LE RITENUTE DI
GARANZIA SONO SOPPRESSE
Alcuni committenti pubblici continuano ad applicare le
ritenute di garanzia già previste dall'articolo 22 della Legge 3 gennaio 1978,
n 1.
La soppressione di tale forma di garanzia nasce dal fatto
che tale Regolamento, all'articolo 231 c 1 lett. r), ha esplicitamente disposto
l'abrogazione del su citato articolo 22 il quale, conseguentemente, non può
trovare applicazione rispetto a contratti stipulati a seguito di procedure di
gara bandite dopo il 28
luglio 2000.
L'eliminazione delle ritenute di garanzia deriva dalla
disposizione di cui all'art. 30 comma 7 della Legge n. 109 e non
dall'abrogazione espressa dell'art. 22 che ne è solo la conseguenza; peraltro,
il DPR n. 554/99 non avrebbe potuto abrogare anche l'art. 48 del regolamento di
contabilità, che non riguarda solo gli appalti di lavori, ma anche altre
tipologie di contratti, per i quali continua ad essere vigente.
L'ANCE ha sottoposto comunque la questione all'Autorità,
affinchè fornisca chiarimenti in merito alla problematica su esposta, e
l'Autorità ha rispost con il seguente comunicato.
Comunicato
dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici in merito alla questione
proposta dall'ANCE sul tema "ritenute di garanzia ex art. 30 co. 7 legge
109/94" (del 14 gennaio 2002).
Al riguardo si fa presente che questa Autorità ha già
affrontato la problematica in oggetto, specificando che: l'art. 30, comma 7
della legge 109/94 ha soppresso tutte le forme di garanzia e cauzioni diverse
da quelle previste nello stesso articolo.
Le ritenute di cui al D.P.R. 1063/62, in applicazione di
quanto previsto dall'art. 48, comma 1 del R.D. 827/24, non sono più dovute a
seguito dell'emanazione del D.P.R. 554/99 che ha abrogato, all'articolo 231, il
D.P.R. 1063/62 sopra citato.
Si precisa, inoltre, che l'articolo 7 del nuovo capitolato generale d'appalto ha tenuto in vigore, sull'importo progressivo dei lavori, la ritenuta dello 0.50% a garanzia dell'osservanza delle norme e prescrizioni dei contratti collettivi, leggi e regolamenti sulla tutela, sicurezza, salute, assicurazione e assistenza dei lavoratori."