16 MARZO 2000 - INAIL - AUTOLIQUIDAZIONE 1999/2000 -

 

 

 

Si fa seguito a quanto comunicato in materia con la precedente nota (cfr. prot.34 sind. del 12 febbraio 2000), per rammentare che, a seguito del differimento del termine previsto dal decreto legislativo di riordino dell'INAIL, entro il 16 marzo 2000  devono essere effettuate le operazioni di autoliquidazione premi 1999/2000.

Pertanto entro la precitata data del 16 marzo 2000, dovranno essere espletati, nei confronti dell'INAIL, tutti gli adempimenti relativi all'autoliquidazione premi 1999/2000 (invio denuncia retribuzioni anno 1999, versamento del risultato dell'autoliquidazione in un'unica soluzione o in forma rateale, eventuale comunicazione di riduzione dell'ammontare delle retribuzioni presunte per l'anno 2000). Per l'illustrazione dei precitati adempimenti si rinvia alla nota informativa suppl. n° 3 al notiziario n° 1/2000.

Come è noto, in attesa della determinazione della nuova tariffa dei premi, è stata disposta dal decreto legislativo in parola, la riduzione provvisoria del 5% del premio dovuto quale rata anticipo 2000.

Si riepilogano qui di seguito le modalità cui attenersi per il calcolo della riduzione in parola:

a) determinare, utilizzando le basi di calcolo già notificate dall'Istituto, l'importo complessivo del premio quale rata anticipo per l'anno 2000 (premio ordinario ed eventuale premio silicosi);

b) sommare all'importo così ottenuto l'addizionale 1% ex art.181 T.U. ;

c) ridurre del 5% il totale così determinato.

L'importo risultante al punto c) costituisce la rata anticipo 2000 che sommata algebricamente alla regolazione attiva/passiva 1999 dovrà essere versata con il mod.F24.

La locale sede INAIL ha precisato con proprio comunicato che :

1) i datori di lavoro che abbiano già presentato la denuncia delle retribuzioni (Mod. 10SM) senza operare la detrazione del 5% non devono presentare un'altra dichiarazione, ma possono senz'altro procedere, in sede di pagamento tramite mod. F24 ad applicare la riduzione.

2) i datori di lavoro che hanno già provveduto al pagamento senza effettuare l'applicazione della riduzione del 5% beneficeranno dello sconto in occasione della autoliquidazione 2000/2001.

Presentazione della dichiarazione retribuzioni anno 1999

Anche la dichiarazione in parola deve essere presentata all'INAIL entro il 16 marzo 2000. L'assolvimento dell'obbligo, oltre che con i consueti mezzi, potrà essere eseguito presso la sede del Collegio. Infatti nel sottoindicato giorno e nelle fasce orarie precisate sarà possibile consegnare la predetta dichiarazione ad un funzionario dell'INAIL presente presso la sede del Collegio, che rilascerà debita ricevuta per tale adempimento.

Il servizio in parola sarà svolto nella giornata di giovedì 16 marzo 2000 dalle ore 8,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00.