CODICE DELLA
STRADA: PROROGA DI TERMINI
(DL 24/12/03, n.355)
Slitterà al 1° aprile 2004 l'obbligo di indossare il
giubbotto catarifrangente nel caso di discesa dal veicolo in condizioni di
scarsa visibilità.
La disposizione è stata inserita nel decreto legge, n. 335
del 29/12/2003, c.d. "mille proroghe".
Il disciplinare tecnico per la produzione di giubbotti è
stato invece approvato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti con
decreto 30/12/2003.
La scelta cromatica dei giubbotti o delle bretelle è limitata
all'uso del colore giallo, arancione oppure rosso, sulla base di requisiti
fissati dalla norma UNI En n. 471.
Per quanto riguarda le bretelle catarifrangenti, dovranno
essere “ad alta visibilità” (in genere di colore grigio chiaro).
Gli indumenti dovranno essere contrassegnati da un'etichetta
recante la norma UNI En 471. Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha
annunciato che per rendere chiare le disposizioni contenute nel decreto emanerà
una circolare esplicativa in vista della nuova decorrenza dell'obbligo, di cui
all'art. 162 del Codice della Strada (1° aprile 2004).
Sempre nel decreto "mille proroghe" è stato inserito anche lo slittamento, all'1° gennaio 2005, dell'obbligo previsto dall'art. 72 del Codice della Strada, riguardante l'apposizione di strisce retroriflettenti sul lato posteriore dei veicoli commerciali.