ALIQUOTE IVA APPLICABILI AGLI INTERVENTI DI Manutenzione, restauro e risanamento,

ristrutturazione edilizia ed urbanistica

 

Tipi di intervento di cui all'art.31, c.1, legge 457/78

Tipologia di immobili Prestazioni di servizi Acquisto materiali Beni significativi utilizzati per prestazioni di servizi (3)
Beni finiti Materie prime e semilavorate Fino a concorrenza del valore della prestazione Oltre il valore della prestazione
Lett. a) Manutenzione ordinaria Edifici a prevalente destinazione abitativa privata (1) 10% 20% (5) 20% 10% (5) 20%
Altri edifici e opere (4) 20% 20% 20% = =
Lett. b)

 

Manutenzione straordinaria Edifici a prevalente destinazione abitativa privata (1) 10% 20% 20% 10% (5) 20%
Edifici residenziali pubblici (2) 10% 20% 20% = =
Altri edifici e opere (4) 20% 20% 20% = =
Lett. c) Restauro e risanamento conservativo Tutti gli edifici e opere (4) 10% 10% 20% = =
Lett. d) Ristrutturazione edilizia Tutti gli edifici e opere (4) 10% 10% 20% = =
Lett. e) Ristrutturazione urbanistica Tutti gli edifici e opere (4) 10% 10% 20% = =

 

NOTE
(1) Definizione di “fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata”: art. 7 comma 1 lett. b) legge 488 del 23.12.1999, art. 30, comma 3, legge 388/2000 e circolare min. fin. N. 247/E del 29.12.1999, punto 2.1.
(2) Definizione di “edifici di edilizia residenziale pubblica”: circolare min. fin. N. 151/E del 9 luglio 1999 (alloggi pubblici, orfanatrofi, ospizi, befotrofi pubblici).
(3) Nell’ambito dei beni finiti, il legislatore ha individuato i “i beni significativi” con il D.M. 29 dicembre 1999. Trattasi di ascensori e montacarichi; infissi esterni ed interni, caldaie; videocitofoni; apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’area; sanitari e rubinetterie da bagno; impianti di sicurezza.
(4) Opere di urbanizzazione e equiparate.
(5) Es. Appalto per installazione ascensore; costo complessivo lire 20 milioni. Costo ascensore lire 12 milioni; costo manodopera lire 8 milioni. In tal caso č necessario distinguere in fatture: 8 milioni (manodopera) con IVA al 10%; 8 milioni (parte del costo dell’ascensore pari al costo della manodopera) con IVA 10%; 4 milioni (il rimanente costo dell’ascensore eccedente il costo della manodopera) con IVA al 20%.

Per un approfondimento si veda L' IVA NELL'EDILIZIA - QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA NORMATIVA E DELLE ALIQUOTE