RECEPITE DALLA
REGIONE LE NUOVE REGOLE IN TEMA DI PREVENZIONE SISMICA
La Giunta Regionale della Lombardia con DGR n° 7/14964 del 7
novembre 2003 ha approvato le "Disposizioni preliminari per
l'attuazione dell'Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n°3274
del 20 marzo 2003 (Primi elementi in materia di criteri generali per la
classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le
costruzioni in zona sismica)".
La delibera regionale recepisce, in via transitoria, la
classificazione del territorio effettuata dall'Ordinanza ministeriale,
prevedendo la suddivisione del territorio in 4 zone a diverso grado di
intensità e pericolosità sismica.
Dispone, inoltre, che in zona 4 (a bassa sismicità) l'obbligo
della progettazione antisismica è prevista per i soli:
-edifici strategici ed opere infrastrutturali la cui
funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale ai fini
della protezione civile;
-edifici ed opere infrastrutturali che possano assumere
rilevanza in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso.
Tali opere ed edifici saranno tipologicamente individuati con
successivo atto delle Direzioni Generali.
Fatti salvi gli edifici e le opere suddette, si lascia
facoltà, per un periodo di diciotto mesi dalla data di entrata in vigore
dell'Ordinanza ministeriale, di continuare ad applicare la classificazione e le
norme tecniche vigenti.
Un Programma temporale di verifiche, da definirsi
puntualmente in un momento successivo, verrà sviluppato, prioritariamente per
la zona 2 e la zona 3, secondo due fasi distinte: la prima fase (realizzata
dalla Regione Lombardia) comprende un'analisi di vulnerabilità preliminare, la
seconda fase prevede le verifiche tecniche.
In ultimo la Regione dispone che i Comuni classificati in
zona 2 e 3 provvedano ad aggiornare gli studi geologici di supporto agli
strumenti urbanistici in prospettiva sismica (laddove non siano già stati eseguiti).
Tale aggiornamento dovrà essere effettuato ai sensi della dgr
29 ottobre 2001 n.7/6645 - "Approvazione delle direttive per la
redazione dello studio geologico ai sensi dell'art. 3 della l.r. 41/97".
Per i Comuni ricadenti in zona 4, l'aggiornamento dello
studio geologico in prospettiva sismica potrà essere effettuato al momento
della revisione del proprio strumento urbanistico.
Il provvedimento in oggetto è pubblicato sul BURL n.48 del 24 novembre 2003.