VISITE MEDICHE PREVENTIVE PER MINORI - COMUNICAZIONE ASL DI BRESCIA

 

Con nota del 23 settembre 2003, l’ASL di Brescia- Area Prevenzione e Sicurezza degli  Ambienti di Lavoro ha comunicato che sono mutate le procedure da seguire in ordine alle visite mediche preassuntive per i minori non adibiti ad attività lavorative soggette a sorveglianza sanitaria, in seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n. 12 del 4 agosto 2003, recante una nuova disciplina circa le competenze delle ASL a rilasciare le certifi-cazioni sanitarie.

Rispetto all’attuale disciplina (cfr. Not. n. 11/2002 e Not. n. 3/2001) l’unica novità di rilievo risiede nella circostanza che la visita preassuntiva dei minori non adibiti ad attività lavorative soggette a sorveglianza sanitaria non sarà più effettuata dall’ASL di Brescia.

Secondo le indicazioni fornite con la citata nota dall’ASL, per tali soggetti, per i quali rimane obbligatoria la visita preventiva, il datore di lavoro dovrà rivolgersi al medico di fiducia (reparto di Medicina del Lavoro dell’Ospedale, medico di Medicina Generale).