche ai
contratti di formazione e lavoro delle disposizioni in tema di fiscalizzazione
degli oneri sociali, in aggiunta alle agevolazioni contributive connesse a tali
contratti.
In relazione a
quanto suesposto, č opportuno che le imprese interessate pongano in essere,
in via cautelativa ed allo scopo di interrompere i termini prescrizionali, una
formale richiesta di rimborso degli importi non conguagliati a titolo di
fiscalizzazione, con quantificazione dei relativi interessi.
A tal fine
potrā essere utilizzato il fac-simile di domanda di rimborso allegato alla
presente.
Infine si fa
riserva di fornire ulteriori indicazioni operative non appena in possesso delle
istruzioni dell'Istituto.
F AC-SIMILE
RICHIESTA RIMBORSO
CARTA
INTESTATA IMPRESA
Spett.le Raccomandata
A.R. Istituto
Nazionale della Previdenza Sociale
Sede
di Brescia
Via
Benedetto Croce,32
25122
- BRESCIA
Oggetto: istanza di rimborso degli importi a titolo di
fiscalizzazione degli oneri sociali per
contratti di formazione e lavoro
La scrivente
___________________________ con sede in _________________, Via
_______________________, n. ____, matricola n. ____________________, cod. fisc.
_________________________,
premesso
- che l'art. 3, della legge n. 863/1984 prevede che ai
contratti di formazione e lavoro si applicano le disposizioni che disciplinano
i rapporti di lavoro subordinato, in quanto non siano derogate espressamente;
- che la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenze
27 settembre 1997, n. 9494 e 22 gennaio 1998 n. 576, ha affermato che "in
mancanza di una espressa deroga legislativa, si applicano ai contratti di
formazione e lavoro anche le norme in tema di fiscalizzazione degli oneri
sociali previste per i contratti di lavoro subordinato di tipo ordinario",
propone
formale
richiesta di rimborso delle somme di cui al prospetto seguente, ammontante a
complessive Lire ..............................., conseguenti alla mancata
applicazione della fiscalizzazione nei confronti dei dipendenti e per i periodi
sotto specificati:
Lavoratore con
C.F.L. Periodo (*) Importo della fiscalizzazione
..................................... ..................... .............................................
..................................... ..................... .............................................
Totale
Lire .............................................
La sottoscritta
richiede, inoltre, la liquidazione degli interessi legali sull'importo suddetto
a decorrere dalla data della presente richiesta.
La presente
vale quale atto interruttivo dei termini prescrizionali.
TIMBRO
E FIRMA
(*) indicare
il periodo di effettivo svolgimento del c.f.l.