EVENTI CALAMITOSI
OCCORSI NEL MESE DI NOVEMBRE - ELENCO COMUNI DANNEGGIATI E MODALITÀ OPERATIVE
PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI IN REGIONE LOMBARDIA
Si segnala che la Regione Lombardia ha pubblicato sul BURL
n°18 del 2 maggio 2003, 3° Supplemento Straordinario, una serie di atti
dirigenziali con cui provvede alla concessione di contributi per gli interventi
di urgenza effettuati dai Comuni danneggiati dagli eventi calamitosi occorsi
nel mese di novembre 2002, per i quali il Governo ha proclamato lo stato di
emergenza con DPCM 29 novembre 2002.
Si richiamano in particolare:
- DDUO 24 marzo 2003, n°4887 - con il quale si approva
l'elenco definitivo che individua i Comuni danneggiati dagli eventi occorsi nel
mese di novembre 2002;
- DDUO 20 marzo 2003, n°4765 - con il quale si definiscono
le modalità operative per la concessione dei contributi a favore dei Comuni
danneggiati a seconda della tipologia di intervento attivata, ovvero:
1. evacuazione di nuclei familiari con ordinanza sindacale di
sgombero per prima casa distrutta, gravemente danneggiata ovvero inagibile per
minaccia di frana o esondazione;
2. per nuclei familiari con prima casa completamente
distrutta ovvero in corso di demolizione perché inagibile;
3. per aziende produttive che hanno avuto unità produttive
distrutte ovvero per le quali siano in corso procedure di demolizione poiché
inagibili.
I contributi resi disponibili dalla Regione sono stati così
ripartiti:
- contributi per autonoma sistemazione (nuclei familiari
sfollati) = 679.200,00 Euro
(cfr. DDUO 18 marzo 2003, n°4491);
- contributi per prime case distrutte o da demolire =
3.060.000,00 Euro
(cfr. DDUO 18 marzo 2003, n°4512);
- contributi per attività produttive distrutte =
1.650.000,00 Euro
(cfr. DDUO 18 marzo 2003, n°4539)