TRASPORTI - RECUPERO
DELLE ACCISE SUL GASOLIO - DETERMINAZIONE DELLA RIDUZIONE DI ALIQUOTA
(D.M. 1/2/02)
L'Agenzia delle Dogane ha ricordato che è stata
rideterminata la misura della riduzione di accisa sul gasolio spettante agli
operatori del settore dell'autotrasporto che utilizzano veicoli aventi massa
massima complessiva superiore a 3,5 t.
Per il periodo 1° luglio - 31 dicembre 2001 l'importo è pari
a euro 43,27908 (lire 83.800) per 1000 litri di gasolio..
Modalità di fruizione del beneficio
Il beneficiario ha la possibilità di scegliere di utilizzare
il credito in compensazione, entro l'anno solare in cui è sorto oppure di
richiedere il rimborso del relativo importo.
Per utilizzare il credito in compensazione è necessario che
decorra il termine, previsto dall'articolo 4 del Dpr 277/2000
(silenzio-assenso), di sessanta giorni dalla data di ricevimento della
dichiarazione da parte dell'Ufficio Tecnico di Finanza.
Modalità di richiesta
Per fruire del credito d'imposta, i soggetti beneficiari
devono presentare, direttamente o con raccomandata con avviso di ricevimento,
entro il 28 febbraio 2002, all'Ufficio Tecnico di Finanza nel cui ambito
territoriale si trova la sede operativa, apposita domanda, sottoscritta dal
titolare o dal rappresentante legale o negoziale dell'impresa.
Per Brescia e provincia, l'Ufficio Tecnico di Finanza
competente al ricevimento delle istanze ha sede in Brescia, Via Santa Caterina
n. 3.
Documenti
Si ricorda che, a decorrere dal 1° gennaio 2001, sono
considerate valide, come documenti probatori, solamente le fatture. Non vengono
ammessi, pertanto, i consumi di gasolio comprovati con carte carburanti.
F24
Il codice tributo da indicare nel modello F24 è 6736.
Nella colonna "Importi a credito compensati", della sezione Erario
del modello F24, occorre riportare come periodo di riferimento, l'anno in cui
si effettua la compensazione nella forma AAAA.
Modulistica
La modulistica da utilizzare è reperibile sul sito Internet
del Collegio, all'indirizzo www.costruttoriedilibrescia.it, nella sezione
"Trasporti", oppure sul sito Internet dell'Agenzia delle Dogane,
all'indirizzo: www.agenziadogane.it.
Si segnala, infine, che vi è la possibilità di presentare
l'istanza di rimborso utilizzando l'apposito software, disponibile nel sito
dell'Agenzia delle Dogane.
Carbon tax
Si ricorda, infine, che, oltre al rimborso delle accise sul
gasolio è possibile richiedere - fino al 2004 - anche il rimborso della c.d.
carbon-tax, riguardante i veicoli di massa complessiva superiore a 11,5
tonnellate.
L'importo della agevolazione è pari a pari a euro 17,17735
(lire 33.260) per mille litri.
Il codice tributo da indicare nel modello F24 è il 6730.
La scadenza delle dichiarazioni rimane il 30 giugno d'ogni
anno (con riferimento agli acquisti effettuati nell'anno precedente).
Il nuovo modello di dichiarazione per la carbon - tax è reperibile sul sito Internet del Collegio, all'indirizzo www.costruttoriedilibrescia.it, nella sezione "Trasporti", oppure sul sito Internet dell'Agenzia delle Dogane, all'indirizzo: www.agenziadogane.it.