INPDAI - DIRIGENTI DI
AZIENDE INDUSTRIALI ‑ SOPPRESSIONE DELL’INPDAI E TRASFERIMENTO DELLA PREVIDENZA OBBLIGATORIA ALL’INPS
Confindustria, Federmanager ed il Sottosegretario al Lavoro,
presenti i direttori generali dell’INPS e dell’INPDAI, si sono incontrati nello
scorso mese di settembre per concludere la fase di definizione tecnica delle
soluzioni connesse alle intese sindacali del 13 maggio 2002 per il trasferimento
della previdenza obbligatoria dei dirigenti dall’INPDAI all’INPS.
In quella occasione si è stabilito di inserire nella Legge
Finanziaria per il 2003 una norma i cui principali contenuti possono essere
così sintetizzati:
- soppressione dell’INPDAI e trasferimento delle strutture e
delle relative funzioni all’INPS che, dall’inizio del 2003, succederà nei
relativi rapporti attivi e passivi;
- confluenza della gestione previdenziale dei dirigenti di
aziende industriali nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti con tutte le
attività, passività, stato patrimoniale; a tale gestione si provvederà con
apposita contabilità separata;
- regime previdenziale dei dirigenti di aziende industriali
uniformato, nel rispetto del principio dei pro‑rata, a quello degli
iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, con effetto dal 1° gennaio
2004;
- costituzione, per la durata di un triennio, di un
“Comitato di integrazione” composto da dirigenti dell’INPS e dell’INPDAI per
l’unificazione delle procedure operative e correnti entro il 31 dicembre 2003;
- integrazione del “Comitato amministratore del Fondo
Pensioni Lavoratori Dipendenti” dell’INPS con un rappresentante di Federmanager
(che si affianca al rappresentante di Confindustria precedentemente nominato),
per le problematiche e le riunioni concernenti i dirigenti di aziende
industriali; definizione dei provvedimenti per il passaggio dall’INPDAI
all’INPS del personale in servizio.
Il disegno di Legge Finanziaria per il 2003, approvato dal
Consiglio dei Ministri il 30 settembre u.s., ha recepito all’art. 26 l’intesa
raggiunta, apportando, tuttavia, alcune rilevanti modifiche, come ad esempio
l’anticipo dal 1° gennaio 2004 al 1° gennaio 2003 della decorrenza
dell’estensione ai dirigenti di aziende industriali del regime pensionistico in
vigore per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, con
conseguente anticipo degli oneri derivanti dalla soppressione dei tetto
contributivo oggi vigente per l’INPDAI.
Al riguardo si può sin d’ora anticipare che la Confindustria
interverrà presso il Governo per la riconferma integrale delle intese raggiunte
nell’incontro di settembre 2002.
Si fa riserva di ulteriori comunicazioni in argomento, a conclusione dell’iter parlamentare del disegno di legge sopra citato.