INAIL - SANZIONI
CIVILI PER TARDATO PAGAMENTO DEI PREMI - NUOVA PROCEDURA DI ACCERTAMENTO E COMUNICAZIONE
ALLE AZIENDE
Si segnala che l’Inail, con istruzioni diramate lo scorso 18
luglio ha introdotto una nuova procedura per l’accertamento, il calcolo e la
riscossione delle somme dovute a titolo di sanzione civile per tardato
pagamento dei premi.
La procedura, che non riguarda, per ora, le somme dovute per
evasione, fa riferimento a due differenti ipotesi di accertamento del debito: a
seguito di verifiche della situazione contributiva ovvero in sede di
compensazione tra crediti dell’azienda e premi scaduti ma non ancora pagati.
Sulla base di tale procedura, le aziende potranno ricevere
dall’INAIL lettere di richiesta di somme a titolo di sanzioni ed interessi,con
allegati prospetti riepilogativi, nei quali saranno indicati:
- i titoli pagati oltre il termine di scadenza ovvero le
modalità di utilizzazione dei crediti dell’azienda a fini di compensazione
(quadro A)
- il calcolo delle
sanzioni civili (quadro B)
- il calcolo degli
interessi di mora (quadro C)
- le modalità di pagamento sul modello F24 (quadro D).
Le lettere dell’Istituto saranno corredate da una nota di
chiarimenti per la lettura dei dati riportati nei prospetti, finalizzata ad
agevolarne la comprensione.
Le istruzioni dell’INAIL fanno riferimento solamente alle procedure, mentre nulla innovano riguardo alla normativa relativa ai criteri per il calcolo della sanzione, contenuta nell’art. 116 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in particolare commi 8 e 9.