A) ELEMENTO ECONOMICO TERRITORIALE - DECONTRIBUZIONE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO - ULTERIORI ISTRUZIONI INPS

B) INTERVENTO CIG MESI DI DICEMBRE E GENNAIO - ISTRUZIONI INPS

 

 

 

A) Elemento economico territoriale - Decontribuzione operazioni di conguaglio - Ulteriori istruzioni Inps

 

Si fa seguito a quanto comunicato in materia con la nota suppl. n° 2 al Notiziario 12/2000, per informare che l'INPS, con circolare n° 219 del 27 dicembre 2000, impartendo le istruzioni circa le operazioni di conguaglio per la decontribuzione dell'E.E.T., ha modificato, peraltro solamente in un punto, quanto aveva precedentemente dettato (cfr.suppl. n° 2 al Not. 1/2000). In particolare la modifica apportata riguarda il valore da indicare al denominatore della nota formula necessaria al fine di determinare la quota massima decontribuibile dell'Elemento Economico Territoriale. L'Istituto infatti, con la citata circolare n° 219/2000, indica in 34,33 il numero da riportare al denominatore della formula in luogo del 34 che aveva in precedenza comunicato. Pertanto la formula per la determinazione dell'importo massimo decontribuibile dell'Elemento Economico Territoriale per l'anno 2000 risulta essere:

 

                                                                                 X  =   R + E

                                                                                                34,33

Restano ferme tutte le altre indicazioni operative riportate con la sopracitata nota suppl.n° 2 al Notiziario 12/2000.

 

B) Intervento C.I.G. mesi di dicembre e gennaio - Istruzioni INPS

Come è noto dal 1° ottobre 2000, secondo quanto previsto dal verbale di accordo 29.1.2000 per il rinnovo del c.c.n.l., è abolita la riduzione dell'orario di lavoro a 35 ore settimanali per le otto settimane decorrenti dal primo lunedì del mese di dicembre. La nuova normativa comporta che l'intervento della C.I.G.  venga concesso fino al limite delle 40 ore settimanali per tutti i periodi dell'anno compreso pertanto anche il precitato arco temporale di dicembre e gennaio. L'INPS con circolare n° 212/2000, recependo quanto convenuto con il citato c.c.n.l. 29 gennaio 2000,  ha fornito alle proprie sedi periferiche istruzioni ai fini della integrabilità fino a 40 ore settimanali delle ore di intervento della C.I.G. nelle otto settimane di dicembre e gennaio.