APPALTI PUBBLICI - BANDI PUBBLICATI DAL 1/1/2001 - AGGIORNAMENTO REQUISITI DI ORDINE SPECIALE

 

 

 

 

Sul supplemento ordinario n. 219 alla G.U. 302 del 29/12/2000 è stata pubblicata la legge finanziaria n. 388 del 23/12/2000.

L'art. 65 al 6° comma riporta: " il comma 3 dell'art. 31 del Decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34, è abrogato".

La norma abrogata prevedeva per la partecipazione ad appalti pubblici un incremento del 30% del possesso dei valori di cifra d'affari in lavori e dell'ammontare dei lavori appartenenti alla categoria oggetto dell'appalto.

Trova invece applicazione, dal 1 gennaio 2001, l'incremento dall'uno al due per cento del valore inerente la dotazione stabile di attrezzatura tecnica.

Si riepilogano i requisiti di ordine speciale che i bandi pubblicati dal 1 gennaio 2001 devono prevedere.

1) lavori di importo superiore a lire 290.440.500, (pari a 150.000 Euro), ma inferiore a lire 10.374.830.909 (5 milioni di DSP, ovvero Diritti Speciali di Prelievo, unità di misura usata nel caso di appalti pubblici a livello sovra-comunitario).

I requisiti speciali richiesti per questa fascia sono i seguenti:

a) consistenza della cifra di affari quinquennale in lavori: almeno pari a 1,75  volte l'importo dell'appalto da affidare;

b)             importo complessivo dei lavori eseguiti nel quinquennio ricadenti nella categoria prevalente oggetto dell'appalto: almeno pari al 40% dell'importo dell'appalto da affidare, per gli appalti di importo fino a L. 6.776.945.000 (pari a 3.500.000 EURO); almeno pari al 60% dell'importo dell'appalto da affidare per gli appalti di importo superiore a L. 6.776.945.00 ed inferiore a L. 10.374.830.909 ;

c)             entità del costo del personale dipendente nel quinquennio non inferiore al 15% della cifra d'affari di cui al punto a), di cui almeno il 40% riferito al personale operaio; in alternativa, non inferiore al 10% dei lavori da affidare, di cui almeno l'80% riferito al personale tecnico laureato o diplomato;

d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, calcolata nel quinquennio: gli ammortamenti ed i canoni di locazione finanziaria o di noleggio devono essere almeno pari a 2%  (due per cento) della cifra d'affari di cui al punto a).

 

2)  lavori di importo pari o superiore a L. 10.374.830.909 (5 milioni di DSP)

I requisiti speciali richiesti per questa fascia sono i seguenti:

a)             consistenza della cifra di affari quinquennale in lavori: almeno pari a 2,50 volte l'importo dell'appalto da affidare;

b)             importo complessivo nel quinquennio dei lavori realizzati nella categoria prevalente oggetto dell'appalto: almeno pari al 60% dell'importo dell'appalto da affidare;

c) importi unitari di lavori realizzati nel quinquennio nella categoria prevalente, e più precisamente 1 lavoro almeno pari al 30% di quello dell'appalto da affidare, oppure somma di 2 lavori almeno pari al 40% di quello dell'appalto da affidare, oppure somma di 3 lavori almeno pari al 50% di quello dell'appalto da affidare.

Si precisa, altresì, che, qualora il concorrente sia una associazione temporanea di imprese o un consorzio, il singolo lavoro (ovvero ognuno dei due o dei tre lavori) deve essere stato eseguito integralmente da una qualsiasi delle imprese associate e non può essere oggetto di ulteriori frazionamenti tra gli associati ai fini del raggiungimento dei requisiti necessari per concorrere.

d)             entità del costo del personale dipendente nel quinquennio non inferiore al 15% della cifra d'affari di cui al punto a), di cui almeno il 40% riferito al personale operaio o,  in alternativa, non inferiore al 10% dell'importo del lavoro da affidare, di cui almeno l'80% riferito al personale tecnico laureato o diplomato;

e) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, calcolata nel quinquennio: gli ammortamenti ed i canoni di locazione finanziaria o di noleggio devono essere almeno pari a 2% (due per cento) della cifra d'affari di cui al punto a).

 

I requisiti di ordine speciale di cui al punto 1) possono essere documentati nel corso del 2001 alternativamente come previsto al citato punto 1) ovvero con idonea attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA (Società Organismo di attestazione).

I requisiti di ordine speciale di cui al punto 2) possono essere documentati fino al 28 febbraio 2001 alternativamente come previsto al citato punto 2) ovvero con idonea attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA.

Decorsi i termini sopra ricordati, i requisiti di ordine speciale per la partecipazione a gare d'appalto superiori ai 150.000 euro (L. 290.440.500) dovranno essere comprovati mediante idonea attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA.