CONTRIBUTI REGIONALI
A PROGETTI ED INTERVENTI SU BENI
CULTURALI
La Regione Lombardia, con D.G.R. n° 7/11234 del 25/11/2002 -
(pubblicata sul B.U.R.L. 6/12/2002 - II° S.O. al n° 49) ha apportato alcune
modifiche migliorative all'allegato D della D.G.R. 22/6/2001 n° 7/5282, sempre
relativa a "Modalità e termini per la presentazione e valutazione di
progetti ed interventi in materia di beni ed attività culturali".
Dette modifiche si riferiscono
- ad una migliore puntualizzazione della tipologia di
intervento
- al cambio dei termini per la presentazione dei progetti
(entro il 28 febbraio di ogni anno, anzichè nel periodo 1 marzo-30 aprile);
- alla integrazione della documentazione richiesta per quanto
concerne interventi su beni mobili e sull'acquisto di beni culturali mobili di
elevato valore artistico e storico;
- all'aggiunta, tra i criteri di valutazione, della
valorizzazione di territori omogenei;
- all'introduzione di un tetto massimo di contributo
erogabile dalla Regione Lombardia, fissato in 300.000 euro per ciascuna
annualità
Si ricorda che, tra le tipologie di intervento previste
dall'allegato D che possono interessare le imprese edili, sono contemplati gli
interventi di ristrutturazione e riqualificazione dei beni immobili,
finalizzati allo sviluppo di sistemi culturali integrati ad esclusione dei
progetti di opere di restauro ai sensi dell'art. 31 lettere a), b), c), d)
della Legge 457/1978.
Sullo stesso S.O. del B.U.R.L. è pubblicata la circolare attuativa della delibera citata in oggetto che riporta altresì i fac-simile della domanda e delle schede di progetto.