FINANZIAMENTO
ASSOCONFIDI PER COMPETENZE PERSONALE DIPENDENTE MESE DI AGOSTO 2002
Assoconfidi, società cooperativa costituita presso l'Associazione
Industriale Bresciana, d'accordo con le Banche convenzionate, è disponibile sin
da ora ad esaminare domande per il finanziamento delle competenze al personale
dipendente per il mese di agosto 2002.
Questo finanziamento è da considerare in aggiunta a quelli
eventualmente in corso e la sua concessione è subordinata al loro regolare
rimborso, fermo restando il limite di finanziabilità complessiva di euro
260.000.
L'importo massimo concedibile sarà quello risultante dalla somma
delle paghe lorde e dei contributi versati nel mese precedente la richiesta di
finanziamento.
Alla domanda si deve allegare la seguente documentazione:
a) bilanci degli ultimi
due esercizi se non già presentati in occasione di precedenti finanziamenti;
b) situazione contabile o bilancio aggiornato;
c) fotocopia
dell'ultimo F24 (versamento contributi INPS) e fotocopia dell'ultimo DM-10
disponibile dal quale poter rilevare il numero dei dipendenti e le paghe lorde;
d) fotocopia del
certificato di iscrizione alla CCIAA di Brescia di data non anteriore ai sei
mesi.
Il credito avrà durata massima di 4 mesi rimborsabile in 3 rate
mensili scadenti a fine settembre, fine ottobre e fine novembre e verrà
concesso al tasso preferenziale in corso da corrispondere alla banca, al quale
si deve aggiungere una commissione dello 0,6% da versare, contestualmente
all'erogazione, nel Fondo Rischi dell'Assoconfidi.
E' indispensabile appoggiare l'operazione alla Banca con la quale
l'Azienda richiedente è in rapporto di lavoro che è necessario interpellare
preventivamente al fine di conoscerne la disponibilità.
Le domande di finanziamento devono pervenire ad Assoconfidi entro il
20 giugno 2002.
I moduli di richiesta del finanziamento sono disponibili presso gli
uffici di Assoconfidi oppure possono essere prelevati dal sito Internet
www.assoconfidi.it nell'area download.
Assoconfidi segnala, inoltre, che sono sempre possibili
finanziamenti con le seguenti finalità fino ad un massimo di euro 260.000
a) liquidità - max 48 mesi
b) investimenti - max 60 mesi
e che, in particolare, i finanziamenti per investimenti sono possibili con diversi istituti a tasso agevolato parametrato all'Euribor 6-3 mesi.