I CONSORZI DI
COOPERATIVE IN APPALTI PUBBLICI
(Cons. Stato, Sez. II, 12/4/1995, n. 1475)
I consorzi di cooperative ammissibili ai pubblici appalti non sono
regolati dalla L. 31 gennaio 1992 n. 59, vigendo per essi la precedente lex
specialis costituita dalla L. 25 giugno 1909 n. 422 e dal R.D. 12 febbraio 1911
n. 278, in forza dei quali essi sono rimasti soggetti di diritto pubblico
costituiti con D.P.R. (oggi con decreto interministeriale dei Ministri del
lavoro e dei lavori pubblici) che acquistano personalità giuridica, godono di
piena autonomia e sono soggetti alla vigilanza del Ministero del Lavoro.
Essi, pertanto, rispetto agli ordinari consorzi di cooperative non
costituiscono un semplice ufficio delle varie cooperative associate, ma
un'Impresa autonoma, dotata di proprio capitale e non soggetta ai limiti
privatistici posti dal Codice per le Società cooperative.