LEGGE FINANZIARIA
2003
(L. 27/12/02, n. 289, G.U. 31/12/02, n.305, S.O. n.240)
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31/12/02 la
legge Finanziaria 2003, in vigore dal 1° gennaio. Il provvedimento, costituito
da novantacinque articoli, è diviso in quattro titoli:
- disposizioni di carattere finanziario (art.1);
- disposizioni in materia di entrata (artt. da 2 a 22);
- disposizioni in materia di spesa (artt. da 23 a 92);
- norme finali (artt. da 93 a 95).
Tra le principali novità della manovra si segnalano:
- le modifiche alla disciplina dell'IRPEF: rimangono cinque
le aliquote ma con nuovi scaglioni e con la previsione di una no-tax area per i
redditi più bassi;
- le sanatorie per chiudere i conti con il Fisco:
concordato, dichiarazione integrativa semplice e condono tombale;
- la riduzione dal 36 al 34% dell'IRPEG e gli sconti
dell'IRAP;
- la chiusura delle liti pendenti;
- la riapertura dei termini per lo scudo fiscale fino al 30
giugno 2003, con tassazione al 2,5% fino al 16 marzo 2003 e al 4% da tale data
in avanti (art. 6, D.L. n. 282/2002); la possibilità anche ai titolari di
reddito d'impresa di far emergere attività detenute all'estero;
- la proroga al 30 settembre 2003 dello sgravio IRPEF del
36% per le ristrutturazioni edilizie e dell'Iva del 10% sulle manutenzioni dei
fabbricati abitativi.
Sarà cura del Collegio fornire un dettagliato approfondimento delle norme di interesse del settore.