CONTROLLO GAS DI
SCARICO DEGLI AUTOVEICOLI - BOLLINO BLU
Con deliberazione della G.R. della Regione Lombardia del
20/7/01, n° 7/5661 (pubblicata sul B.U.R.L. n. 32 del 6/8/01), è stato disposto
per il 2002 il controllo dei gas di scarico (c.d. bollino blu) dei seguenti
veicoli:
1) autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto
merci e/o persone, immatricolati in tutte le province lombarde e nelle province
non lombarde, ma di proprietà o in uso ai residenti in Lombardia, dotati di
motore ad accensione a scintilla (benzina , gpl, gas) immatricolati dal 1/1/70
all' 1/1/98 o di motore con accensione per compressione (diesel) immatricolati
dal 1/1/70 all' 1/1/98.
2) autoveicoli immatricolati dopo il 1/1/99 che abbiano
percorso più di 80.000 km.
I veicoli sopra indicati hanno l'obbligo di esporre il
bollino blu:
- entro il mese successivo alla scadenza del precedente
bollino blu;
- entro il 1/3/02 per gli autoveicoli immatricolati dopo il
1/1/99 che abbiano percorso più di 80.000 km.
3. sono esclusi dalla campagna di controllo dei gas di
scarico:
- I veicoli sottoposti a revisione;
- gli autoveicoli considerati "storici";
- gli autocarri, autoveicoli ad uso speciale, autoveicoli
per trasporti specifici, aventi peso complessivo a pieno carico superiore a
3.500 kg, in quanto soggetti alla revisione obbligatoria annuale;
- gli autoveicoli immatricolati dopo il 1/1/99 che abbiano
percorso meno di 80.000 km.
La tariffa del controllo dei gas di scarico ai fini del
rilascio del "bollino blu" è paria a L. 18.000 (euro 9,30) IVA
inclusa.
I Comuni, con ordinanza del Sindaco, possono , ai sensi dell'art. 7, comma 13, del D.Lgs. 285/92 (Codice della Strada), determinare sanzioni amministrative del pagamento di una somma da Lire 127.020 a Lire 508.070 (da Euro 65,60 a Euro 262,40), per gli automobilisti proprietari di autoveicoli immatricolati in tutte le province lombarde e nelle province non lombarde ma di proprietà o in uso ai residenti in Lombardia, privi di bollino blu.