DEPOSITO TEMPORANEO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI
(BATTERIE, OLI…) - COMUNICAZIONE ALLA PROVINCIA
(D.lgs nº 22/97, art. 6, c. 1)
Una delle principali innovazioni contenuta
nel D.lgs 22/97 (si veda il Notiziario nº 3/97), è rappresentata dal fatto che
la precedente classificazione dei rifiuti come "tossici e nocivi",
effettuata sulla base del contenuto di sostanze individuate in precedenza dalla
normativa tecnica viene ora sostituita da quella comunitaria, basata sull'appartenenza
alla lista dei rifiuti pericolosi di cui all'allegato D del decreto medesimo.
Da ciò discende quindi che i rifiuti elencati nell'allegato D sono ora
classificati come "rifiuti pericolosi", a prescindere dalle reali
caratteristiche verificabili con apposite analisi cui non si potrà più fare
ricorso ai fini della classificazione.
Le aziende quindi dovranno prestare
particolare attenzione nel riclassificare i loro rifiuti sia che si tratti di
rifiuti destinati allo smaltimento sia che essi siano avviati al recupero.
Si possono infatti verificare casi in cui
rifiuti definiti "tossici e nocivi" dalla precedente normativa non
rientrino tra quelli pericolosi e, viceversa, rifiuti ora definiti
"pericolosi" e che nella previgente normativa erano considerati
speciali.
È quanto mai opportuno ricordare al riguardo
le nuove condizioni che il Decreto Ronchi stabilisce debbano essere rispettate
per il Deposito Temporaneo di Rifiuti Pericolosi (es. oli esausti - Codice CER
130202, accumulatori al piombo - Codice CER 160601), intendendosi per tale il
raggruppamento dei rifiuti effettuato, prima della raccolta, nel luogo in cui
sono prodotti:
1. i rifiuti depositati non devono contenere
policlorodibenzodiossine, policloro-dibenzofurani, policlorodibenzofenoli in
quantità superiore a 2,5 ppm né policlorobifenile, policlorotrifenili in
quantità superiore a 25 ppm;
2. il quantitativo dei rifiuti depositati
non deve superare 10 metri cubi;
3. per depositi superiori a 10 metri cubi i
rifiuti devono essere asportati con cadenza almeno bimestrale;
4. il deposito deve essere effettuato per
tipi omogenei di rifiuto, nel rispetto delle relative norme tecniche, e nel
rispetto delle norme che disciplinano il deposito delle sostanze pericolose in
essi contenute;
5. devono essere rispettate le norme che
disciplinano l'imballaggio e l'etichettatura dei rifiuti pericolosi;
6. deve essere data notizia alla Provincia
del deposito temporaneo (si veda il facsimile pubblicato di seguito).
Poiché il nuovo decreto legislativo non
prevede disposizioni transitorie ai fini del rispetto delle condizioni per il
deposito temporaneo, consigliamo alle Aziende di dare tempestiva notizia alla
Provincia del deposito temporaneo e di iniziare a conferire da subito le
eventuali quantità di rifiuti in eccesso al fine di rispettare i parametri
quantitativi o temporali fissati.
Ricordiamo infine che è vietato miscelare
categorie diverse di rifiuti pericolosi ovvero rifiuti pericolosi con rifiuti
non pericolosi.
La violazione di tale disposizione è
sanzionata con l'arresto da sei mesi a due anni e l'ammenda da 5 a 50 milioni
di lire. Il responsabile della violazione è tenuto a procedere a proprie spese
alla separazione dei rifiuti miscelati.
- Deposito temporaneo di rifiuti non
pericolosi
Riteniamo utile ricordare, che il deposito
temporaneo di rifiuti non pericolosi - intendendosi per tale il raggruppamento
dei rifiuti effettuato, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti -
deve essere effettuato nel rispetto delle seguenti condizioni:
1. i rifiuti depositati non devono contenere
pliclorodibenzodiossine, policlorodi-benzofurani, policlorodibenzofenoli in
quantità superiore a 2,5 ppm nè pliclorobifenile, policlorotrifenili in
quantità superiore a 25 ppm;
2. il quantitativo di rifiuti non deve
superare 20 metri cubi;
3. per depositi superiori a 20 metri cubi i
rifiuti devono essere asportati con cadenza trimestrale;
4. il deposito deve essere effettuato per
tipi omogenei di rifiuto e nel rispetto delle relative norme tecniche.
Poiché anche in questo caso il nuovo decreto
non prevede disposizioni transitorie ai fini del rispetto delle condizioni per
il deposito temporaneo consigliamo le aziende di iniziare a conferire da subito
le eventuali quantità di rifiuti in eccesso al fine di rispettare i parametri
quantitativi o temporali fissati.
Raccomandata
A.R.
o
consegna a mano
All'Amministrazione
Provinciale
Settore
Ecologia
Servizio
Protezione del Suolo - Rifiuti
Via
Milano, 13
25100
Brescia
Oggetto:
Comunicazione di deposito temporaneo di rifiuti pericolosi ai sensi del Decreto
Legislativo n. 22 del 5 febbraio 1997
art. 6, comma 1, lettera m, punto 6.
Il
sottoscritto ... nato a ... il ... residente in via .... Comune ... Prov.....,
nella sua qualità di legale rappresentante della ditta ...
Codice
fiscale/Partita Iva n. ...., con sede legale in Via ...
Comune
... Prov..., esercente l'attività di ....
a
conoscenza delle disposizioni in materia di rifiuti e consapevole delle
sanzioni previste dalla legge
COMUNICA
a
norma e per gli effetti dell'art. 6, comma 1, lettera m, punto 6, di produrre e
depositare temporaneamente presso l'insediamento produttivo sito nel Comune di
... Via .... n. ...
le
seguenti tipologie di rifiuti classificati pericolosi:
TIPO
DI RIFIUTO CODICE
CER CODICE ITALIANO DEL RIFIUTO
............................
...................... .....................................................
............................
...................... .....................................................
DICHIARA
ALTRESI' CHE
1)
i rifiuti depositati non contengono policlorodibenzodiossine,
policlorodibenzofurani, policlorodibenzofenoli in quantità superiore ai 2,5 ppm
né policlorobifenili, policlorotrifenili in quantità superiore ai 25 ppm.;
2)
il quantitativo di rifiuti depositato non supera i 10 mc. ovvero gli stessi
sono asportati con cadenza almeno bimestrale;
3)
il deposito temporaneo dei rifiuti è effettuato per tipi omogenei e nel
rispetto delle norme tecniche che disciplinano il deposito delle sostanze
pericolose in essi contenute;
4)
sono rispettate le norme che disciplinano l'imballaggio e l'etichettatura in
essi contenute;
5)
deve essere identificata e indicata la data di produzione per partita omogenea.
Il
sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità e per gli effetti di
legge che i dati sopra riportati sono veritieri.
Data
............... Timbro
e firma del legale rappresentante
CATALOGO EUROPEO
DEI RIFIUTI
(C.E.R.)
(*) P= rifiuto
pericoloso
Cod. (*) Descrizione
01 RIFIUTI
DERIVANTI DALLA
PROSPEZIONE,
L'ESTRAZIONE, IL TRATTA-
MENTO E L'ULTERIORE
LAVORAZIONE DI MINERA-
LI E MATERIALI DI CAVA
0101 Rifiuti di estrazione di minerali
010101 rifiuti di estrazione di minerali
metalliferi
010102 rifiuti di estrazione di minerali
non metalliferi
0102 Rifiuti derivanti dal trattamento
di minerali
010201 rifiuti derivanti dal trattamento
di minerali metalliferi
010202 rifiuti derivanti dal trattamento
di minerali non metalliferi
0103 Rifiuti derivanti da ulteriori trat-
tamenti chimici e fisici di
mine-
rali metalliferi
010301 colle
010302 polveri e rifiuti polverosi
010303 fanghi rossi dalla produzione di
allumina
010399 rifiuti non specificati altrimenti
0104 Rifiuti derivanti da ulteriori trat-
tamenti chimici e fisici di
mine-
rali non metalliferi
010401 ghiaia e rocce triturate di scarto
010402 sabbia e argilla di scarto
010403 polvere e rifiuti polverosi
010404 rifiuti della produzione di
potassa e salgemma
010405 rifiuti derivanti dal lavaggio e
dalla pulitura di minerali
010406 rifiuti derivanti dalla lavorazio-
ne della pietra
010499 rifiuti non specificati altrimenti
0105 Fanghi di perforazione ed altri
rifiuti di perforazione
010501 fanghi di perforazione e rifiuti
contenenti petrolio
010502 fanghi di perforazione e rifiuti
contenenti barite
010503 fanghi di perforazione e rifiuti
contenenti cloruri
010504 fanghi e rifiuti di perforazione
di pozzi per acque dolci
010599 rifiuti non specificati altrimenti
02 P RIFIUTI
PROVENIENTI DA
PRODUZIONE,
TRATTAMENTO E
SEPARAZIONE DI ALIMENTI
IN AGRICOLTURA,
ORTICOLTURA, CACCIA,
PESCA ED ACQUICOLTURA
omissis
03 P RIFIUTI
DELLA LAVORAZIO-
NE DEL LEGNO E DELLA
PRODUZIONE DI CARTA,
POLPA, CARTONE,
PANNELLI E MOBILI
0301 Rifiuti della lavorazione del
legno e della produzione di
pannelli e mobili
030101 scarti della corteccia e del
su ghero
030102 segatura
030103 scarti di rasatura,taglio,
impiallacciatura, legno
deteriorato
030199 rifiuti non specificati altrimenti
0302 Rifiuti dei trattamenti
conservativi del legno
030201 P prodotti
per i trattamenti
conservativi del legno
contenenti composti organici
non alogenati
030202 P prodotti
per i trattamenti
conservativi del legno
contenenti composti organici
clorurati
030203 P prodotti
per i trattamenti
conservativi del legno
contenenti composti
organo-metallici
030204 P prodotti
per i trattamenti
conservativi del legno
contenenti composti inorganici
0303 Rifiuti della produzione e della
lavorazione di carta, polpa
e
cartone
030301 corteccia
030302 fecce e fanghi (recupero dei
bagni di macerazione)
030303 fanghi derivanti da trattamenti
di sbianca con ipocloriti e
cloro
030304 fanghi derivanti da altri
trattamenti di sbianca
030305 fanghi derivanti da processi di
deinchiostrazione nel
riciclaggio della carta
030306 fibra e fanghi di carta
030307 scarti del riciclaggio della carta
e del cartone
030399 rifiuti non specificati altrimenti
04 P RIFIUTI
DELLA PRODUZIONE
CONCIARIA E TESSILE
omissis
05 P RIFIUTI
DALLA
RAFFINAZIONE DEL
PETROLIO, DALLA
PURIFICAZIONE DEL GAS
NATURALE E TRATTAMENTO
PIROLITICO DEL CARBONE
omissis
06 P RIFIUTI
DA PROCESSI
CHIMICI INORGANICI
omissis
07 P RIFIUTI
DA PROCESSI
CHIMICI ORGANICI
omissis
08 P RIFIUTI
DA PRODUZIONE,
FORMULAZIONE,
FORNITURA ED USO (PFFU)
DI RIVESTIMENTI (PITTURE,
VERNICI E SMALTI VETRATI),
SIGILLANTI E INCHIOSTRI
PER STAMPA
0801 P Rifiuti
da PFFU di pitture e
vernici
080101 P pitture
e vernici di scarto
contenenti solventi organici
alogenati
080102 P pitture
e vernici di scarto
contenenti solventi organici
non alogenati
080103 pitture e vernici di scarto a base
acquosa
080104 pitture in polvere
080105 pitture e vernici indurite
080106 P fanghi
derivanti da operazioni
di scrostatura e sverniciatura
contenenti solventi alogenati
080107 P fanghi
provenienti da
operazioni di scrostatura e
sverniciatura non contenenti
solventi alogenati
080108 fanghi di pitture o vernici a base
acquosa
080109 rifiuti di scrostatura e
sverniciatura (tranne 080105 e
080106)
080110 sospensioni acquose
contenenti pitture o vernici
080199 rifiuti non specificati altrimenti
0802 Rifiuti da PFFU di altri
rivestimenti (inclusi materiali
ceramici)
080201 polveri di scarto di rivestimenti
080202 fanghi acquosi contenenti
materiali ceramici
080203 sospensioni acquose
contenenti materiali ceramici
080299 rifiuti non specificati altrimenti
0803 P Rifiuti
da PFFU di inchiostri per
stampa
080301 P inchiostri
di scarto contenenti
solventi alogenati
080302 P inchiostri
di scarto non
contenenti solventi alogenati
080303 inchiostri di scarto a base
acquosa
080304 inchiostro essiccato
080305 P fanghi
di inchiostri contenenti
solventi alogenati
080306 P fannghi
di inchiostro non
contenenti solventi alogenati
080307 fanghi acquosi contenenti
inchiostro
080308 soluzioni acquose contenenti
inchiostro
080309 toner per stampa esaurito
(comprese le cartucce)
080399 rifiuti non specificati altrimenti
0804 P Rifiuti
da PFFU di adesivi e
sigillanti (inclusi prodotti
impermeabilizzanti)
080401 P adesivi
e sigillanti di scarto
contenenti solventi alogenati
080402 P adesivi
e sigillanti di scarto non
contenenti solventi alogenati
080403 adesivi e sigillanti di scarto a
base acquosa
080404 adesivi e sigillanti induriti
080405 P fanghi
di adesivi e sigillanti
contenenti solventi alogenati
080406 P fanghi
di adesivi e sigillanti non
contenenti solventi alogenati
080407 fanghi di adesivi e sigillanti a
base acquosa
080408 soluzioni acquose contenenti
adesivi e sigillanti
080499 rifiuti non specificati altrimenti
09 P RIFIUTI
DELL'INDUSTRIA
FOTOGRAFICA
omissis
10 P RIFIUTI
INORGANICI
PROVENIENTI DA PROCESSI
TERMICI
1001 P Rifiuti
di centrali termiche e
altri impianti termici (eccetto
190000)
100101 ceneri pesanti
100102 ceneri leggere
100103 ceneri leggere e torba
100104 P ceneri
leggere e olio
100105 rifiuti solidi derivanti da
reazioni a base di calcio nei
processi di desolforazione dei
fumi
100106 altri rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
100107 fanghi derivanti da reazioni a
base di calcio nei processi di
desolforazione dei fumi
100108 altri fanghi derivanti dal
trattamento dei fumi
100109 P acido
solforico
100110 catalizzatori esauriti, ad
esempio per la denitrificazione
100111 fanghi acquosi da operazioni di
pulizia caldaia
100112 rivestimenti e refrattari
inutilizzabili
100199 rifiuti non specificati altrimenti
1002 Rifiuti dell'industria del ferro e
dell'acciaio
100201 rifiuti della trasformazione delle
scorie
100202 scorie non trasformate
100203 rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
100204 fanghi derivanti dal trattamento
dei fumi
100205 altri fanghi
100206 rivestimenti e refrattari
inutilizzabili
100299 rifiuti non specificati altrimenti
1003 P Rifiuti
della metallurgia termica
dell'alluminio
100301 P catrami
e altri rifiuti contenti
carbone della produzione degli
anodi
100302 frammenti di anodi
100303 P scorie
100304 P scorie
bianche e incrostazioni
di prima fusione
100305 polvere di allumina
100306 suole di carbone usate e
materiali incombustibili
dall'elettrolisi
100307 P rivestimnti
di carbone usati
100308 P scorie
saline di seconda
fusione
100309 P scorie
nere di seconda fusione
100310 P rifiuti
dal trattamento di scorie
saline
100311 polveri di gas effluenti da
camino
100312 altre polveri e particolato
(inclusa polvere di
macinazione)
100313 rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
100314 fanghi derivanti dal trattamento
dei fumi
100399 rifiuti non specificati altrimenti
1004 P Rifiuti
della metallurgia termica
del piombo
100401 P scorie
(di prima e seconda
fusione)
100402 P incrostazioni
e loppe (prima e
seconda fusione)
100403 P arsenato
di calcio
100404 P polveri
di gas effluenti da amino
100405 P altre
polveri e particolato
100406 P rifiuti
solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
100407 P fanghi
derivanti dal trattamento
dei fumi
100408 rivestimenti e refrattari
inutilizzati
100499 rifiuti non specificati altrimenti
1005 P Rifiuti
della metallurgia termica
dello zinco
100501 P scorie
(di prima e seconda
fusione)
100502 P incrostazioni
e loppe (prima e
seconda fusione)
100503 P polveri
e gas effluenti da
camino
100504 altre polveri e particolato
100505 P rifiuti
solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
100506 P fanghi
derivanti dal trattamento
dei fumi
100507 rivestimenti
e refrattari
inutilizzabili
100599 rifiuti non specificati altrimenti
1006 P Rifiuti
della metallurgia termica
del rame
100601 scorie (di prima e seconda
fusione)
100602 incrostazioni e loppe (prima e
seconda fusione)
100603 P polveri
e gas effluenti da
camino
100604 altre polveri e particolato
100605 P rifiuti
della raffinazione
elettrolitica
100606 P rifiuti
dei trattamenti ad umido
dei fumi
100607 P rifiuti
dei trattamenti a secco dei
fumi
100608 rivestimenti e refrattari
inutilizzabili
100699 rifiuti non specificati altrimenti
1007 Rifiuti della metallurgia termica
di argento, oro e platino
100701 scorie (di prima e seconda
fusione)
100702 incrostazioni e loppe (prima e
seconda fusione)
100703 rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
100704 altre polveri e particolato
100705 fanghi derivanti dal trattamento
dei fumi
100706 rivestimenti e refrattari
inutilizzabili
100799 rifiuti non specificati altrimenti
1008 Rifiuti
di altri processi
metallurgici non ferrosi
100801 scorie (di prima e seconda
fusione)
100802 incrostazioni e loppe (prima e
seconda fusione)
100803 polveri e gas effluenti dai
camini
100804 altre polveri e particolato
100805 rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
100806 fanghi derivanti dal trattamento
dei fumi
100807 rivestimenti e refrattari
inutilizzabili
100899 rifiuti non specificati altrimenti
1009 Rifiuti della fusione di materiali
ferrosi
100901 forme di scarto contenenti
leganti organici inutilizzate
100902 forme contenenti leganti
organici utlizzate
100903 scorie di fusione
100904 polveri di fornace
100999 rifiuti non specificati altrimenti
1010 Rifiuti della fusione di materiali
non ferrosi
101001 forme di scarto contenenti
leganti organici inutilizzate
101002 forme contenenti leganti
organici utilizzate
101003 scorie di fusione
101004 polveri di fornace
101099 rifiuti non specificati altrimenti
1011 Rifiuti della fabbricazione del
vetro e di prodotti di vetro
101101 miscela di preparazione
scartata prima del processo di
vetro
101102 vetro di scarto
101103 materiali di scarto a base di
vetro
101104 polveri e gas effluenti da
camino
101105 altre polveri e particolato
101106 rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
101107 fanghi derivanti dal trattamento
dei fumi
101108 rivestimenti e refrattari
iinutilizzabili
101199 rifiuti non specificati altrimenti
1012 Rifiuti della fabbricazione di
prodotti di ceramica, mattoni,
mattonelle e materiali da
costruzione
101201 miscela di preparazione
scartata prima del processo
termico
101202 polveri e gas effluenti da
camino
101203 altre polveri e particolato
101204 rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
101205 fanghi derivanti dal trattamento
dei fumi
101206 stampi inutilizzabili
101207 rivestimenti e refrattari
inutilizzabili
101299 rifiuti non specificati altrimenti
1013 Rifiuti della fabbricazione di
cemento, calce e gesso e
manufatti con questi materiali
101301 miscela di preparazione
scartata prima del processo
termico
101302 rifiuti della fabbricazione di
amianto cemento
101303 rifiuti della fabbricazione di altri
materiali compositi in cemento
101304 rifiuti della calcinazione e
dell'idratazione del calcare
101305 rifiuti solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
101306 altre polveri e particolato
101307 fanghi dal trattamento fumi
101308 rivestimenti e refrattari
inutilizzabili
101399 rifiuti non specificati altrimenti
11 P RIFIUTI
INORGANICI
CONTENENTI METALLI
PROVENIENTI DAL
TRATTAMENTO E
RICOPERTURA DI METALLI;
IDROMETALLURGIA NON
FERROSA
omissis
12 P RIFIUTI
DI LAVORAZIONE E
DI TRATTAMENTO
SUPERFICIALE DI METALLI
E PLASTICA
omissis
13 P OLI
ESAURITI (TRANNE GLI
OLI COMMESTIBILI 050000 E
120000)
1301 P Oli
esauriti da circuiti idraulici
e freni
130101 P oli per
circuiti idraulici
contenenti PCB e PCT
130102 P altri
oli per circuiti iraulici
(non emulsioni) contenenti
composti organici clorurati
130103 P alri
oli per circuiti idraulici
(non emulsioni) non contenenti
composti organici clorurati
130104 P emlsioi
contenenti composti
organici clorurati
130105 P emulsioni
non comtenenti
composti organici clorurati
130106 P oli per
circuiti idraulici a
formulazione esclusivamente
minerale
130107 P altri
oli per circuiti idraulici
130108 P oli per
freni
1302 P Oli
esauriti da motori,
trasmissioni ed ingranaggi
130201 P oli
esauriti da motore,
trasmissioni ed ingranaggi
contenenti composti organici
clorurati
130202 P oli
esauriti da motori,
trasmissioni ed ingranaggi non
contenenti composti organici
clorurati
130203 P altri
oli da motori, trasmissioni
ed ingranaggi
1303 P Oli
solanti e di trasmissione di
calore ed altri liquidi
130301 P oli
isolanti e di trasmissione di
calore esauriti ed altri liquidi
contenenti PCB e PCT
130302 P altri
oli isolanti e di
trasmissiione di calore ed altri
liquidi contenenti composti
organici clorurati
130303 P oli
isolanti e di trasmissione di
calore ed altri liquidi non
contenenti composti organici
clorurati
130304 P oli
isolanti e termoconduttori ed
altri liquidi a formulazione
sintetica
130305 P oli
isolanti e termoconduttori a
formulazione minerale
1304 P Oli
di cala
130401 P oli di
cala da navigazione
interna
130402 P oli di
cala derivanti dalle
fognature dei moli
130403 P oli di
cala da altre navigazioni
1305 P Prodotti
di separazione
olio/acqua
130501 P solidi
di separazione olio/acqua
130502 P fanghi
di separazione
olio/acqua
130503 P fanghi
da collettori
130504 P fanghi
o emulsioni da
dissalatori
130505 P altre
emulsioni
1306 P Altri
rifiuti oleosi non specificati
altrimenti
130601 P altri
rifiuti oleosi non specificati
altrimenti
14 P RIFIUTI
DI SOSTANZE
ORGANICHE UTILIZZATE
COME SOLVENTI (TRANNE
070000 E 080000)
omissis
15 IMBALLAGGI, ASSORBENTI;
STRACCI, MATERIALI
FILTRANTI E INDUMENTI
PROTETTIVI (NON
SPECIFICATI ALTRIMENTI)
1501 Imballaggi
150101 carta e cartone
150102 imballagi in plastica
150103 imballaggi in legno
150104 imballaggi in metallo
150105 imballaggi compositi
150106 Imballaggi in più materiali
1502 Assorbenti, materiali filtranti,
straci, indumenti protettivi
150201 assorbenti, materiali filtranti,
straci, indumenti protettivi
16 P RIFIUTI
NON SPECIFICATI
ALTRIMENTI NEL CATALOGO
1601 Veicoli fuori uso
160101 catalizzatori contenenti metalli
preziosi sostituiti in veicoli
160102 altri catalizzatori sostituiti in veicoli
160103 pneumatici usati
160104 veicoli inutilizzabili
160105 parti leggere provenienti dalla
demolizione di veicoli
160199 rifiuti non specificati altrimenti
1602 P Apparecchiature
e parti di
apparecchiature fuori uso
160201 P trasformatori
e condensatorei
contenenti PCB e PCT
160202 altro materiale elettronico fuori
uso (per esempio: circuiti
stampati)
160203 apparechiature contenenti
clorofluorocarburi
160204 apparecchiature fuori uso
contenenti amianto in fibre
160205 altre apparecchiature fuori uso
160206 rifiuti derivanti dai processi di
lavorazione dell'amianto
160207 rifiuti derivati dall'industria per
la produzione di convertitori in
plastica
160208 rifiuti della demolizione dei
veicoli
1603 Prodotti fuori specifica
160301 prodotti fuorri specifica
inorganici
160302 prodotti fuori specifica organici
1604 P Rifiuti
esplosivi di scarto
160401 P munizioi
di scarto
160402 P fuochi
artificiali di scarto
160403 P altri
rifiuti esplosivi di scarto
1605 Gas e sostanze chimiche in
contenitori
160501 gas industriali contenuti in
cilindri ad alta pressione,
contenitori LPG e contenitori
per aerosol industriali
(compresi gli halon)
160503 altri rifiuti contenenti prodotti
chimici organici, es. sostanze
chimiche di laboratorio non
specificate altrimenti
1606 P Batterie
ed accumulatori
160601 P accumulatori
al piombo
160602 P accumulatori
al nichel-cadmio
160603 P pile a
secco al mercurio
160604 pile alcaline
160605 altre pile ed accumulatori
160606 P elettroliti
da pile ed
accumulatori
1607 P Rifiuti
della pulizia di serbatoi
per trsporto e stoccaggio
(tranne 050000 e 120000)
160701 P rifiuti
della pulizia di cisterne di
navi contenenti prodotti chimici
160702 P rifiuti
della pulizia di cisterne di
navi contenenti oli
160703 P rifiuti
della pulizia di vagoni
cisterne ed autocisterne
contenenti oli
160704 P rifiuti
della pulizia di vagoni
cisterne ed autocisterne
contenenti prodoti chimici
160705 P rifiuti
della pulizia di serbatoi di
stoccaggio contenenti prodotto
chimici
160706 P rifiuti
della pulizia di serbatoi di
stoccaggio contenenti oli
160707 rifiuti solidi della pulizia di stive
di navi
160799 rifiuti non specificati altrimenti
161502 altri rifiuti contenenti prodotti
chimici inorganici, es. sostanze
chimiche di laboratorio non
specificate altrimenti, polveri
estinguenti
17 P RIFIUTI
DI COSTRUZIONI E
DEMOLIZIONI (COMPRESA
LA COSTRUZIONE DI
STRADE)
1701 Cemento, mattoni, mattonelle,
ceramiche e materiali in gesso
170101 cemento
170102 mattoni
170103 mattonelle e ceramica
170104 materiali da costruzione a base di gesso
170105 materiali da costruzione a base di amianto
1702 Legno, vetro e plastica
170201 legno
170202 vetro
170203 plastica
1703 Asfalto, catrame e prodotti
catramosi
170301 asfalto contenente catrame
170302 asfalto (non contenente
catrame)
170303 catrame e prodotti catramosi
1704 Metalli (ncluse le loro leghe)
170401 rame, bronzo e ottone
170402 alluminio
170403 piombo
170404 zinco
170405 ferro e acciaio
170406 stagno
170407 metalli misti
170408 cavi
1705 Terra e materiali di dragaggio
170501 terra e rocce
170502 terra di dragaggio
1706 P Materiale
isolante
170601 P materiali
isolanti contenenti
amianto
170602 altri materiali isolanti
1707 Rifiuti misti di costruzioni e
demolizioni
170701 rifiuti misti di costruzioni e
demolizioni
18 P RIFIUTI
DI RICERCA MEDICA
E VETERINARIA (TRANNE I
RIFIUTI DI CUCINA E
RISTORAZIONE CHE NON
DERIVINO DIRETTAMENTE
DAI LUOGHI DI CURA)
omissis
19 P RIFIUTI
DA IMPIANTI DI
TRATTAMENTO RIFIUTI,
IMPIANTI DI TRATTAMENTO
ACQUE REFLUE FUORI SITO
E INDUSTRIE DELL'ACQUA
1901 P Rifiuti
da incenerimento o
pirolisi di rifiuti urbani ed
assimilabili da commercio,
industrie e istituzioni
190101 ceneri pesanti e scorie
190102 materiali ferrosi separati dalle
ceneri pesanti
190103 P ceneri
leggere
190104 P polveri
di caldaia
190105 P residui
di filtrazione prodotti
dagli impianti di trattamento
dei
fumi
190106 P acque
reflue da trattamento dei
fumi ed altre acque reflue
190107 P rifiuti
solidi derivanti dal
trattamento dei fumi
190108 rifiuti di pirolisi
190109 catalizzatori esauriti, ad
esempio per l'abbattimento
degli Nox
190110 P carbone
attivo esaurito dal
trattamento dei fumi
190199 rifiuti non specificati altrimenti
1902 P Rifiuti
da tarttamenti chimico/
fisici specifici di rifiuti
industriali
(ad esempio decromatazione,
decianizzazione,
neutralizzazione)
190201 P fanghi
di idrossidi di metalli ed
altri fanghi da trattamento di
precipitazione dei metalli
190202 miscele di rifiuti per lo
stoccaggio finale
1903 Rifiuti stabilizzati/solidificati
190301 rifiuti stabilizzati/solidificati con
leganti idraulici
190302 rifiuti stabilizzati/solidificati con
leagnti organici
190303 rifiuti stabilizzati con trattamenti
biologici
1904 P Rifiuti
vetrificati e rifiuti di
vetrificazione
190401 rifiuti vetrificati
190402 P ceneri
leggere ed altri rifiuti di
trattamento dei fumi
190403 P fase
solida non vetrificata
190404 rifiuti acquosi dalla tempra di
rifiuti vetrificati
1905 Rifiuti dal trattamento aerobico
di rifiuti solidi
190501 frazione non composta di rifiuti
urbani e simili
190502 frazione non composta di rifiuti
animali e vegetali
190503 composti fuori specifica
190599 rifiuti non specificati altrimenti
1906 Rifiuti dal trattamento
anaerobico dei rifiuti
190601 fanghi da trattamento
anaerobico di rifiuti urbani e
simil
190602 rifiuti da trattamento
anaerobico di rifiuti animali e
vegetali
190699 rifiuti non specificati altrimenti
1907 Percolato di discarica
190701 percolato di discariche
1908 P Rifiuti
da impianti di trattamento
delle acque reflue non
specificati
altrimenti
190801 mondiglia
190802 rifiuti di dissabbiamento
(filtrazioni acque)
190803 P grassi
ed oli da separatori olio/
acqua
190804 fanghi dal trattamento delle
acque reflue industriali
190805 fanghi di trattamento delle
acque reflue urbane
190806 P resine
di scambio ionico sature
o esauste
190807 P soluzioni
e fanghi di
rigenerazione delle resine a
scambio ionico
190899 rifiuti non specificati altrimenti
1909 Rifiuti dalla preparazione di
acqua potabile o acqua per usi
commericiale
190901 rifiuti di filtrazioni primarie e
screenings
190902 fanghi di impianti di
chiarificazione delle acque
190903 fanghi di impianti di
decarbonatazione delle acque
190904 carbone attivo esaurito
190905 reine di scambio ionico sature
od esauste
190906 soluzioni e fanghi di
rigenerazione delle resine a
scambio ionico
190999 rifiuti non specificati altrimenti
20 P RIFIUTI
SOLIDI URBANI ED
ASSIMILABILI DA
COMMERCIO, INDUSTRIA ED
ISTITUZIONI INCLUSI I
RIFIUTI DLLA RACCOLTA
DIFFERENZIATA
2001 P Raccolta
differenziata
200101 carta e cartone
200102 vetro
200103 plastica (piccole dimensioni)
200104 altri tipi di plastica
200105 metallo (piccole dimensioni, es.
lattine)
200106 altri tipi di metallo
200107 legno
200108 rifiuti di natura organica
utilizzabili per il compostaggio
(compresi oli per frittura e
rifiuti
di mense e ristoranti)
200109 oli e grassi
200110 abiti
200111 prodotti tessili
200112 P vernici,
inchiostri, adesivi
200113 P solventi
200114 acidi
200115 rifiuti alcalini
200116 detergenti
200117 P prodotti
fotochimici
200118 medicinali
200119 P pesticidi
200120 batterie e pile
200121 P tubi
fluorescenti e altri rifiuti
contenenti mercurio
200122 aerosol
200123 apparecchiature contenenti
clorofluorocarburi
200124 apparecchiature elettroniche
(schede elettroniche)
2002 Rifiuti di giardini e parchi
(inclusi i rifiuti provenienti
da
cimiteri)
200201 rifiuti compostabili
200202 terreno
e rocce
200203 altri rifiuti non compostabili
2003 Altri rifiuti urbani
200301 rifiuti urbani misti
200302 rifiuti di mercati
200303 residui di pulizia delle strade
200304 fanghi di serbatoi settici
200305 veicoli fuori uso
CODICI ITALIANI DEI
RIFIUTI
Cod. Descrizione
A0 SOLUZIONI E/O MISCELE
ACQUOSE
A1 SOLUZIONI E/O MISCELE
ACQUOSE CON INQUINANTI PRINCIPALMENTE INORGANICI
A1001 bagni coloritura metalli e
brunitura
A1002 bagni galvanici contenenti
cadmio
A1003 bagni galvanici contenenti
cromo
A1004 bagni galvanici contenenti
nichel
A1005 bagni galvanici contenenti
rame alcalino
A1006 bagni galvanici contenenti
rame acido
A1007 bagni galvanici contenenti
zinco alcalino
A1008 bagni galvanici contenenti
zinco acido
A1009 bagni galvanici contenenti
cianuri (esclusi bagni di cadmio,rame,zinco)
A1010 bagni di fosfatazione e/o
fosfosgrassaggio
A1030 bagni galvanici contenenti
altri metalli
A1031 miscela solfocromica
A1032 soluzioni contenenti cadmio
A1033 soluzioni contenenti cromo
esavalente
A1034 soluzioni contenenti mercurio
A1049 soluzioni contenenti altri
metalli
A1050 soluzioni contenenti piu'
metalli
A1070 altre soluzioni contenenti
non metalli
A1071 soluzioni contenenti cianuri
A1072 soluzioni contenenti clorati
A1073 soluzioni contenenti fluorati
A1074 soluzioni contenenti
perclorati
A1075 soluzioni contenenti
perossidi
A1076 soluzioni contenenti solfuri
A1077 soluzioni contenenti
tiocianati
A1100 acque di burattatura
A1999 altre soluzioni con
inquinanti principalmente inorganici
A2 SOLUZIONI E/O MISCELE
ACQUOSE CON INQUINANTI PRINCIPALMENTE ORGANICI
A2001 bagni esausti di fissaggio
non deargentati
A2002 bagni esausti di fissaggio
deargentati
A2003 bagni esausti di sviluppo
A2004 bagni sbiancanti al
ferrocianuro
A2010 altri bagni esausti e/o altre
soluz. da altri trattamenti nell'ind. grafica
A2011 borlande di zuccherificio
A2012 borlande di distillerie
A2013 brodi di fermentazione
A2014 acque derivanti da
lavorazioni di prodotti alimentari
A2021 acque di cabine di
verniciatura di superfici metalliche
A2022 acque di cabine di
verniciatura di legno
A2023 emulsioni oleose
A2024 soluzioni anticongelanti
A2025 soluzioni contenenti
tensioattivi
A2026 acque fenoliche
A2027 percolato di discariche
A2028 soluzioni con tracce di oli
e/o idrocarburi
A2029 soluzioni con bassissimo
carico organico
A2999 altre soluzioni e/o miscele
con inquinanti principalmente organici
A3 SOLUZIONI E/O MISCELE
ACQUOSE BASICHE
A3001 soluzioni ammoniacali
A3002 soluzioni di idrossido di
calcio
A3003 soluzioni di idrossido di
sodio
A3020 soluzioni detergenti basiche
non contenenti cianuri
A3021 eluati basici resine
scambiatrici di ioni senza metalli pesanti
A3029 bagni decapaggio alluminio
A3030 altre soluz. basiche
impiegate nel trattamento di superficie dei metalli
A3999 altre soluzioni e/o miscele
basiche
A4 SOLUZIONI E/O MISCELE
ACQUOSE BASICHE
A4001 bagni decapaggio ferro con
acido cloridrico
A4002 bagni decapaggio ferro con
acido solforico
A4003 bagni decapaggio ferro con
soluzione solfonitrica
A4004 bagni decapaggio inox
A4005 bagni decapaggio rame e
ottone
A4006 bagni decapaggio zinco
A4020 altre soluzioni acide
impiegate nel trattamento di superficie dei metalli
A4021 soluzioni di acido cloridrico
A4022 soluzioni di acido
fluoridrico
A4023 soluzioni di acido fosforico
A4024 soluzioni di acido nitrico
A4025 soluzioni di acido solforico
A4026 soluzioni di acido acetico
A4040 soluzioni acide contenenti
metalli escluse quelle gia' considerate
A4041 soluzioni acide da batterie e
accumulatori
A4042 soluzioni acide derivanti
dalle operazioni di saldatura
A4043 eluati di resine scambiatrici
di ioni
A4999 altre soluzioni e/o miscele
acide
A5 SOLUZIONI SALINE
A5001 soluzioni ammoniacali
A5002 soluzioni di cloruro di
ammonio
A5003 soluzioni di cloruro ferrico
A5004 soluzioni di cloruro di
potassio
A5005 soluzioni di cloruro di sodio
A5031 soluzioni cuproammoniacali
A5032 soluzioni di fluoruri
A5033 soluzioni di fosfati
A5034 soluzioni di solfato di sodio
A5071 soluzioni di incisione di
circuiti stampati
A5999 altre soluzioni saline
B0 SOSTANZE E COMPOSTI
ORGANICI NON ALOGENATI E/O MATERIALI CONTENENTI GLI STESSI
B0001 alcol metilico
B0002 alcol etilico
B0003 alcol propilico
B0020 altri alcoli
B0021 acetone
B0022 metiletilchetone
B0023 metilisobutilchetone
B0040 altri chetoni
B0041 formaldeide
B0050 altre aldeidi
B0051 eteri
B0061 metilacetato
B0062 etilacetato
B0063 butilacetato
B0080 altri esteri
B0081 dimetilformammide
B0082 dimetilacetammide
B0100 altre ammine alifatiche
B0101 acetonitrile
B0102 acrilonitrile
B0110 altri cianuri organici
B0111 tiocianati organici
B0112 toluendiisocianato
B0120 altri isocianati
B0121 cicloesano
B0122 1,4-diossano
B0123 solfuro di carbonio
B0124 glicole etilenico
B0125 glicerina
B0126 paraffina
B0127 tetraidrofurano
B0128 fenolo-acetone da cumene
B0129 metallo carbonili
B0301 benzene
B0302 toluene
B0303 xileni
B0304 stirene
B0305 fenolo
B0306 cresolo
B0307 creosoto
B0308 altri composti del fenolo
B0309 nitrobenzene
B0351 piridina
B0352 anilina
B0370 altre ammine aromatiche
B0371 benzo(a)pirene
B0372 fenantrene
B0373 betanaftolo
B0374 composti aromatici
policiclici con effetti cancerogeni
B0501 mercaptani
B0601 pesticidi n0n clorurati
B0602 composti farmaceutici
B0603 biocidi
B0604 sostanze fitofarmaceutiche
B0605 cosmetici
B0606 essenza di trementina
B0607 colofonia
B0608 benzina solvente
B0609 carburanti con impurita'
B0610 combustibili utilizzati per
pulizia
B0611 diluenti e/o solventi
utilizzati per pulizia
B0612 svernicianti
B0613 diluenti per vernici
B0614 solventi per circuiti
stampati
B0615 flussanti
B0616 liquidi penetranti
B0617 reagenti di laboratorio
B0618 miscela di solventi e
composti chimici di laboratorio
B0619 sost. chimiche di lab. non
identificate e/o sol. nuove con eff.
non conosciuti SULL'Ambiente
B0620 inchiostri
B0621 colle e adesivi
B0622 tensioattivi
B0623 lattice
B0624 vernici
B0625 resine non polimerizzate
B0626 scarti di polimeri
B0627 residui di distillazione e/o sgrassatura con
solventi organici non alogenati
B0998 miscela di sostanze e/o
composti organici non alogenati
B0999 altre sostanze e/o composti
organici non alogenati
C0 SOSTANZE E COMPOSTI
ORGANICI ALOGENATI E/O MATERIALI CONTENENTI GLI STESSI
C0001 carbonio tetracloruro
C0002 cloroformio
C0003 cloruro di metilene
C0004 cloruro di etilene
C0005 dicloroetilene
C0006 dicloropropano
C0007 1,1,1-tricloroetano
C0008 tricloroetilene
C0009 tetracloroetilene
C0020 altri solventi organici
clorurati
C0021 triclorofluorometano
C0022 1,1,2-tricloro-1,2,2-trifluoroetano
C0028 altri composti fluorurati
C0029 miscela di solventi organici
alogenati
C0030 miscela di solventi organici
alogenati e non
C0031 epicloridrina
C0032 1,2-dibromoetano
C0033 cloruro di benzile
C0034 cloruro di etile
C0035 cloruro di vinile
C0036 b,b-dicloroetilsolfuro
C0037 bis(clorometil)etere
C0038 clorometiletiletere
C0039 2,2-dicloro-n-metildietilamina
C0040 clorobenzene
C0041 o-diclorobenzene
C0042 tetraclorobenzene
C0043 3,3-diclorobenzidina
C0044 n-cloroformilmorfolina
C0045 monoclorofenolo
C0046 diclorofenolo
C0047 2,4,6-triclorofenolo
C0048 pentaclorofenolo
C0049 altri composti fenolici
clorurati
C0050 policlorodibenzodiossine
C0051 policlorodibenzofurani
C0052 pesticidi clorurati
C0053 policlorobifenili (pcb),
policlorotrifenili (pct)
C0054 composti aromatici
policiclici con effetti cancerogeni
C0055 policloronaftaleni
C0201 resine clorurate non
polimerizzate
C0202 scarti di polimericlorurati
C0203 diluenti e solventi per
pulizie contenenti composti clorurati
C0204 svernicianti contenenti
composti clorurati
C0205 residui di distillazione
macchine lavasecco
C0206 filtri macchine lavasecco
C0207 morchie di sgrassatura con
solventi alogenati
C0997 altri materiali contenenti
composti organici alogenati
C0998 miscela di sostanze e/o
composti organici alogenati
C0999 altre sostanze e/o composti
organici alogenati
D0 OLI E GRASSI
MINERALI,VEGETALI,ANIMALI
D0001 oli minerali con pcb e/o pct
D0002 oli dielettrici senza pcb e/o
pct
D0003 oli diatermici
D0011 oli animali e/o vegetali
emulsionati
D0012 oli animali e/o vegetali non
emulsionati
D0021 grassi lubrificanti
D0030 altri grassi
D0031 oli minerali e/o sintetici
per autotrazioni
D0032 oli combustibili con
impurita'
D0999 altri oli minerali e/o
sintetici
E0 PECI E MORCHIE
E0001 peci fenoliche
E0002 peci clorurate
E0003 peci di sintesi chimiche
E0004 residui catramosi derivanti
da processi di raffinazione del petrolio
E0011 fondami di serbatoi di
idrocarburi
E0012 fondami di serbatoi di oli
vegetali e/o animali
E0021 morchie oleose
E0022 melme acide
E0023 morchie di bitume
E0024 morchie di catrame
E0999 altri prodotti catramosi
derivanti da raffinazione e/o distillazioni
F0 FANGHI
F1 FANGHI DI NATURA
PREVALENTEMENTE INORGANICA
F1001 fanghi di ossido di alluminio
F1002 fanghi contenenti cadmio
F1003 fanghi contenenti cromo
esavalente
F1004 fanghi contenenti cromo
trivalente
F1005 fanghi contenenti mercurio
F1006 fanghi contenenti piombo
F1007 fanghi contenenti composti
solubili del rame
F1008 fanghi contenenti metalli
nobili
F1009 fanghi di potabilizzazione
acque
F1010 fanghi di trattamenti primari
acque
F1029 fanghi contenenti altri
metalli pesanti
F1030 fanghi contenenti piu'
metalli pesanti
F1031 fanghi tempra contenenti
cianuri
F1032 fanghi tempra contenenti
nitriti e/o nitrati
F1040 altri fanghi tempra
F1041 fanghi di abbattimento
emissioni produzione acciaio
F1042 fanghi della metallurgia
metalli non ferrosi
F1043 fanghi siderurgici
F1044 fanghi di produzione allumina
F1061 fanghi contenenti cianuri
F1062 fanghi contenenti solfuri
F1081 fanghi di fosfatazione
F1082 fanghi taglio e/o molatura
pietre
F1083 fanghi da incenerimento
rifiuti solidi urbani
F1200 fanghi inertizzati
F1999 altri fanghi di natura
prevalentemente inorganica
F2 FANGHI DI NATURA
PREVALENTEMENTE ORGANICA
F2001 fanghi contenenti fenoli
F2002 fanghi contenenti mercaptani
F2021 fanghi di cabine di
verniciatura
F2022 fanghi biologici
F2023 fanghi di conceria
F2024 fanghi oleosi
F2025 fanghi derivanti da
lavorazione di prodotti alimentari
F2026 fanghi spurgo pozzetti
stradali
F2027 fanghi spurgo pozzetti
attivita' di autolavaggio
F2028 fanghi spurgo fosse
biologiche e pozzi neri
F2029 fanghi di distillazione
solventi
F2030 fanghi organici con metalli
F2999 altri fanghi di natura
prevalentemente organica
G0 METALLI,E
NON,OSSIDI,ANIDRIDI,IDROS.,SALI NON IN SOLUZ.,E MAT. CONT. GLI STESSI
G0001 antimonio e suoi composti
G0002 arsenico e suoi composti
G0003 selenio e suoi composti
G0004 tellurio e suoi composti
G0005 fosforo
G0006 zolfo
G0031 alluminio e suoi composti
G0032 berillio e suoi composti
G0033 cadmio e suoi composti
G0034 magnesio e suoi composti
G0035 mercurio e suoi composti
G0036 piombo e suoi composti
G0037 stagno e suoi composti
G0038 tallio e suoi composti
G0039 zinco e suoi composti
G0040 composti del cromo esavalente
G0041 composti solubili del rame
G0081 azoturi
G0082 cianuri
G0083 clorati
G0084 fluoruri
G0085 fosfati
G0086 isocianati
G0087 perclorati
G0088 perossidi
G0089 solfuri
G0090 tiocianati
G0111 carbonato di calcio
G0112 solfato di calcio
G0113 solfato ferroso
G0114 cloruro di sodio
G0115 solfato di ammonio
G0116 solfato di sodio
G0131 scorie e/o polveri contenenti
alluminio
G0132 scorie e/o polveri contenenti
ferro
G0133 scorie e/o polveri contenenti
magnesio
G0134 scorie e/o polveri contenenti
mercurio
G0135 scorie e/o polveri contenenti
piombo
G0136 scorie e/o polveri contenenti
rame
G0137 scorie e/o polveri contenenti
zinco
G0138 scorie e/o polveri contenenti
ottone
G0168 polveri di abbattimento fumi
di fonderia
G0169 scorie e/o polveri contenenti
altri metalli
G0170 scorie e/o polveri contenenti
piu' metalli
G0171 scorie e/o polveri contenenti
cianuri
G0172 scorie e/o polveri contenenti
nitriti e/o nitrati
G0173 scorie e/o polveri
provenienti da trattamenti di tempra
G0180 polveri elettrofiltri
G0181 accumulatori al piombo
G0182 pile contenenti mercurio
G0183 pile al nichel-cadmio
G0190 altre pile
G0191 carcasse di autoveicoli,
rimorchi e simili
G0192 macchinari ed apparecchiature
obsoleti e/o deteriorati e/o parti di essi
G0193 catalizzatori
G0194 rottami ferrosi
G0195 rottami non ferrosi
G0999 met.,non
met.,oss.,anid.,idros.,sali non in soluz. e mat. cont. gli stessi
H0 RIFIUTI SOLIDI
H0001 terre e sabbie di fonderia
H0002 residui di sabbiatura
H0003 terre filtranti con oli e/o
grassi minerali
H0004 terre filtranti con oli e/o
grassi vegetali e/o animali
H0005 altre terre filtranti
H0006 terre decoloranti
H0007 amianto in fibre libere
H0008 materiali contenenti amianto
(cemento-amianto, gomma-amianto, ecc.)
H0009 ceneri dalla combustione dei
rifiuti solidi urbani
H0010 ceneri, scorie, polveri di
combustione
H0011 resine scambiatrici di ioni
H0012 contenitori spray
H0013 terreno inquinato da sostanze
oleose e/o idrocarburi
H0014 terreno inquinato proveniente
da bonifiche
H0015 carboni attivi da impianti
depurazione acque
H0016 carboni attivi da impianti
depurazione effluenti gassosi
H0017 rifiuti solidi inquinati da
pcb e/o pct
H0018 filtri cabine di verniciatura
H0019 morchie cabine di
verniciatura
H0020 stracci sporchi di solventi
e/o inchiostri e/o vernici
H0021 segatura sporca di solventi
e/o inchiostri e/o vernici
H0022 cont. sporchi di solv. e/o
inch. e/o vern., colle, plastif., fitofarmaci.
H0023 lampade
H0024 nerofumo
H0025 polverino di carbone
H0026 rifiuti di macello
H0027 carcasse di animali da
ricerca
H0028 filtri imbevuti di olio
H0029 farmaci scaduti
H0030 cosmetici scaduti
H0999 altri rifiuti solidi
inquinati
K0 RIFIUTI POTENZIALMENTE
ASSIMILABILI AI RIFIUTI URBANI
K0001 imballaggi in genere (di
carta, cartone, plastica, legno, metallo e simili)
K0002 cont. vuoti (fusti, vuoti di
vetro, plast.,met., latte e lattine e simili)
K0003 sacchi carta o plast., fogli
carta, plast., cellophane, cassette, pallets
K0004 accoppiati: carta plastif.,
metalliz., adesiva, catr., fogli plastica. metallo e SIMILI
K0005 frammenti e manufatti di
vimini e sughero
K0006 paglia e prodotti di paglia
K0007 scarti di legno prov. da
falegnameria e carpenteria, trucioli e segatura
K0008 fibra di legno e pasta di
legno anche umida, purche' palabile
K0009 ritagli e scarti di tessuto
di fibra naturale e sintetica, stracci e juta
K0010 feltri e tessuti non tessuti
K0011 pelle e simil-pelle
K0012 gomma/caucciu'(polvere, ritagli)
manufatti composti,come camere d'aria e COPERToni
K0013 resine termoplastiche e
termoindurenti allo stato solido e manuf. comp. da TALI Mat.
K0014 rifiuti ingomb. analoghi a
quelli del p.2) del t.c. dell'art.2 del dpr n.915/82
K0015 imballaggi,isolanti
term.,acust. cost. da sost.naturali,sintetiche:lane di VETRO e di
roccia,espansi plastici e minerali
K0016 moquettes, lineolum,
tappezzerie, pavimenti e rivestimenti in genere
K0017 materiali vari in pannelli
(di legno, gesso, plastica, e simili)
K0018 frammenti e manufatti di
stucco e gesso essicati
K0019 manuf. ferro tipo paglietta
metallica, filo di ferro, spugna di ferro e simili
K0020 nastri abrasivi
K0021 cavi e materiale elettrico in
genere
K0022 pellicole e lastre
fotografighe e radiografiche sviluppate
K0023 scarti in genere della
produzione di alimentari non allo stato liquido
K0024 scarti vegetali in genere
anche der. da lav. basate su processi meccanici
K0025 residui animali e vegetali
provenienti dalla estrazione di principi attivi
K0999 altri rifiuti potenzialmente
assimilabili ai rifiuti urbani
L0 RIFIUTI OSPEDALIERI
L0001 rifiuti da attivita' di
ristorazione
L0005 materiali provenienti da
attivita' di giardinaggio
L0010 materiali inerti provenienti
da attivita' edilizia nonche' gessi ortopedici
L0020 contenitori in vetro di
farmacia e di soluzioni per infusione
L0025 materiale metallico non
ingombrante
L0026 materiale ingombrante
L0030 rifiuti infetti o
potenzilmente infetti
L0031 parti anatomiche esclusi denti e parti non riconoscibili
L0032 denti e parti non
riconoscibili
L0040 residui prodotti da
laboratori di analisi
L0045 animali provenienti da
laboratori e studi medici veterinari
L0050 farmaci scaduti
L0999 altri rifiuti ospedalieri
M0 RIFIUTI INERTI
M0001 sfridi di mat. da costruz. e mat.
prov. da demolizioni, costruzioni e scavi
M0002 materiali ceramici cotti
M0003 vetri di tutti i tipi
M0004 rocce e materiali litoidi di
costruzione