APPALTI E
SUBAPPALTI PUBBLICI - L. 266/2002 - LE DICHIARAZIONI DI REGOLARITA'
CONTRIBUTIVA POSSONO ESSERE RICHIESTE TRAMITE IL COLLEGIO
La legge n. 266 del 22/11/2002, di conversione in legge del
D.L. 210 del 25/9/2002 (pubblicata in G.U 23/11/2002, n. 275) ha introdotto due
importanti novitā circa i requisiti in tema di appalti pubblici, sia per
l'appaltatore che per il subappaltatore.
L'art. 2 recita: "1. Le imprese che risultano affidatarie di un appalto
pubblico sono tenute a presentare alla stazione appaltante la certificazione
relativa alla regolaritā contributiva a pena di revoca dell'affidamento.
1-bis. La certificazione di cui al comma 1 deve essere
presentata anche dalle imprese che gestiscono servizi e attivitā in convenzione
o concessione con l'ente pubblico, pena la decadenza della convenzione o la
revoca della concessione stessa".
Pertanto prima della sottoscrizione dei contratti di appalto
e unitamente alla richiesta di autorizzazione al subappalto č necessario
produrre le dichiarazioni liberatorie degli istituti previdenziali (INPS, INAIL
e, per le imprese che vi sono tenute, Cassa Edile).
Per le imprese associate il Collegio č a disposizione per inoltrare all'INPS, all'INAIL ed alla Cassa Edile di Brescia le richieste di rilascio della dichiarazione di regolaritā contributiva, provvedendo successivamente alla loro consegna all'impresa stessa. A tal fine le imprese interessate dovranno far pervenire agli uffici del Collegio le singole richieste indirizzate ai tre enti utilizzando il fac-simile n.7 riportato nel precedente articolo relativo al subappalto.