CONTROLLO DEI GAS
DI SCARICO - BOLLINO BLU ANNO 2004
La Regione Lombardia ha disposto i criteri e le procedure per
effettuare la campagna di controllo dei gas di scarico per l'anno 2004 (DGR n.
7/13857 del 29 luglio 2003 pubblicata sul 1° Supplemento Straordinario al n. 34
del 19/8/2003).
Sono soggetti al controllo gli autoveicoli, pubblici e
privati, adibiti al trasporto merci e/o persone, immatricolati in tutte le
province lombarde e nelle province non lombarde, ma di proprietà o in uso ai
residenti in Lombardia, dotati di:
- motore ad accensione a scintilla (benzina, gpl, gas) ed
immatricolati dal 1° gennaio 1970 al 31 dicembre 1999;
- motore con accensione per compressione (diesel) ed
immatricolati dal 1° gennaio 1970 al 31 dicembre 1999;
- immatricolati dal 1° gennaio 2001 e che abbiano percorso
più di 80.000 km.
Le disposizioni di cui alla delibera citata si applicano,
inoltre, agli autoveicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 2000 e che abbiano
percorso più di 80.000 km.
Sono esclusi dall'obbligo di controllo gli autoveicoli
considerati "storici" ai sensi della circolare della Direzione
Generale Motorizzazione 98/90 - d.c. IV del 27 luglio 1990.
Il controllo dei gas di scarico deve essere effettuato presso
le officine autorizzate o in sede di revisione ai sensi del DLgs. 285/92; esso
è documentato dal contrassegno "bollino blu" e da un certificato
recante la data del controllo, la targa del veicolo ed i valori delle emissioni
inquinanti rilevate.
La tariffa per l'esecuzione del controllo è indicata in euro
12,00 IVA inclusa.
Si segnala, inoltre, che la Regione Lombardia demanda ai Sindaci dei comuni lombardi la pubblicizzazione, entro il 1° dicembre 2003, delle ordinanze di limitazione della circolazione ai soli veicoli che abbiano effettuato il controllo annuale dei gas di scarico.