A) I.R.PE.F. - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FEDERALISMO FISCALE - D.LVO 18/2/2000 N° 56 - AUMENTO ADDIZIONALE REGIONALE I.R.PE.F.

B) LEGGE 297/82 - INDICE RIVALUTAZIONE T.F.R. MESE DI FEBBRAIO 2000

 

 

 

A) I.r.pe.f. - Disposizioni in materia di federalismo fiscale - D.Lvo 18/2/2000 n° 56 - Aumento addizionale regionale I.r.pe.f.

La Gazzetta Ufficiale n° 62 del 15 marzo 2000 ha pubblicato il testo del Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n° 56 recante "Disposizioni in materia di federalismo fiscale.

L'art. 3 del provvedimento in parola stabilisce,  con decorrenza dall'anno 2000, l'elevazione allo 0,9% della aliquota all'addizionale regionale all'I.R.PE.F..

La stessa norma prevede, per compensare l'aumento del tributo regionale, la riduzione dello 0,4% delle aliquote I.R.PE.F. con effetto peraltro dall'anno 2001.

Il Decreto entra in vigore il 30 marzo 2000 e pertanto agli effetti operativi i sostituti di imposta provvederanno alla determinazione dell'addizionale regionale all'I.R.PE.F. nella nuova misura come di seguito indicato:

a) con le operazioni di conguaglio fiscale di fine rapporto nei confronti dei dipendenti con i quali dalla data  del 30 marzo 2000 si risolve il rapporto di lavoro

b) con le operazioni di conguaglio fiscale di fine anno nei confronti dei dipendenti in forza a tale data.

 

 

 

 

 

 

B) Legge 297/82 - indice rivalutazione t.f.r. mese di febbraio 2000

L'Istat ha comunicato che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati per il mese di febbraio 2000 è risultato pari a 111.

Pertanto dal rapporto tra l'indice di dicembre 1999 e quello di febbraio 2000 risulta che il coefficiente utile per la rivalutazione monetaria al mese di febbraio 2000 del trattamento di fine rapporto maturato ed accantonato al 31 dicembre 1999 è pari a:

 

 

1,006576