NUOVI CRITERI PER
L'ASSEGNAZIONE DELLE CASE DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA IN LOMBARDIA
La Giunta Regionale della Lombardia con DGR n. 12575 del 28
marzo 2003 ha approvato il nuovo "Regolamento recante i criteri
generali per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica, ai sensi dell'art. 3 comma 41 lett. m) della LR 5
gennaio 2001, n. 1 e dell'art. 3 comma 10 della LR 3 aprile 2001, n. 6".
Il Regolamento, da applicarsi agli alloggi realizzati o
recuperati o sottoposti ad interventi manutentivi con contributo dello Stato o
della regione ed erogati a favore dei Comuni e delle Aler, innova in modo
sostanziale l'attuale disciplina in materia di assegnazione e gestione degli
alloggi di edilizia residenziale pubblica, cercando di dare coerenza al
complesso sistema di disposizioni di settore che negli anni si sono succedute.
In particolare il Regolamento prevede:
- la definizione dei requisiti per l'accesso e la decadenza
dagli alloggi di edilizia residenziale pubblica - requisiti di tipo sociale,
abitativo e reddituale;
- le procedure ed i limiti di assegnazione che i comuni
possono definire in deroga alle graduatorie o a requisiti richiesti;
- le modalità di formazione e pubblicazione dei bandi di
assegnazione - sulla base di schemi tipo predisposti dalla Giunta Regionale;
- le modalità di formazione e gestione delle graduatorie
comunali;
- la predisposizione da parte della regione di una procedura
informatica per la gestione delle domande e delle procedure di assegnazione
degli alloggi;
- le procedure per la mobilità all'interno del patrimonio
erp.
Il provvedimento in oggetto è stato pubblicato come Regolamento n. 4/2003 sul BURL n. 15 1° S.O. del 7 aprile 2003 ed entra in vigore dal quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione.