BITUME - RISOLUZIONE ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'

 

L'Istituto Superiore di Sanità a seguito di un quesito formulato dall'Unione Petrolifera e dal Siteb - Associazione aggregata all'ANCE che riunisce gli operatori del settore bitumi, ha recentemente chiarito in via definitiva la diversa classificazione relativa alla potenziale cancerogenità di bitume e catrame.

L'Istituto Superiore di Sanità ha infatti confermato che allo stato attuale i bitumi (derivati dal petrolio) risultano classificabili come non cancerogeni a differenza del catrame (derivante dalla distillazione del carbone) che viene invece classificato come sostanza cancerogena.

Detto riconoscimento è stato accolto con viva soddisfazione dagli operatori del settore bitumi, essendo finalmente acquisita una fondamentale distinzione che pone fine agli equivoci originati dall'accomunare catrame e bitume ed i relativi controlli posti in essere dagli organismi sanitari.