NORME
IN MATERIA DI INQUINAMENTO ACUSTICO
Nella seduta del 25 luglio 2001 il
Consiglio Regionale ha approvato a maggioranza il progetto di legge "Norme
in materia di inquinamento acustico". Il Centredil-ANCE Lombardia ha
seguito con particolare attenzione l'iter del provvedimento formulando
osservazioni e proposte emendative che sono state accolte nel testo approvato.
Gli emendamenti richiesti da Centredil,
concertati e presentati a firma dell'Assessore alla Qualità dell'ambiente
Nicoli Cristiani, si incentrano sull'articolo 7 "Requisiti acustici degli
edifici e delle sorgenti sonore".
Le disposizioni previste dall'articolo
7 vengono ora subordinate all'emanazione del Decreto ministeriale previsto
dall'articolo 3, primo comma, lettera f) della legge quadro nazionale in
materia di inquinamento acustico (L. 447/95), il quale dovrebbe riportare
"i criteri per la progettazione, l'esecuzione e la ristrutturazione delle
costruzioni edilizie (…) ai fini della tutela dall'inquinamento acustico".
In attesa dell'emanazione di tale
decreto è stata prevista l'istituzione di una fase sperimentale, durante la
quale la Regione Lombardia individuerà i criteri necessari a stabilire i
parametri di riferimento dei requisiti acustici, validi sia per i progetti di
nuove costruzioni che per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente.
In questo modo si è provveduto a
differire l'entrata in vigore delle disposizioni previste ai commi 1 e 2
dell'articolo 7 (predisposizione di una dichiarazione attestante i requisiti
acustici stabiliti dal DPCM 5 dicembre 1997 per i progetti di nuove costruzioni
e di interventi sul patrimonio edilizio esistente) e ad allinearle a quanto
prospettato dalla legge quadro nazionale.
Si segnala inoltre all'articolo 4 comma
1, l'introduzione di un emendamento che, prevedendo la possibilità di adottare
"piani di risanamento acustico idonei a realizzare le condizioni previste
per le destinazioni di zona vigenti", ribadisce la preminenza della
pianificazione urbanistica rispetto alle disposizioni incluse nella
classificazione acustica del territorio comunale.
E' a disposizione presso gli uffici del
Collegio Costruttori il testo del progetto di legge n. 103 "norme in
materia di inquinamento acustico"