RISTRUTTURAZIONI
EDILIZIE (36%) - REALIZZAZIONE DI SERVIZI IGIENICO-SANITARI
(Ag. Entrate, Ris. 11/11/02, n. 350/E)
I lavori di costruzione del collegamento della rete fognaria
tra la singola abitazione e la rete pubblica sono ricompresi tra gli interventi
di manutenzione straordinaria per i quali spetta la detrazione d'imposta del 36
per cento ai fini Irpef.
È quanto ha chiarito l'Agenzia delle Entrate a una
contribuente che ha chiesto precisazioni in merito al campo d'applicazione
delle detrazione del 36 per cento ai fini Irpef delle spese di ristrutturazione
edilizia.
Il legislatore ha previsto una speciale detrazione
dall'imposta lorda, e fino a concorrenza del suo ammontare, da far valere ai
fini Irpef a fronte di spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico per
la realizzazione di interventi di recupero sulle parti comuni di edifici
residenziali nonché sulle singole unità immobiliari residenziali di qualunque
categoria catastale e relative pertinenze (art. 1, legge n. 449/1997; art. 6,
commi 15 - 16, legge n. 488/1999; art. 2, comma 2, legge n. 388/2000; art. 9,
legge n. 448/2001.
Tra gli interventi sono ricompresi il restauro e il
risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia, la manutenzione
ordinaria e straordinaria, categoria quest'ultima nella quale rientrano appunto
la realizzazione e l'integrazione dei servizi igienico - sanitari.
La possibilità di usufruire della detrazione è subordinata
al rispetto di taluni adempimenti, ossia:
- inviare al centro operativo di Pescara, prima dell'inizio
dei lavori, una comunicazione concernente la data in cui avranno inizio i
lavori, redatta su apposito modulo, allegando: le abilitazioni amministrative
richieste dalla vigente legislazione edilizia per l'esecuzione dei lavori, la
fotocopia della domanda di accatastamento in mancanza dei dati catastali, le
fotocopie delle ricevute di pagamento dell'ICI;
- inoltrare alla ASL competente per territorio, prima
dell'inizio dei lavori, una comunicazione che indichi l'ubicazione dei lavori
da effettuare ed il committente degli stessi, la natura delle opere da
realizzare, l'assunzione di responsabilità da parte dell'impresa appaltatrice
delle opere di aver adempiuto tutti gli obblighi imposti dalla normativa
vigente in materia di sicurezza del lavoro e di contribuzione, la data di
inizio dei lavori;
- pagare le spese mediante bonifico bancario dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione, la partita IVA o il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.