PROGRAMMA DI EDILIZIA
RESIDENZIALE PUBBLICA - ANNO 1998
MODALITA' OPERATIVE
Sono state definite, con decreto della D.G. Opere Pubbliche,
Politiche per la casa e protezione civile n. 13507 del 16 luglio 2002
(pubblicato sul 2° S.S. al BURL n. 31 del 1 agosto 2002) le modalità operative
di attuazione degli interventi di edilizia residenziale pubblica finanziati
nell'ambito dei P.R.U. di cui alla DGR 6/47140 del 17 dicembre 1999, rientranti
nel Programma di edilizia residenziale pubblica del 1998.
Le disposizioni contenute nel decreto si riferiscono agli interventi
di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata indicati alla DCR n. 853/98 con
le sigle A.5.1.1 (recupero di patrimonio, acquisizione e recupero di immobili,
recupero ed acquisizioni di immobili non residenziali ma funzionali alla
residenza), A.5.1.2 (Nuova costruzione, acquisto alloggi parcheggio), A.5.1.3
(Acquisizione di aree edificabili ad uso residenziale ed urbanizzazioni
primarie e secondarie).
Per ciascuna tipologia di intervento vengono indicate le
caratteristiche che esso deve possedere, lo strumento da utilizzare per
verificare l'entità del contributo regionale ed i limiti massimi di costo di
riferimento; inoltre si definiscono ed illustrano le procedure per gli
interventi attuati dai Comuni e dalle ALER.
Gli allegati B, C e D della delibera riportano i nuovi schemi di QTE per la nuova costruzione, il recupero edilizio e la manutenzione straordinaria da utilizzare.