CONDONI - NUOVA
CIRCOLARE MINISTERIALE
(Agenzia Entrate, Circ. 21/2/03, n. 12/E)
L'Agenzia delle Entrate chiarisce con una nuova circolare il
quadro sui condoni fiscali, ripercorrendo l'iter normativo della materia, dalla
Finanziaria 2003 alla legge di conversione del D.L. di fine anno, approvata
definitivamente il 18 febbraio 2003 (L. 27/03).
I chiarimenti riguardano i diversi criteri e modalità di
definizione agevolata, relativi in particolare a:
- la definizione automatica dei redditi d'impresa e di
lavoro autonomo per gli anni pregressi mediante autoliquidazione;
- l'integrazione degli imponibili per gli anni pregressi;
- le modalità di definizione automatica per gli anni
pregressi;
- le modalità di definizione dei ritardati od omessi
versamenti;
- la proroga di due anni dei termini per l'accertamento per
i soggetti che non si avvalgono delle modalità di definizione ;
- la definizione agevolata delle imposte di registro,
ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni e sull'incremento di
valore degli immobili;
- la definizione in materia di riscossione dei carichi
iscritti a ruolo;
- la definizione dei tributi locali;
- la regolarizzazione delle scritture contabili;
- la definizione degli accertamenti, degli inviti al
contraddittorio e dei processi verbali di constatazione;
- le modalità di definizione delle liti fiscali pendenti;
- la regolarizzazione delle violazioni in materia di
servizio pubblico televisivo.
La circolare dell'Agenzia approfondisce anche gli aspetti
seguenti disciplinati dal D.L. di fine anno:
- la chiusura delle partite IVA inattive;
- la definizione delle violazioni in materia di tassa
automobilistica erariale;
- la dichiarazione integrativa e la definizione delle
controversie in materia di imposta unica per le scommesse diverse dalla
scommessa Tris e dalle scommesse ad essa assimilabili.
La circolare, che sostituisce integralmente i precedenti
interventi di prassi dell'amministrazione finanziaria, resta riferimento
esclusivo per una ricognizione completa delle disposizioni disciplinanti le
sanatorie fiscali previste dalla Finanziaria 2003 (Circolari n. 3/E e n. 7/E
del 2003).