A) CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO 29 GENNAIO 2000 - RIPOSI ANNUI - PAGAMENTO DIRETTO

B) AGENDA DEL COSTRUTTORE EDILE 2001

 

A) C.C.N.L. 29-1-2000 - RIPOSI ANNUI

Si ricorda che dal 1° ottobre 2000, secondo quanto previsto dal verbale di accordo 29 gennaio 2000 per il rinnovo del c.c.n.l., è abolita la riduzione dell'orario di lavoro a 35 ore settimanali per le otto settimane decorrenti dal primo lunedì del mese di dicembre.

Le quaranta ore relative alla riduzione abolita vanno ad aumentare le ore di permesso individuale che, pertanto, sempre dal 1° ottobre 2000 matureranno in ragione di un'ora per ogni 20 ore di lavoro ordinario effettivamente prestato per un totale di n. 88 ore annue.

Per gli operai discontinui a 50 ore settimanali, l'ora di permesso individuale matura ogni 26 ore di lavoro ordinario, per quelli a 60 ore settimanali, l'ora di permesso  matura ogni 31 ore di lavoro ordinario.

Agli effetti del calcolo dei permessi maturati rilevano anche le ore di assenza per malattia o infortunio indennizate dagli Istituti competenti nonché per congedo matrimoniale.

Di conseguenza dal 1° ottobre 2000 le imprese devono effettuare il pagamento diretto relativo al titolo in esame: ciò comporta l'inserimento per ciascun periodo di paga nella retribuzione della voce "riposi annui" determinata in ragione del 4.95% calcolato su tutte le ore di lavoro normale effettivamente prestato e sul trattamento economico delle festività.

Sempre dal 1° ottobre 2000, la percentuale C.A.P.E. si riduce dal 23,45% al 18,50% e l'accantonamento, al netto delle ritenute di legge secondo il ben noto criterio convenzionale, è fissato nella misura del 14.20%.

Nei casi di malattia, infortunio o malattia professionale gli importi da accantonare alla C.A.P.E. risultano essere:

Giornate di carenza INPS e INAIL                                                                           14,20%

Dal 4° giorno di malattia in poi                                                                  14,20%

Dal 4° giorno di  infortunio o malattia professionale                  5,70%

Dal 91° giorno di infortunio o malattia professionale in poi        3,60%

La nuova regolamentazione influisce anche sulla determinazione delle quote orarie per il calcolo del trattamento economico integrativo per malattia, infortunio e malattia professionale. Al riguardo si fa riserva di ulteriori comunicazioni.

La nuova normativa relativa ai "riposi annui" comporta che l'intervento della C.I.G. sarà concesso fino al limite delle 40 ore settimanali per tutti i mesi dell'anno.

Si sottolinea  anche che i permessi saranno usufruiti a richiesta dell'operaio, da effettuarsi con adeguato preavviso, tenendo conto delle esigenze di lavoro. I permessi maturati entro il 31 dicembre di ciascun  anno solare non possono essere goduti oltre il 30 giugno dell'anno successivo.

Nel caso in cui le ore di permesso non vengano in tutto o in parte usufruite, il relativo trattamento economico è comunque assolto dall'impresa mediante la corresponsione diretta al lavoratore della percentuale del 4,95%. E' altresì da sottolineare che nel caso di godimento niente è dovuto al titolo in esame.

La maturazione dei "riposi annui" secondo la nuova normativa vale anche per gli impiegati di cantiere.

 

B) AGENDA DEL COSTRUTTORE EDILE 2001

Anche quest'anno l'A.N.C.E., per il tramite dell'Edilstampa S.r.l., curerà l'edizione dell'AGENDA DEL COSTRUTTORE EDILE.

Le condizioni di vendita sono le seguenti:

Agenda similpelle                                     £. 30.000= IVA compresa

Agende in pelle                                                        £. 45.600= IVA compresa

Spese di spedizione a carico del destinatario.

La consegna è prevista entro il 30 novembre 2000.

Gli ordini dovranno pervenire all'Edilstampa S.r.l. - Via Guattani,24 - 00161 - ROMA - entro e non oltre il 20  ottobre 2000 precisando l'esatta denominazione sociale del richiedente o del destinatario, nonché la partita IVA per l'emissione della relativa fattura.

Gli ordini potranno essere trasmessi anche a mezzo telefax 06/44232981, sempre con le precisazioni suddette.

I pagamenti potranno essere effettuati con bonifico bancario a favore della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio - Agenzia 8 (ABI 5390, cab 3208, c.c. 41112), precisando la causale, o tramite versamento sul c/c postale n. 778019.