A)
IMPONIBILITA' FISCALE DELLA CONTRIBUZIONE VERSATA ALLA CASSA EDILE
B)
CONTRATTO COLLETIVO PROVINCIALE DI LAVORO 15/4/1998 - ELEMENTO ECONOMICO
TERRITORIALE, INDENNITA' SOSTITUTIVA DI MENSA, CONCORSO IMPRESA AL COSTO DEL
SERVIZIO MENSA-IMPORTI DAL 1°GENNAIO 1999
C)
INDENNITA' DI CASSA-IMPONIBILITA' CONTRIBUTIVA DAL 1° GENNAIO 1999
D)
CONTRIBUZIONE GES.CA.L.-CESSAZIONE OBBLIGO CONTRIBUTIVO AL 31 DICEMBRE 1998
E)
LEGGE 297/1982 -TFR- INDICE RIVALUTAZIONE DICEMBRE 1998
A)
Imponibilità fiscale della contribuzione versata alla Cassa Edile
Fino
ad oggi non è stato possibile determinare la quota imponibile ai fini IRPeF del
contributo (3%) alla CAPE.
Detta
quota verrà comunque comunicata tempestivamente in relazione alla scadenza del
28 febbraio 1999, termine ultimo per l'effettuazione delle operazioni di
conguaglio fiscale.
B)
Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro 15/4/98
1)
IMPORTO ELEMENTO ECONOMICO TERRITORIALE DALL'1/1/1999
Come
è noto (cfr. nota suppl. n° 7 al notiziario n°3/98 ) la particolare voce
retributiva prevista dal contratto collettivo provinciale di lavoro 15/4/1998
viene determinata, per il periodo di vigenza del citato contratto, anno per
anno sulla base di valutazioni che le parti firmatarie effettuano ogni anno. A
tale fine in data 13 gennaio 1999 tra il Collegio e le organizzazioni sindacali
dei lavoratori si è proceduto a tali valutazioni le cui risultanze hanno
consentito la conferma dell'importo erogato per l'anno 1998 e la determinazione
degli importi in vigore dal 1° gennaio 1999. I nuovi importi risultano essere:
OPERAI
DI PRODUZIONE
Operaio
IV° livello £. 439,74 orarie
Operaio
specializzato £. 408,33 orarie
Operaio
qualificato £. 367,50 orarie
Operaio
comune £. 314,10 orarie
OPERAI
DISCONTINUI
Custode
£. 282,69
orarie
Custode
con alloggio £. 251,28 orarie
IMPIEGATI
Quadri
e 1^cat. Super £. 108.679 mensili
1^cat. £. 97.811
mensili
2^cat.
£. 81.509
mensili
Impiegato
di IV livello £. 76.075 mensili
3^cat. £. 70.641
mensili
4^cat. £. 63.577
mensili
4^cat.
1°impiego £. 54.339 mensili
Per
quanto rileva il particolare trattamento contributivo cui è soggetto l'elemento
economico territoriale nel rinviare alle precedenti note informative inviate in
materia ( cfr. da ultimo nota suppl. n°2 al not. 12/98) si riportano qui di seguito
gli importi orari che consigliamo di decontribuire mese per mese per i
lavoratori operai ( salvo conguaglio alla fine dell'anno o all'atto della
risoluzione del rapporto di lavoro)
Operaio
IV° livello £. 345,85 Custode £. 243,41
Operaio
specializzato £. 331,15 Custode
con alloggio £. 209,93
Operaio
qualificato £. 311,78
Operaio
comune £. 286,69
2)
INDENNITA' SOSTITUTIVA DI MENSA E CONCORSO SERVIZIO MENSA
Con
il citato contratto collettivo provinciale 15/4/1998 con decorrenza 1° gennaio 1999
sono stati fissati i nuovi importi dell'indennità sostitutiva di mensa e del
concorso dell'impresa in caso di servizio di mensa.
Indennità
sostitutiva
Operai
£ 9.200 giornaliere
Impiegati
£ 7.838 giornaliere (nel caso di presenza per tutto il mese £ 172.000 mensili)
Servizio
mensa
Nel
caso di servizio mensa , comunque attuato, il concorso dell'impresa al costo
complessivo è fissato nella misura di 4/5 e con il limite massimo di £ 18.000=
C)
Indennità di cassa imponibilità contributiva dal 1° gennaio 1999
Secondo
quanto previsto dal decreto legislativo 2 settembre 1997 n°314, dal 1° gennaio
1999, l'indennità di cassa corrisposte ai dipendenti concorrono a formare la
base imponibile ai fini contributivi. Pertanto dalla precitata data tali
emolumenti dovranno essere assoggettati oltre che alle ritenute fiscali alla
ordinaria contribuzione di previdenza ed assistenza sociale.
D)
Contribuzione Ges.cal - Cessazione obbligo contributivo al 31 dicembre 1998
L'articolo
3 della legge 8 agosto 1995 n° 335 ha disposto la proroga fino al 31 dicembre
1998 dell'obbligo di versare la contribuzione GES.CA.L. a carico del solo
datore di lavoro e nella misura dello 0,35% della retribuzione imponibile. Tale
contributo era dovuto, come è noto, all'I.N.P.S. per gli operai e impiegati e
all'I.N.P.D.A.I. per i dirigenti. A seguito della scadenza della proroga disposta dalla citata legge 335/1995, a decorrere dal 1° gennaio 1999 le imprese
non devono più versare il contributo in parola.
E)
Legge 297/82 - Indice rivalutazione T.F.R. mese di dicembre 1998
L'Istat
ha comunicato che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed
impiegati per il mese di dicembre 1998 è risultato pari a 108,1.
Pertanto
dal rapporto tra l'indice di dicembre 1997 e quello di dicembre 1998 risulta
che il coefficiente utile per la rivalutazione monetaria al mese di dicembre
1998 del trattamento di fine rapporto maturato ed accantonato al 31 dicembre
1997 è pari a:
1.026268