COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO ‑ ISTITUTO DEL “PASSAGGIO DIRETTO” - NOTA DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

 

Si fa seguito a quanto pubblicato sul Notiziario n. 10/2002, per comunicare che con nota Informativa del 9 dicembre 2003 la Provincia di Brescia, a partire dal 1° dicembre 2003, ha ripristinato la possibilità di assumere lavoratori aventi titolo al collocamento obbligatorio mediante l’istituto del passaggio diretto, alle condizioni già previste dalla circolare del Ministero del Lavoro del 18 luglio 2002. Di seguito si pubblica il testo della nota in parola.

Provincia di Brescia - Nota Informativa 9 Dicembre 2003

Passaggio diretto

A seguito di chiarimento richiesto dallo scrivente Ufficio all’Avvocatura dell’Amministrazione provinciale, le modalità di assunzione attraverso il PASSAGGIO DIRETTO sono ripristinate a partire dal giorno 1.12.2003 alle stesse condizioni, così come espresse dalla circolare mini-steriale del 18 luglio 2002. La procedura pertanto è la seguente:

1. Qualora un lavoratore assunto ai sensi della legge 68/99 o precedente, intenda migrare in nuova azienda senza soluzione di continuità, quest’ultima dovrà richiedere nulla osta al passaggio diretto mediante apposita modulistica predisposta dall’Ufficio provinciale.

2. L’Ufficio rilascerà il benestare alle seguenti condizioni:

- il rapporto con l’azienda dalla quale il lavoratore intende distaccarsi sia stato instaurato ai sensi delle norme che disciplinano il collocamento obbligatorio;

- il lavoratore deve avere svolto presso l’azienda cedente effettive prestazioni lavorative per un periodo non inferiore alla durata del periodo di prova stabilito nel contratto collettivo di lavoro applicabile;

- l’assunzione nella nuova azienda deve avvenire per le stesse o analoghe mansioni svolte presso l’azienda cedente;

- il passaggio diretto quale modalità per l’assunzione dei lavoratori disabili non deve costituire per l’azienda coinvolta la forma abituale o prevalente delle assunzioni obbligatorie.

3. L’assunzione nella nuova azienda avverrà con data successiva al rilascio del richiamato nulla osta.

4. Il nuovo datore entro 5 giorni dall’instau-razione del rapporto di lavoro trasmetterà all’Ufficio provinciale, con apposito modulo “Comunicazione di avvenuta assunzione”, la data dell’assunzione e la forma contrattuale utilizzata.

5. Il datore di lavoro precedente comunicherà entro 10 giorni il cessato rapporto di lavoro con apposita modulistica.

6. La computabilità nella quota di riserva del lavoratore acquisito tramite passaggio diretto sarà conteggiato nella parte nominativa, anche in deroga ai limiti percentuali previsti dalla norma.