INAIL - DENUNCIA DI NUOVO LAVORO - DISPENSA PER LAVORI EDILI ED AFFINI DI MODESTA ENTITA’

 

L’articolo 10 del Testo Unico per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (D.P.R. n. 1124/1965) e l’articolo 10 delle “Modalità per l’applicazione della tariffa dei premi Inail” (D.M. 12 giugno 2000) prevedono l’obbligo per il datore di lavoro di denunciare all’Istituto l’inizio di ogni attività soggetta alla normativa sugli infortuni sul lavoro (c.d. “Denuncia di esercizio”) e gli inizi di ogni singolo lavoro inerente l’attività stessa (“Denuncia di nuovo lavoro”), fornendo tutti gli elementi e le indicazioni che siano richiesti dall’Inail per la valutazione del rischio e la determinazione del premio di assicurazione. Peraltro, si ritiene opportuno ricordare che l’articolo 10 sopra citato prevede la facoltà per l’istituto di dispensare il datore di lavoro, che ne faccia espressa richiesta, dall’obbligo della denuncia dei singoli lavori. Tale dispensa potrà essere concessa solo se i lavori di cui si parla sono classificabili alla stessa voce di tariffa di quello per i quali è già in atto una posizione assicurativa e se richiedono l’impiego di non più di cinque persone e non durano più di 15 giorni, nel caso in cui si tratti di lavori edili, stradali, idraulici di modesta entità. Resta inteso che le imprese in questione, ottenuta la dispensa esplicita o in virtù del silenzio-assenso, dovranno continuare a denunciare i lavori di maggiore entità, privi dei requisiti sopra indicati.

Per chiedere all’Inail la dispensa, le imprese potranno utilizzare il fax-simile che di seguito si pubblica.

 

Impresa ................................

P.A.T. n. .................................

Spettabile

INAIL

Sede di .................................

Via .........................................

Oggetto: richiesta di dispensa dall’obbligo di denuncia dei singoli lavori edili, stradali, idraulici ed affini di breve durata.

Il sottoscritto ............., nato a .................... il ................. , residente in ......................, via ......................... , n. ...... , codice fiscale n..........................., legale rappresentante dell’impresa ..............................  con sede in ........................... , via .................................., n. ............ , con codice fiscale n. .................... e partita IVA n. .............................................., titolare della posizione assicurativa territoriale n. .................................esercente attività di ....................................., classificata alla/e voce/i.......................

chiede

ai sensi dell’articolo 10 del decreto mini-steriale 12 dicembre 2000, di poter essere dispensato dalla denuncia dei singoli lavori classificabili alla/e voce/i di tariffa su indicata/e di cui alla posizione emarginata, qualora gli stessi richiedano l’impiego di non più di cinque persone ed abbiano una durata non superiore a 15 giorni.

Nulla ricevendo entro 30 giorni dalla presente, la dispensa si riterrà senz’altro concessa.

In fede.

data                                                                                                                                                                         firma