SCONTI TARIFFARI TELEFONICI PER LE IMPRESE ASSOCIATE
Il Collegio dei
Costruttori di Brescia, mediante la propria società di gestione dei servizi
commerciali, C.E.R. S.r.l., aderisce al Consorzio Rete Industria (promosso da
Confindustria), tramite il quale le imprese associate possono beneficiare degli
accordi per gli sconti tariffari sulle bollette telefoniche.
Si tratta di riduzioni
tariffarie in alcuni casi di notevole entità che ogni azienda potrà richiedere
al proprio gestore telefonico, senza obbligo di cambiare società telefonica.
Le agevolazioni
tariffarie sono applicabili ai contratti in essere e non è necessario procedere
alla sottoscrizione di nuovo contratto.
Di norma è sufficiente presentare al proprio referente
una dichiarazione rilasciata dal Collegio per attestare che l’impresa è
iscritta all’associazione.
I contenuti e le modalità
delle convenzioni con i diversi gestori di telefonìa (Albacom, Omnitel,
Telecom, Tim, Wind che ha incorporato Infostrada) sono riportati sul sito
internet del Collegio (www.Ancebrescia.it) e di seguito riprodotti.
Orientativamente gli
sconti tariffari, la cui entità varia in funzione dei diversi servizi offerti
dal medesimo gestore, possono così essere individuati:
Albacom (telefono fisso,
cellulari, internet)15/20%;
Omnitel (telefono fisso,
cellulari)15/40%;
Telecom sconti del 10/25%
su carte telefoniche prepagate;
Tim (telefono fisso,
cellulari) 32% medio;
Wind (telefono fisso,
cellulari, internet)13% fisso.
Gli uffici del Collegio
sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.
ALBACOM
La Convenzione con
Albacom copre i seguenti servizi:
Alb@voice Prima:
servizio di sola fonia proposto a tariffe convenzionate, senza addebito alla
risposta (sistema di tariffazione a tempo sui secondi effettivi di
conversazione), senza canone e senza costi di attivazione.
Alb@speed:
soluzione integrata di servizi voce, Internet ADSL e Web, appositamente pensato
per la piccola e media impresa. Si caratterizza per la gratuità delle chiamate
urbane e distrettuali, e per la possibilità di connettersi ad internet ad alta
velocità e senza costi di connessione.
Alb@speed Direct:
Alb@speed in modalità Unbundling (ossia senza codice di preselezione), nelle
zone coperte da questo servizio. L’opzione Direct offre la qualità garantita di
un servizio in connessione diretta con unico operatore Albacom. Consente di
avere un collegamento ADSL con velocità di accesso fino a 2 Mbps e non dover
versare più canoni a Telecom Italia.
WI-FI: servizio
basato su una innovativa tecnologia, che consente di realizzare reti locali
(LAN) senza fili (wireless) trasmettendo le informazioni con velocità fino a 11
Mbps, con un notevole risparmio di costi.
Condizioni riservate alle imprese associate al Collegio Costruttori di
Brescia
Alb@voice Prima
contributo di attivazione
(per sede) gratuito, invece di 25,82 euro;
sconto del 20%
sulle direttrici di traffico urbana, interurbana ed internazionali;
sconto del 15%
sulla direttrice di traffico fisso-mobile.
Alb@speed
contributo di attivazione
gratuito su tutti i profili (a seconda dei quali rappresenta un
risparmio di 250, 500, 1.000 o 1.500 euro).
Alb@speed Direct
sconto sul contributo di
attivazione per ogni sede, dipendente dal profilo scelto. In particolare:
Entry: contributo di
attivazione di 125 euro (invece di 250 euro, sconto del 50%);
Professional: contributo
di attivazione 200 euro (invece di 500 euro, sconto del 60%);
Business: contributo di
attivazione 300 euro (invece di 1.000 euro, sconto del 70%);
Corporate: contributo di
attivazione 375 euro (invece di 1.500 euro, sconto del 75%).
Servizio Wi-Fi
canone mensile: sconto
del 10% (45 euro invece di 50 euro);
contributo di attivazione
(se si acquista il servizio successivamente alla sottoscrizione di Alb@speed):
sconto di 50 euro (240 euro invece di 290 euro).
Albacom ha attivato un
Numero Verde a cui le imprese associate possono rivolgersi per ottenere
informazioni commerciali sull’Accordo:
Numero Verde telefonico:
800950958
Numero verde fax:
800950959
ALLEGATO TECNICO:
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA E DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE
1) ALBACOM PRIMA
Albavoice Prima è un
servizio di sola fonia per le aziende.
Non presenta alcuna spesa
fissa, in quanto non ha canone né addebito alla risposta.
Il servizio è offerto
mediante attivazione della prestazione di preselezione automatica
dell’operatore (Carrier Pre Selection), che consente l’instradamento automatico
delle chiamate verso la rete Albacom, senza la necessità di selezionare alcun
codice prima del numero telefonico.
Tabella Riepilogativa
delle Principali Condizioni Economiche a Listino
1) Contributo di
Attivazione (per Sede): euro 25,82 (L. 50.000); per le imprese associate: gratuito.
2) Chiamate Urbane e
Distrettuali (all’interno dello stesso distretto): 2,58 cent euro (L. 50)
- per le imprese associate Sconto 20%: 2,06 cent euro (L. 40).
3) Chiamate
Interdistrettuali: 9,04 cent euro (L. 175) - per le imprese associate: Sconto 20%: 7,23 cent euro(L. 140).
4) Chiamate Fisso – Mobile: 23,24 cent euro/min (L. 450); per le imprese associate: Sconto 15%: 19,78
cent euro/min. (L. 383).
Gli sconti aggiuntivi
indicati in precedenza sono garantiti a fronte del vincolo della gestione di
tutte le direttrici di traffico. Albacom si riserva la facoltà di verificare il
rispetto di tale condizione e, nel caso di inadempienza, di rivedere le
condizioni economiche.
NOTE:
I prezzi sono espressi in
Euro/Lire e IVA esclusa.
Il meccanismo di
tariffazione prevede:
fatturazione a secondi,
quindi sulla durata effettiva delle conversazioni;
nessuno scatto alla
risposta;
nessun costo minimo
imposto.
I prezzi della fonia si
intendono per minuto di traffico e non sono differenziati per fasce orarie e
volumi di traffico/spesa.
2) ALBASPEED
ALBASPEED è la soluzione
integrata di fonia, Internet ADSL e servizi a valore aggiunto (Web Services),
ideale per le piccole e medie imprese che vogliono ridurre i costi di fonia,
utilizzare Internet ad alta velocità con collegamenti dedicati e sempre
disponibili (always on) e disporre di servizi altamente professionali per la
messaggistica aziendale e la presenza sul web.
Il servizio ALBASPEED
viene offerto in quattro differenti profili:
Entry (riservato a
clienti con numero di linee compreso tra 3 e 5)
Professional
(riservato a clienti con numero di linee compreso tra 6 e 10)
Business
(riservato a clienti con numero di linee compreso tra 11 e 15)
Corporate
(riservato a clienti con numero di linee superiore a 15)
Tabella Riepilogativa
delle Principali Condizioni Economiche a listino
CONDIZIONI ECONOMICHE Contributo
di Attivazione (per sede): Entry euro 250 (Lit. 484.067)
Professional euro 500(Lit.968.135) Business euro 1000
(Lit.1936.270) Corporate euro 1500 (Lit.2904.405) Contributo di attivazione per
le imprese associate (per sede): GRATUITO; Canone mensile per linea euro 51
(Lit.98.749) - Chiamate urbane e distrettuali (all’interno dello stesso
distretto) GRATUITE - Chiamate urbane e distrettuali verso pop internet o
accessi per trasmissione dati,diversi da quello configurato per il servizio
Alb@speed euro 0,025 (Lit.48,41) - Chiamate interdistrettuali euro 0,025
(lit.48,41) - Chiamate fisso - mobile euro 0,206 (Lit.398,87)
NOTE:
In condizioni normali di
traffico, la velocità di accesso garantita è pari alla velocità di linea
indicata in tabella.
Il router viene fornito
in comodato comprensivo di installazione, gestione e manutenzione on site.
I prezzi sono espressi in
Euro/Lire/ e IVA esclusa.
Il meccanismo di
tariffazione prevede:
fatturazione a secondi,
quindi sulla durata effettiva delle conversazioni;
nessuno scatto alla
risposta;
nessun costo minimo
imposto.
I prezzi della fonia si
intendono per minuto di traffico e non sono differenziati per fasce orarie e
volumi di traffico/spesa.
Il traffico sviluppato
dalla connessione Internet è compreso nel canone mensile.
3) ALBASPEED DIRECT
ALBASPEED DIRECT è una
soluzione integrata di fonia, accesso a Internet ADSL ad alta velocità, con
collegamenti dedicati e sempre disponibili (always on), e servizi a valore aggiunto altamente
professionali per la messaggistica aziendale e la presenza sul web (Web
Services).
Alb@SPEED Direct prevede
la connessione delle linee telefoniche del Cliente direttamente
all’infrastruttura di Rete di Albacom grazie al servizio di accesso
disaggregato alla rete locale (Unbundling del Local Loop – ULL).
L’Unbundling del Local
Loop (ULL) consiste nell’opportunità per un Operatore alternativo (Albacom) di
accedere alle risorse fisiche di cui l’Operatore dominante (Telecom Italia)
dispone per il collegamento alla propria rete degli utenti.
Alb@SPEED Direct è
disponibile in 4 profili di offerta: Entry, Professional, Business e Corporate,
differenziati ed arricchiti secondo le esigenze e le dimensioni dei Clienti.
Tabella Riepilogativa
delle Principali Condizioni Economiche a listino
CONDIZIONI ECONOMICHE
Contributo di attivazione
(per sede): Entry euro 250 (Lit.484.067) per
imprese associate (per sede) sconto del
50%: euro 125; Professional euro 500 (Lit.968.135) per imprese associate sconto del 60%: euro
200; Business euro 1000 (Lit.1936,270) - per imprese associate sconto del 70%:euro 300; Corporate euro
1500 (Lit.2904.405) - per imprese
associate sconto del 75%: euro 375 Canone
mensile per linea euro 51 (Lit.98.749) - Chiamate urbane e distrettuali
(all’interno dello stesso distretto) GRATUITE - Chiamate urbane e distrettuali
verso pop internet o accessi per trasmissione dati,diversi da quello
configurato per il servizio Alb@speed euro 0,025 (Lit.48,41) - Chiamate
interdistrettuali euro 0,025 (lit.48,41) - Chiamate fisso - mobile euro 0,206
(Lit.398,87).
Il servizio Alb@SPEED
Direct è disponibile per tutti gli utenti aventi linee telefoniche attestate su
centrali co-locate.
NOTE:
In condizioni normali di
traffico, la velocità di accesso garantita è pari alla velocità di linea
indicata in tabella.
I prezzi sono espressi in
Euro/Lire e IVA esclusa.
Il meccanismo di
tariffazione prevede:
fatturazione a secondi,
quindi sulla durata effettiva delle conversazioni;
nessuno scatto alla
risposta;
nessun costo minimo
imposto.
I prezzi della fonia si
intendono per minuto di traffico e non sono differenziati per fasce orarie e
volumi di traffico/spesa.
Il traffico sviluppato
dalla connessione Internet è compreso nel canone mensile.
4) I SERVIZI WI-FI
Una rete Wi-Fi (Wireless
Fidelity) è una rete in area locale in cui i dispositivi comunicano tra loro
attraverso onde radio, liberando l’utente dai vincoli e dai costi imposti dal
cablaggio.
Il traffico passa sempre
(tranne per le connessioni dirette) attraverso un punto di accesso radio,
denominato Access Point, che può essere connesso agli apparati di accesso alle
reti pubbliche e/o private. I devices
(Personal Computer, Desktop, palmari…..) attestati alla rete Wi-Fi comunicano
tra loro e con gli Access Point mediante delle wireless card che possono essere
sia interne che esterne all’apparato.
Il servizio “Wi-Fi” di
Albacom offre l’opportunità di realizzare una LAN, ad estensione orizzontale,
con velocità fino a 11 Mbps, completamente wireless, in tempi brevi, a costi
contenuti, di facile installazione, senza dover effettuare cablaggi.
Il servizio “Wi-Fi” può
essere implementato sia nel caso in cui l’azienda non abbia una LAN
preesistente sia nel caso in cui abbia già una LAN cablata, ma abbia anche la
necessità di estenderla o di dare maggior mobilità agli utilizzatori finali.
Il servizio WI-FI è un elemento opzionale dei servizi ALBASPEED.
Il servizio WI-FI si
compone di:
un servizio base per
realizzare una rete Wi-Fi, ad estensione orizzontale, in ambiente indoor, che
include:
1 Access Point;
2 PCMCIA wireless card (per PC portatili)
installazione e
configurazione dell’Access Point e delle due schede wireless PCMCIA presso la
sede del Cliente;
assistenza tecnica e
manutenzione dell’Access Point via numero verde con intervento on site, se
necessario;
un insieme di servizi
opzionali:
fornitura PCMCIA wireless
card per PC portatili;
fornitura PCI wireless
card per Desktop;
fornitura workgroup
bridge per condivisione stampanti;
Access Point aggiuntivi;
fornitura di HUB per
soluzioni che prevedono più di un Access Point;
consulenza sistemistica
on site per l’analisi della copertura.
Condizioni economiche
a listino
SERVIZIO BASE: 1 Access
Point (AP) + 2 PCMCIA wireless card + installazione e configurazione on site +
manutenzione e assistenza tecnica dell’AP via numero verde con possibile
intervento on site
Contributo di Attivazione
(*): 0
Canone mensile (euro):
50, per le imprese associate sconto
del 10%: euro 45
(*) SOLO nel caso di
acquisto del servizio base WI-FI successivo
alla sottoscrizione del servizio ALBASPEED, è previsto un contributo di attivazione
pari a euro 290, per i costi relativi alla installazione e configurazione
dell’access point e delle schede, con sconto per le imprese associate di euro
50: euro 240.
NOTA:
Tutti i prezzi indicati
nel presente allegato si intendono IVA esclusa.
OMNITEL
La Convenzione con
Omnitel copre due differenti offerte, per rispondere alle diverse esigenze
degli imprese associate:
l’offerta Standard
per Imprese con un grande bacino di utenze;
l’offerta Club per
le piccole-medie imprese.
I piani tariffari attivabili
da ogni utente di Omnitel sono:
1) E RAM Profilo con Scatto e Profilo
senza Scatto: piani con differenti livelli di abilitazione per ciascun
cellulare dell’Azienda, e diverse opzioni che ne aumentano la flessibilità, tra
le quali:
l’opzione Dual per
fatturare separatamente al dipendente le chiamate personali; consente di
attivare l’opzione You&Me Dual per valorizzare le chiamate private,
effettuate verso un numero scelto dall’utilizzatore, a tariffa agevolata;
l ’opzione Centralino
in Rete, che consente di selezionare un numero di centralino e di accedervi
a tariffa agevolata;
l’opzione Zero,
per il profilo con scatto, che offre i primi tre minuti gratuiti per le
chiamate in rete aziendale;
l’opzione Intranet,
per il profilo senza scatto, che consente di usufruire di uno sconto del 50%
sulle chiamate in rete aziendale;
l’opzione 50 che
consente di usufruire dello sconto del 50% oltre il terzo minuto sulle chiamate
on net (comprese le chiamate personali e verso il numero You&Me).
2) E Company Profilo con Scatto e Profilo senza Scatto:
piani particolarmente adatti alle piccole Aziende.
3) E Company Ricaricabile
(disponibile soltanto per l’offerta Club):
profilo Autoricarica,
che prevede, al superamento di una soglia di traffico voce, una ricarica
omaggio pari al 50% della soglia superata;
profilo In Rete,
con tariffa flat verso tutte le direttrici nazionali ed uno sconto del 50%
rispetto a tale tariffa sulle chiamate effettuate verso le altre SIM
appartenenti al proprio gruppo.
Nella tabella che segue
vengono sintetizzate le normali tariffe dei piani descritti:
E RAM con scatto
canone mensile: 4 euro;
chiamate in rete
aziendale: 4,5 euro/cent; chiamate
on net verso rete fissa nazionale, tutti i numeri Vodafone Omnitel, segreteria
telefonica Omnibox:9 euro/cent;
chiamate verso altri
operatori mobili: 25 euro/cent;
chiamate internazionali:
25 euro/cent; scatto alla risposta:
10 euro/cent;
opzione 50: canone 2
euro/mese + IVA 20%, 4,5 euro/cent sulle chiamate on net oltre il terzo minuto;
opzione You&Me dual:
canone gratuito, 6 euro/cent;
opzione Centralino in
Rete canone 2 euro/mese + IVA 20%: 4,5 euro/cent;
opzione Zero: canone 3
euro/mese + IVA 20%, 0 euro/cent per i primi tre minuti di conversazione per le
chiamate in rete aziendale.
E RAM senza scatto
canone mensile: 4 euro;
chiamate in rete
aziendale: 9,5 euro/cent; chiamate
on net verso rete fissa nazionale, tutti i numeri Vodafone Omnitel, segreteria
telefonica Omnibox: 14 euro/cent;
chiamate verso altri
operatori mobili: 30 euro/cent;
chiamate internazionali:
30 euro/cent; scatto alla risposta: 0
euro/cent;
opzione 50: canone 2
euro/mese + IVA 20%, 7 euro/cent sulle chiamate on net oltre il terzo minuto;
opzione You&Me dual:
canone gratuito, 9 euro/cent;
opzione Centralino in
Rete canone 2 euro/mese + IVA 20%: 9,5 euro/cent;
Opzione Intranet canone 3 euro/mese + IVA 20%:
4,75euro/cent.
E Company con scatto
canone mensile: 3 euro;
chiamate on net verso rete
fissa nazionale, tutti i numeri Vodafone Omnitel, segreteria telefonica
Omnibox: 10 euro/cent;
chiamate verso altri
operatori mobili: 20 euro/cent;
chiamate internazionali:
20 euro/cent;
scatto alla risposta: 10
euro/cent;
Opzione Yoy&Company
canone 2 euro/mese + IVA 20%: 5 euro/cent.
E Company senza scatto
canone mensile: 3 euro;
chiamate on net verso
rete fissa nazionale, tutti i numeri Vodafone Omnitel, segreteria telefonica
Omnibox: 15 euro/cent;
chiamate verso altri
operatori mobili: 25 euro/cent;
chiamate internazionali:
25 euro/cent;
scatto alla risposta: 0
euro/cent;
Opzione Yoy&Company
canone 2 euro/mese + IVA 20%: 5 euro/cent.
E Company ricaricabile Autoricarica
canone mensile: 0 euro;
chiamate in rete
aziendale: 15 euro/cent;
chiamate on net verso
rete fissa nazionale, tutti i numeri Vodafone Omnitel, segreteria telefonica
Omnibox: 9 euro/cent;
chiamate verso altri
operatori mobili: 25 euro/cent;
chiamate internazionali:
25 euro/cent;
scatto alla risposta: 10
euro/cent.
E Company ricaricabile profilo in
rete
canone mensile: 0 euro;
chiamate in rete
aziendale: 7,5 euro/cent;
chiamate on net verso
rete fissa nazionale, tutti i numeri Vodafone Omnitel, segreteria telefonica
Omnibox: 15euro/cent;
chiamate verso altri
operatori mobili: 15 euro/cent;
chiamate internazionali:
30 euro/cent;
scatto alla risposta: 10
euro/cent.
Condizioni riservate
alla imprese associate al Collegio Costruttori edili di Brescia
Le imprese che hanno già
in essere un contratto con Omnitel possono richiedere al proprio referente
l’applicazione della Convenzione, peraltro non applicabile al periodo
pregresso.
L’impresa interessata
all’applicazione della convenzione deve renderlo noto agli uffici del Collegio
che lo faranno presente al referente Omnitel per la Lombardia. Questi attiverà
il proprio agente di zona che contatterà l’impresa chiedendo di avere in
restituzione, timbrato dal Collegio, un modulo che ne attesti l’iscrizione
all’associazione.
1) Offerta Standard
Consigliata alle imprese
con alti volumi di traffico, offre tutti i piani in abbonamento presenti sul
mercato, lasciando libera la scelta del piano tariffario più congeniale alle
esigenze dell’impresa
.Alla scelta del piano,
oltre al beneficio offerto dallo stesso, l’impresa associata potrà godere delle
condizioni di sconto aggiuntive garantite dalla presente Convenzione.
Tale sconto, raggiunto
nella misura massima del 15%, da ottobre 2002 verrà erogato con cadenza
bimestrale.
Nella tabella seguente
vengono evidenziati i vantaggi globali dello sconto in funzione del piano
prescelto
Piano telefonico E RAM: sconto del piano da 0% a 35% - da 0 a 1.500,00 euro 0%
- da 1.500,01 a 4.500,00 euro 5%
- da 4.500,01 a 10.000,00 euro 10%
- da 10.000,01 a 32.000,00 euro 15%
- da 32.000,01 a 64.000,00 euro 25%
- oltre 64.000,01 euro 35% sconto aggiuntivo per le imprese associate:
15%
Piano telefonico E Company: sconto del piano 0%
sconto aggiuntivo per le imprese associate:
15%
2) Offerta Club
Dedicata alle imprese con
un minore traffico voce mensile, l’offerta prevede:
a) Vantaggi di adesione
Alle imprese associate
che sottoscrivono un abbonamento Vodafone Omnitel dedicato alle Aziende verrà
riconosciuto uno sconto bimestrale anticipato del 15%.
Tale sconto viene calcolato su tutto il traffico voce generato dalle imprese
aderenti ogni bimestre ed erogato sul conto telefonico di competenza.
b) Vantaggi di
permanenza
Alle imprese associate
aderenti all’offerta Club verranno inoltre riconosciuti sconti annuali sul
traffico voce e ricariche omaggio, come indicato nella tabella seguente, in
vigore dal 1° ottobre 2002
1) soglie di spesa
annuale generata dagli Associati (traffico voce aziendale + valore delle
ricariche) IVA esclusa: 500.000 euro; aliquote di sconto sulla spesa per
traffico voce annuo generato dalle SIM abbonamento 25%; ricariche omaggio quale
sconto per SIM ricaricabile: 50,00 euro;
2) soglie di spesa
annuale generata dagli Associati (traffico voce aziendale + valore delle
ricariche) IVA esclusa: 1.500.000 euro; aliquote di sconto sulla spesa per
traffico voce annuo generato dalle SIM abbonamento 30%; ricariche omaggio quale
sconto per SIM ricaricabile: 77,50 euro;
3) soglie di spesa
annuale generata dagli Associati (traffico voce aziendale + valore delle
ricariche) IVA esclusa: 4.500.000 euro; aliquote di sconto sulla spesa per
traffico voce annuo generato dalle SIM abbonamento 35%; ricariche omaggio quale
sconto per SIM ricaricabile: 100,00 euro.
Lo sconto annuale erogato
si intende al netto degli sconti bimestrali già corrisposti.
La liquidazione del
conguaglio è subordinata al superamento della soglia di 360 euro/anno medi per
SIM.
Servizi a valore aggiunto per le imprese associate al Collegio Costruttori
soluzione telefono:
ai Soci che sottoscrivono un piano telefonico abbonamento, Vodafone Omnitel
offre la possibilità di acquistare un telefono in 24 rate, senza interessi, a
partire da 2 euro + IVA (addebitate sul conto telefonico)
Eurocall:
l’Azienda può usufruire di una tariffa unica per il traffico effettuato in
roaming internazionale; questa opzione è utilizzabile sia con l’abbonamento,
sia con una ricaricabile abilitata al roaming internazionale
Multimessenger:
consente di gestire via web l’invio e la ricezione di SMS a liste configurate
di destinatari
Estensione roaming:
l’Azienda può decidere, a livello di SIM per tutti i piani RAM, il livello di
reperibilità del dipendente in trasferta all’estero
Fai da Te Aziende:
consente ai Clienti di configurare il proprio profilo di abbonamento o
ricaricabile, di controllare il conto telefonico, e di ricevere assistenza on
line
trasmissione dati via
GPRS
Chiamami: nuovo
servizio che informa delle chiamate dirette al cellulare quando è spento
Promozione Formula
Company: prevede condizioni agevolate per l’acquisto di cellulari GPRS in
soluzione telefono, servizio Multimessenger con SMS gratuiti, attivazione del
servizio GPRS standard, assistenza tecnica asko
Promozione Voce Dati:
prevede uno sconto del 100% sul canone d’abbonamento e sul canone relativo
alservizio Web&Mail, qualora si superino determinate soglie di traffico
voce e di traffico GPRS
TELECOM
Vista la libertà di
negoziazione lasciata alla propria rete commerciale, Telecom Italia non può
garantire l’offerta esclusiva alle imprese associate di condizioni economiche
di miglior favore. La Convenzione con Telecom offre comunque alcuni servizi qui
riepilogati.
Chiama Gratis
E’ una carta telefonica
prepagata che consente alle Aziende di:
veicolare i propri
messaggi promozionali
regalare ai clienti
minuti di conversazione gratuiti
La carta è
personalizzabile dall’Azienda cliente sia nella grafica, sia nel messaggio
vocale di benvenuto al servizio.
E’ disponibile in tagli da 5, 10, 15, 20 e 30 minuti (esiste anche una versione
“Gold” per chiamate più lunghe), e nelle versioni:
standard: disponibile nei
profili abilitati al trafico nazionale, internazionale e radiomobile
interattiva: consente di
chiamare l’Azienda tramite il numero verde e di effetuare telefonate secondo il
profilo standard scelto
direct: consente di
chiamare direttamente l’Azienda promotrice
virtuale: distribuibile
via Internet
Lo sconto riservato
alle imprese associate è del 20% per le Chiama Gratis, e del 25% per le Chiama
Gratis Gold
Carta Azienda
E’ una carta telefonica
prepagata a codice che consente alle imprese di rivendere o regalare ai propri
clienti traffico telefonico, veicolando al tempo stesso la propria immagine
(grazie alla personalizzazione del logo e dei dati dell’impresa).
Consente di effettuare
telefonate da un qualsiasi apparecchio pubblico o privato, ed è abilitata a
tutte le chiamate nazionali, internazionali e fisso-mobile sia dall’Italia che
dall’estero (accesso tramite numero verde internazionale).
I tagli disponibili sono
da 2,50, 5, 10, 25,50 e 51,50 euro, in lotti minimi da 1.000 carte
Lo sconto riservato alle imprese associate è del 10%
Come usufruire dei
vantaggi
Le imprese associate
devono presentare al referente Telecom una dichiarazione rilasciata dal
Collegio Costruttori che ne attesti l’associazione.
TIM
La Convenzione con TIM
offre un profilo (“AssociaTIM”) le cui caratteristiche sono:
semplificazione della
struttura tariffaria
maggior economicità della
direttrice di traffico preponderante, con la riduzione sensibile della tariffa
per le chiamate verso rete fissa (oltre il 25% di media per le imprese
associate)
garanzia di vantaggi
ancora superiori ai grandi parlatori, con la creazione di una scala sconti
aggiuntiva sul traffico di ogni singola Azienda
abbassamento del canone
mensile per linea
Le normali tariffe
Canone di abbonamento
mensile per linea: 5,25 euro
Tipologia di traffico
Intercom (mobile verso mobile stesso contratto): 0,05 euro/min (97 lire/min) traffico verso
TIM e rete fissa: 0,13 euro/min
(252 lire/min) traffico
verso altri operatori mobili ed internazionali (Europa, Usa, Canada): 0,25 euro/min (484 lire/min) segreteria
telefonica centralizzata: 0,05
euro/min (97 lire/min) SMS:
0,1 euro/mess (194 lire/mess) addebito alla risposta: 0,1
euro (194 lire)
Scala sconti per
le imprese associate
TIM garantisce al singolo
associato un duplice sconto. Il primo è in funzione della soglia di traffico
mensile complessivamente raggiunta da tutte le Aziende aderenti all’Accordo,
secondo la seguente tabella n. 1:
volume di traffico mensile sviluppato dagli Associati in euro: % di sconto*
0,00 - 600.000,00: 12% 600.000,01 - 3.000.000,00: 14% 3.000.000,01
- 12.000.000,00: 16% > 12.000.000,00: 20% Gli
sconti sopra indicati si applicano in maniera regressiva in base al volume di
traffico effettuato dall’insieme delle imprese contraenti. Attualmente
l’insieme delle imprese aderenti alla Convenzione si posiziona già nella soglia
massima di sconto, e garantisce quindi fin d’ora il 20% di sconto
alle imprese associate.
Il secondo sconto è in
funzione del traffico mensile di ciascuna impresa secondo la seguente tabella
n2:
Volume di traffico mensile sviluppato dal singolo Associato: % di sconto 30,00 - 500,000: 14% 500,01 - 2.000,00: 16% 2.000,01 - 5.000,00: 20% 5.000,01 - 10.000,00: 22% > 10.000,00: 25%
Questi sconti sono
applicati in modo progressivo sull’importo già scontato con la prima tabella.
Ad esempio, a fronte di
un volume di traffico mensile di 1.000 euro, la tariffa complessiva
applicata all’azienda sarà pari a
euro 1.000 – 20% (tabella
n. 1) = euro 800
euro 800 – (euro 500 x
14% + euro 500 x16%)
= euro 650
con uno sconto effettivo
pari al 35%.
Le imprese già clienti di
TIM potranno richiedere alla stessa l’applicazione della presente convenzione
presentando al proprio referente un’apposita dichiarazione rilasciata dal
Collegio Costruttori che attesti l’iscrizione dell’impresa al Collegio stesso.
WIND
Le imprese associate
possono contare su uno sconto aggiuntivo del 13% sul listino prezzi, per
memoria qui riportato, relativamente all’opzione scelta
Locale: Call setup 0,05 euro da fisso; 0,02 prezzo euro/min. da
fisso; 0,1 Call Setup euro da mobile; 0,12 prezzo euro/min. da mobile
Regionale: Call setup 0,05 euro da fisso; 0,03 prezzo euro/min.
da fisso; 0,01 Call Setup euro da mobile; 0,12 prezzo euro/min. da mobile
Nazionale: Call setup 0,05 euro da fisso; 0,02 prezzo euro/min.
da fisso; 0,01 Call Setup euro da mobile; 0,12 prezzo euro/min. da mobile
Fissi WIND aziendali (locali): Call setup 0,05 euro da fisso;
0,02 prezzo euro/min. da fisso; 0,01 Call Setup euro da mobile; 0,03 prezzo
euro/min. da mobile
Fissi WIND aziendali (reg e naz): Call setup 0,05 euro da fisso;
0,03 prezzo euro/min. da fisso; 0,01 Call Setup euro da mobile; 0,03 prezzo
euro/min. da mobile
Mobili WIND aziendali: Call setup 0,01 euro da fisso; 0,03
prezzo euro/min. da fisso; 0,01 Call Setup euro da mobile; 0,03 prezzo
euro/min. da mobile
Mobili WIND non aziendali: Call setup 0,01 euro da fisso; 0,01
prezzo euro/min. da fisso; 0,01 Call Setup euro da mobile; 0,01 prezzo
euro/min. da mobile
Mobili altri operatori: Call setup 0,01 euro da fisso; 0,02
prezzo euro/min. da fisso; 0,01 Call Setup euro da mobile; 0,02 prezzo
euro/min. da mobile
Lo sconto è applicabile
anche ai clienti già Wind a patto che sottoscrivano un contratto Wind Select
Long Time Fisso o Convergente (fisso+mobile), ed è quindi necessario
sottoscrivere un nuovo contratto. Questo però ad oggi non è possibile per
clienti che abbiano sottoscritto un contratto Linea 1055 in carrier
preselection a causa di limitazioni tecniche. Per altri tipi di contratto non
vi sono problemi.
L’impresa interessata a
beneficiare della convenzione dovrà far pervenire agli Uffici del Collegio un
modulo di “preadesione” che verrà trasmesso alla società telefonica. Le imprese
interessate verranno poi contattate dal personale di vendita in loco di Wind in
modo da poter essere informate al meglio dei contenuti dell’offerta. All’atto
della firma dell’eventuale contratto verrà sottoscritto dall’impresa un modulo
di adesione (che certifica l’iscrizione al Collegio e da richiedere quindi al
medesimo) da allegare al contratto stesso.
Si rammenta che lo sconto previsto è del 13% già dal primo minuto di conversazione.