FINANZIAMENTI
REGIONALI PER IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE GAS METANO
La Regione
Lombardia ha approvato il bando per la concessione di contributi in conto capitale
finalizzati alla realizzazione ed al potenziamento di impianti pubblici e
privati di distribuzione del metano per autotrazione (Ddg 1 agosto 2003 -
n°13044, pubblicato sul BURL del 12 agosto 2003, 1° Supplemento Straordinario
al n°33).
Il bando è
destinato alle piccole imprese per l'apertura o il potenziamento di impianti di
distribuzione già esistenti, ma anche alle imprese che vogliono alimentare con
il gas metano le flotte aziendali per la realizzazione di impianti privati e ai
Comuni interessati a convertire a metano il loro parco automezzi per la
realizzazione di impianti dedicati.
Si illustrano, di
seguito, gli elementi salienti del bando.
Beneficiari
- Micro, piccole e
medie imprese per la realizzazione di impianti stradali aperti al pubblico di
erogazione di gas metano per autotrazione;
- Micro, piccole e
medie imprese commerciali per la realizzazione di impianti di distribuzione di
gas metano per autotrazione destinati esclusivamente al rifornimento di
automezzi di proprietà o di uso esclusivo;
- Imprese di
distribuzione carburanti;
- Comuni e
associazioni di Comuni.
Caratteristiche
degli impianti
I contributi sono
erogati per la realizzazione di impianti di distribuzione di gas metano per
autotrazione pubblici o privati anche mediante potenziamento di quelli
esistenti che erogano altri carburanti, già autorizzati o da autorizzare.
Gli impianti devono
essere realizzati su areedi proprietà del soggetto beneficiario e localizzati
esclusivamente sul territorio regionale.
Spese ammissibili:
- Oneri di
progettazione;
- Allacciamento
alla conduttura di adduzione del gas metano;
- Acquisto ed
installazione delle apparecchiature di misura, dell'unità di compressione e
delle apparecchiature di erogazione relativi all'impianto a gas metano;
- Opere per la
messa in sicurezza degli impianti;
- Pensiline ed
altre spese di arredo necessarie al miglior utilizzo dell'impianto a metano.
Dotazione
finanziaria
- 5.000.000,00 euro
per il biennio 2003/2004
Il contributo è
concesso con le modalità ed i criteri degli aiuti de-minimis.
Tipologia ed
entità dei contributi
Contributo in conto
capitale a fondo perduto avente entità massima per ogni Impresa pari al 40% dei
costi ammissibili, al netto di IVA, nel rispetto della disciplina del regime
degli aiuti de minimis (massimale di 100.000,00 euro su periodo di tre anni),
fino ad un massimo di:
- euro. 100.000,00 ad impresa, per gli impianti il
cui collaudo avverrà entro il 30/06/2004;
- euro 95.000,00 ad
impresa, per gli impianti il cui collaudo avverrà entro il 31/03/2005.
Modalità di
erogazione del contributo
Il contributo
assegnato verrà erogato con le seguenti modalità:
- 50% del contributo entro 30 giorni dalla
presentazione, da parte del beneficiario, del certificato di inizio lavori;
- 50% del contributo entro 30 giorni dalla
presentazione, da parte del beneficiario, del certificato di collaudo
attestante la conformità dell'impianto alla normativa vigente, corredato da
copia delle fatture giustificative dei costi sostenuti.
La presentazione
del certificato di collaudo e copia delle fatture dovrà avvenire presso il
protocollo regionale entro e non oltre il 15/04/2005.
Tempi di
realizzazione degli impianti
Sono ammessi a
contributo solamente gli impianti il cui collaudo sia avvenuto o avverrà in un
periodo compreso tra la data di pubblicazione del bando e il 31 maggio 2005.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda, in
bollo e a firma del legale rappresentante, dovrà essere compilata su apposito
modulo allegato, secondo le istruzioni indicate, a pena di esclusione.
La domanda può
essere presentata:
- a mano presso gli
sportelli di Protocollo della Giunta Regionale (Ster provinciali);
- per posta
indirizzandola a:
Regione Lombardia
Direzione Generale
Commercio, Fiere e Mercati - Via Pola, 14 - 20124 Milano
e devono riportare
la dicitura: "Bando distributori gas metano per autotrazione".
Ai fini del
rispetto del termine di presentazione non vale il timbro postale di partenza.
Le Raccomandate si
intendono convenzionalmente ricevute entro le ore 9 del giorno di ritiro presso
la casella postale della Regione Lombardia in Piazza Cordusio a Milano.
Documentazione
da allegare
- Certificato di
iscrizione alla CCIAA;
- Copia conforme
della documentazione di cui all'art. 6, comma 2, lettere a) e b) del
Regolamento Regionale n. 2/2002;
- Planimetria
dell'impianto, con l'evidenziazione delle distanze di sicurezza dai fabbricati
circostanti, in scala 1:200;
- Relazione
descrittiva sull'area di distribuzione, la sua collocazione in relazione alla viabilità,
esistente o di progetto, gli eventuali titoli di priorità di cui al precedente
punto 5;
- Qualora l'area di
distribuzione sia prevista su viabilità in corso di realizzazione, occorre
presentare attestazione dell'Ente proprietario della strada comprovante i tempi
di messa in esercizio non oltre il 31/03/2005.
Termine ultimo per la presentazione delle domande: 15 ottobre 2003.