Alle
Imprese
Associate
Loro
Sedi
Brescia,
lì 4 giugno 2003
Ns.
Prot. 340/Dir.
Oggetto:
Destinazione contributo Formazione professionale
Caro Collega,
recenti
interventi legislativi aprono nuove ed importanti opportunità in tema di
formazione a favore dei dipendenti delle nostre imprese, in una materia quindi
da sempre al centro dell’impegno associativo.
Fin
dal 1978 una parte dei contributi a carico dell’azienda che mensilmente
versiamo all’Inps, più precisamente lo 0,30%, è destinata ad un generico fondo,
gestito dall’Inps e finalizzato teoricamente alla formazione dei lavoratori.
La
legge n. 388/2000 ha previsto la possibilità che questa quota di contributi sia
gestita non più dall’Inps ma da appositi fondi, amministrati pariteticamente da
imprenditori e sindacati.
Non
si tratta quindi di una variazione delle aliquote contributive, ma di una
diversa destinazione di parte dei contributi che siamo e saremo comunque
obbligati a versare.
In
seguito alla citata riforma Confindustria e Cgil – Cisl – Uil hanno stipulato
un accordo costituendo un Fondo per la formazione continua denominato
Fondimpresa per operai, impiegati e quadri, mentre per quanto attiene i dirigenti
è stato costituito un ulteriore fondo denominato Fondirigenti.
L’adesione da
parte della Tua impresa è fondamentale al fine di consentire la costituzione di
questi fondi non più gestiti dall’Inps, ma cogestiti dagli imprenditori. Le modalità
di adesione ai richiamati fondi sono state stabilite dall’Inps.
Per quanto attiene il Fondimpresa l’adesione va manifestata indicando nel quadro B del modello DM 10/2, in una casella in bianco, la dicitura “Adesione fondo” seguita dal codice “FIMA” e dal numero dei dipendenti interessati (operai, impiegati e quadri).
Per l’adesione a Fondirigenti l’impresa deve indicare nel quadro B del modello DM 10/2, in una casella in bianco, la dicitura “Adesione fondo” seguita dal codice “FDIR” e dal numero dei dipendenti interessati (dirigenti).
In
entrambi i casi, l’adesione deve essere formalizzata con la compilazione del
modello DM 10/2 relativo al mese di maggio 2003, o di quello relativo al mese
di giugno 2003, quest’ultimo da presentare entro il 16 luglio 2003 in forma
scritta o entro il 31 luglio se in via telematica.
Ti allego una copia del modello DM 10/2 compilato secondo le
indicazioni sopra riportate.
Gli
uffici dell’Associazione sono a Tua completa disposizione per quanto possa
esserTi utile.
Con
i migliori saluti.
IL
PRESIDENTE
(dott. Alberto Giacomelli)