PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA REGIONALE

 

Il Consiglio Regionale Lombardo ha approvato il 4 marzo 2003 la Legge di Programmazione Negoziata regionale con la quale vengono definiti gli strumenti per definire e promuovere interventi strategici di sviluppo locale e/o di recupero produttivo in zone di declino industriale attuando il coinvolgimento dei soggetti territoriali.

La Legge dispone che la programmazione negoziata avvenga attraverso:

- l'Accordo di Programma Quadro di Sviluppo Territoriale - sottoscritto dalla Regione con le Province e le autonomie locali e funzionali interessate per definire gli obiettivi, i settori e gli ambiti per i quali č necessaria un'azione congiunta dei vari soggetti, gli interventi da realizzare, le risorse, i tempi di attuazione, il controllo dello stato di avanzamento dei lavori e le modalitā di adesione di eventuali soggetti privati;

- il Programma integrato di sviluppo locale - proposto da Province, Comuni, Comunitā Montane e Camere di Commercio alla Regione per l'attuazione di un programma di interventi condivisi e gestiti direttamente da tali soggetti;

- il Contratto di recupero produttivo - accordo sottoscritto dalla Regione con le Province e le autonomie locali e funzionali, imprese singole o associate, rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro per la realizzazione di progetti di recupero/sviluppo produttivo di particolare impatto sociale/occupazionale;

- l'Accordo di programma - strumento promosso dalla Regione per coordinare tutte le attivitā legate alla realizzazione di un'opera di interesse regionale.