INPS – ISTITUZIONE DI NUOVI CODICI DA UTILIZZARE NEL MOD. F24- CIRCOLARE 28 MAGGIO 2002, N. 98

 

La Direzione Centrale delle Entrate contributive dell’I.N.P.S., con circolare 28 maggio 2002, n. 98 ha Istituito alcuni nuovi codici da utilizzare sul Mod. F24, al fine di migliorare gestione della riscossione dei contributi dovuti all’istituto. I nuovi codici, in vigore dal 30 aprile 2002, riguardano, fra l’altro, la gestione dei crediti relativi al Servizio Sanitario Nazionale, e le varie tipologie di credito concernenti la Gestione separata, sia per le collaborazioni coordinate e continuative che per i liberi professionisti.La finalità perseguita dall’istituto è di distinguere i versamenti effettuati sulla base delle specifiche causali relative ai nuovi codici (ad esempio, sanzioni) dai versamenti relativi alla contribuzione corrente, che devono continuare ad essere effettuati utilizzando i codici in vigore.

Per quanto di interesse delle aziende in qualità di committenti di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, si segnala l’introduzione dei seguenti codici:

- COC - Committenti CREDITI PER CONTRIBUTI

- COS - Committenti CREDITI PER SANZIONI

- COSI - Committenti INTERESSI

L’INPS precisa, altresì, che nel caso in cui il versamento venga effettuato utilizzando modelli F24 In bianco (anziché i modelli prestampati dall’istituto), gli stessi devono essere compilati, a cura del debitore, in tutte le sezioni interessate. In particolare, le aziende DM devono sempre indicare, oltre al codice fiscale e ai propri dati anagrafici, il codice sede, la matricola e il periodo di riferimento che, per le regolarizzazioni contributive, può essere anche plurimensile, annuale o pluriennale, nonché l’importo da versare, sia a titolo di contributi che di oneri accessori.