IRPEF – ADDIZIONALE COMUNALE – PROCEDURA PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO DEL MINISTERO DELLE FINANZE

 

Come noto, l’art. 11 della legge 18 ottobre 2001, n. 383, recante “Primi interventi per il rilancio dell’economia”, ha sostituito l’art. 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n.360, e successive modificazioni, nella parte concernente le modalità di pubblicazione e la decorrenza dell’efficacia delle deliberazioni comunali in merito alla variazione dell’aliquota dell’addizionale comunale.

La norma citata, in particolare, ha disposto che le delibere concernenti l’istituzione o la modifica dell’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF devono essere pubblicate, anziché sulla Gazzetta Ufficiale entro 30 giorni dalla data di affissione all’albo pretorio, su un apposito sito informatico, successivamente identificato, con decreto interministeriale 31 maggio 2002 con il sito internet www.finanze.it.

A seguito della recente rivisitazione di tale sito, che ha comportato la soppressione della pratica della pubblicazione periodica dell’elenco dei Comuni che hanno deliberato la variazione dell’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF, le delibere in parola sono conoscibili solo a seguito di una ricerca mirata, effettuata Comune per Comune.

Le imprese che intendono conoscere tali dati devono accedere alla ricerca preventivamente cliccando su “Aliquote comunali dell’addizionale l.R.PE.F.”.

La ricerca può essere effettuata inserendo direttamente il nome del Comune di residenza fiscale dei dipendenti, o cliccando sulle Regione e Provincia di interesse.