LA
CERTIFICAZIONE IN TEMA DI AVVIAMENTO AL
LAVORO DEI DISABILI PUO' ESSERE SOSTITUITA DA
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
(Consiglio di Stato, sezione V, 10 dicembre 2003, n. 8139)
… omissis …
La disposizione di cui all'art. 17 della legge n. 68/1999, in
tema di normativa sui disabili, prescrive che "le imprese, sia
pubbliche sia private, qualora partecipino a bandi per appalti pubblici o
intrattengano rapporti convenzionali o di concessione con pubbliche
amministrazioni, sono tenute a presentare preventivamente alle stesse la
dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regola con le
norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché apposita
certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti
l'ottemperanza alle norme della presente legge, pena l'esclusione".
… omissis …
Successivamente è intervenuto in materia con l'articolo
77-bis del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa), secondo cui "le disposizioni in materia
di documentazione amministrativa contenute nei capi II e III si applicano a
tutte le fattispecie in cui sia prevista una certificazione o altra
attestazione, ivi comprese quelle concernenti le procedure di aggiudicazione e
affidamento di opere pubbliche o di pubblica utilità, di servizi e di
forniture, ancorché regolate da norme speciali, salvo che queste siano
espressamente richiamate dall'articolo 78" (articolo aggiunto
dall'art. 15 della legge 16 gennaio 2003, n. 3).
Non essendo la norma di cui si discute contenuta nell'ora detto
art. 78, ne consegue che, con l'entrata in vigore della disciplina in parola,
deve ritenersi sufficiente la semplice dichiarazione in luogo della
certificazione prevista dal ripetuto art. 17.
… omissis …