Il 31
maggio 2002 scade il termine per la presentazione all’INPS della domanda di
autorizzazione al differimento, al mese successivo, degli adempimenti contributivi
da parte delle imprese che, avendo deciso di sospendere l’attività per ferie
collettive, non sono in grado di effettuare nel mese stesso il versamento dei
contributi, né di presentare le relative denunce contributive.
Circa
l’istanza in parola si ricorda che:
-
il
differimento può essere richiesto per gli adempimenti di un solo mese,
anche se le ferie sono state fissate in un periodo a cavallo di due mesi;
-
il
beneficio è concesso una sola volta all’anno e semprechè la chiusura per
ferie collettive determini un’obiettiva ed effettiva impossibilità ad
effettuare i dovuti adempimenti alla normale scadenza;
-
il
versamento dei contributi dovrà essere effettuato in un’unica soluzione
entro il termine differito e dovrà essere maggiorato degli interessi di
dilazione;
-
secondo
la delibera del 25 luglio 1980 del Consiglio di Amministrazione dell’INPS
saranno considerate in termine, seppur tardivamente presentate, le domande
relative al periodo feriale fissato dalle parti (azienda e rappresentanza dei
lavoratori) successivamente al 31 maggio. La circostanza deve essere precisata
nel testo della domanda.
La domanda di
differimento potrà essere redatta secondo il fac-simile allegato e dovrà essere
inoltrata al Comitato Provinciale INPS mediante raccomandata A.R..
Raccomandata
a. r.
Spett.le
COMITATO
PROVINCIALE
presso
Istituto Nazionale
per la
Previdenza Sociale
Via Benedetto
Croce, n. 32
25100 BRESCIA
La scrivente impresa
___________________________________________________ (1) premesso che:
-
presso la Sede Provinciale dell’INPS di Brescia ha in corso
la posizione assicurativa contrassegnata con il numero di matricola aziendale
_______________________;
-
ha disposto la chiusura totale degli uffici, siti in
_________________________________, per ferie collettive per il periodo dal
______________ al _____________;
-
a causa della chiusura degli uffici per ferie collettive si
trova nell’impossibilità di presentare e di versare entro l’usuale termine del 16
del mese di ____________________ (2) 2002 rispettivamente la denuncia dei dati
contributivi DM 10/2 ed i contributi di pertinenza di codesto spettabile
Istituto, relativi al mese di _____________________ (3) 2002;
secondo le delibere del Consiglio di Amministrazione
di codesto Istituto, n.177 del 20 luglio 1979 e n.58 del 28 marzo 1980,
c h i e d e
che codesto spettabile Comitato
autorizzi il differimento degli adempimenti sopra indicati al successivo
termine del 16 del mese di ______________________ (4) 2002.
Si ringrazia e si porgono i migliori
saluti.
timbro e firma
___________
data ____________
(1) Indicare la
denominazione ed il codice fiscale dell’impresa.
(2) Indicare il
mese successivo a quello cui sono riferiti gli adempimenti (esempio: agosto per
gli adempimenti relativi al luglio precedente).
(3) Indicare il
mese di riferimento degli adempimenti da differire.
(4) Indicare la
data entro la quale gli adempimenti potranno essere eseguiti. Tale data non può
essere successiva al 16 del mese seguente a quello nel quale gli adempimenti
stessi dovrebbero essere espletati (ad esempio, per il differimento degli
adempimenti relativi al mese di luglio la data non può essere successiva al 16
del mese di settembre 2002).