FINANZIAMENTI REGIONALI PER IMPIANTI A PANNELLI SOLARI
La Regione Lombardia nell'ambito della sua azione
programmatica ha rifinanziato, con DGR n. 7/15354 del 28 novembre 2003
(pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Serie Ordinaria n°
51 del 15 dicembre 2003), l'iniziativa per incentivare la realizzazione di
pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e per il
riscaldamento.
Soggetti beneficiari
Possono presentare la domanda di contributo i
proprietari della struttura edilizia sulla quale deve essere installato l'impianto
o soggetti diversi dal proprietario purché autorizzati dallo stesso.
Spese ammissibili
Le domande di contributo riguardano l'installazione
di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o per
riscaldamento ambienti o per piscine, così distinte:
- gli impianti installati su strutture edilizie
mono - plurifamiliari adibite ad abitazione principale in cui è posta la
residenza;
- gli impianti installati su strutture edilizie
adibite ad un uso diverso dall'abitazione principale;
- gli impianti installati sulle pertinenze delle
strutture edilizie purché saldamente ancorate al terreno.
Risorse disponibili
Le risorse stanziate ammontano a Euro 359.755,00.
Entità del contributo
I contributi regionali sono a fondo perduto e sono
calcolati non sulla spesa sostenuta ma sull'energia producibile su base annua
dall'impianto e sono pari a:
- 0,35 / kWh producibile nel caso di installazioni
sulle strutture adibite a prima abitazione;
- 0,25 / kWh producibile nel caso di installazioni
sulle altre strutture.
I contributi diretti alle imprese sono soggetti al
regime "de minimis".
Modalità di presentazione delle domande
L'assegnazione del contributo avviene soltanto
attraverso l'utilizzazione di una procedura telematica (internet) e attraverso
gli installatori autorizzati inseriti nell'elenco già presente sul sito
regionale.
Per accedere ai contributi il richiedente accede al
sito internet regionale, consulta l'elenco degli installatori autorizzati
presente sul sito stesso, contatta ed affida ad uno di essi l'incarico per la
prenotazione e l'assegnazione del contributo, per la realizzazione "chiavi
in mano" dell'impianto.
La procedura per l'assegnazione e l'erogazione del
contributo, per il cui puntuale rispetto si ribadisce la necessità della
lettura del bando, stabilisce:
- l'installatore inserito nell'elenco presente sul
sito internet regionale prenota, in nome e per conto del cliente, il contributo
per via telematica ed invia, successivamente, la prescritta documentazione a
mezzo posta all'Associazione Rete di Punti Energia;
- l'istruttoria sarà effettuata, a cura
dell'Associazione Rete di Punti Energia, secondo l'ordine cronologico di
prenotazione telematica dei contributi;la Regione Lombardia provvede
all'assegnazione dei contributi agli aventi diritto;
- i lavori di realizzazione degli impianti, pena la
revoca del contributo assegnato, devono iniziare ed essere fatturati soltanto a
partire dalla di ricevimento della comunicazione di assegnazione del contributo
e devono essere ultimati entro e non oltre 120 giorni naturali e consecutivi
dalla stessa data;
- la documentazione finale utile per l'erogazione
del contributo deve essere presentata, pena la revoca del contributo assegnato,
entro e non oltre 30 giorni naturali e consecutivi dal termine prescritto per
l'ultimazione dei lavori.
Tutte le comunicazioni, comprensive della
documentazione da allegare vanno indirizzate a:
Associazione Rete di Punti Energia - via Stresa 24
- 20125 Milano (successivamente si trasferirà in via Pirelli 5, 20124 Milano).
Ulteriori informazioni di tipo tecnico o
amministrativo relative al bando possono, inoltre, esser reperite sul sito
internet www.puntoenergia.com.
Termine ultimo per la presentazione delle domande:
La richiesta dei contributi è presentabile fino
all’esaurimento delle risorse stanziate.