REGISTRO
IMPRESE - NUMERAZIONE DEI LIBRI CONTABILI
(Ministero
industria, Circ. 9/1/97, n. 3407/C, parte VI)
Con
circolare del 9/1/97, n. 3407/C, il Ministero dell'industria e del commercio ha
fornito un'importante precisazione circa la numerazione progressiva del libro
giornale e del libro degli inventari, stabilendo altresì l'esclusione da tale
meccanismo di numerazione degli altri libri sociali e contabili.
La
numerazione progressiva riguarda pertanto solo i libri e le scritture contabili
obbligatori previsti dall'art 2214 c.c. (libro giornale e libro degli
inventari) e non anche i libri sociali, quali i libri dei verbali degli organi
collegiali o altre scritture.
Inventari
sezionali
L'attuale
normativa non prevede la tenuta di libri degli inventari sezionali, sicché tale
possibilità rimane limitata ai libri giornali. Le singole imprese possono
comunque utilizzare a fini interni inventari sezionali, che non risultano però
soggetti alle disposizioni in esame e il cui riepilogo, a ogni fine di legge,
dovrà pertanto comparire nel "libro degli inventari" vero e proprio.
La
numerazione e bollatura di tali libri è comunque possibile, ma al di fuori
della numerazione progressiva per ciascun imprenditore.
Numerazione
progressiva per anno
Circa
il criterio di numerazione il Ministero dell'industria suggerisce di adottare
il principio della progressività entro ciascun anno che, alla prova dei fatti,
risulta il più efficace per semplicità e immediatezza, pur consentendo di
arricchire il mero dato numerico di una notizia aggiuntiva, quale quella
rappresentata dall'anno in cui la vidimazione è stata effettuata.
Pertanto
gli uffici, a partire dall'inizio del 1997, dovranno far precedere la
numerazione progressiva dei libri dalle quattro cifre indicative dell'anno, cui
farà seguito la numerazione vera e propria a cominciare (ogni anno) dal numero
uno.
Libri
giornali "multiaziendali"
La
procedura adottata dai Centri di servizi autorizzati dall'Amministrazione
finanziaria, che gestiscono per conto delle imprese richiedenti libri giornali
"multiaziendali", può continuare ad essere applicata a condizione che
i singoli libri, intestati ai Centri, abbiano la prescritta numerazione
progressiva e che all'interno dei libri stessi tale progressività, sia pure con
gli eventuali "salti", sia assicurata anche per ogni singola impresa.