REGIONE LOMBARDIA - PACCHETTO INTEGRATO DI AGEVOLAZIONE PER LE IMPRESE

 

 

La Regione Lombardia ha attivato una serie di nuovi strumenti agevolativi a sostegno dello sviluppo di impresa, i cosiddetti "Pacchetti integrati di agevolazioni" (PIA).

Tali strumenti sono finalizzati all'unificazione e alla qualificazione di interventi attivati a valere sia su risorse regionali, sia su risorse statali trasferite alle Regioni favorendo, in particolare, le seguenti iniziative:

- avvio di nuove imprese;

- progetti di ricerca e sviluppo o di innovazione tecnologica;

- progetti di innovazione in ambito New Economy;

- progetti di sviluppo turistico alberghiero;

- progetti di innovazione organizzativa.

I PIA sono rivolti a Piccole e Medie Imprese industriali, imprese artigiane, o PMI operanti nel settore turistico alberghiero. Le misure che essi correlano sono le seguenti:

- Legge 1329/65 "Sabatini" - agevolazioni per l'acquisto di macchinari;

- Legge 598/94 - innovazione tecnologica e tutela ambientale;

- Legge 140/97 - agevolazioni automatiche per l'innovazione;

- Legge 266/97 - agevolazioni automatiche per gli investimenti;

- Legge 949/52 - credito artigiano;

- L.R. 35/96 - interventi per lo sviluppo di imprese minori (misure INTEC 3, INTEC 4, Misura C ecc.);

- L.R. 34/96 - accesso al credito delle imprese artigiane;

- L.R. 1/99 - politiche regionali del lavoro.

Per ogni PIA, gli investimenti ammissibili e le intensitą di agevolazione rispecchieran-no quanto previsto dalle singole misure del caso, mentre le procedure di valutazione, concessione ed erogazione del finanziamento saranno coordinate dalla Regione.

Le domande di finanziamento saranno selezionate mediante procedura valutativa a sportello, con una riserva speciale per le imprese operanti nei distretti e nei metadistretti industriali della Regione.

Si riportano brevemente, di seguito, le principali caratteristiche dei PIA attivati dalla Regione.

 

PIA - "Nuove Imprese"

(Decreto dirigenziale n° 13010 del 22 luglio 2004 - pubblicato sul BURL n. 32 - I° supplemento straordinario del 3 agosto 2004)

Finalitą: agevolazione di programmi di investimento che prevedono l'acquisto di macchine utensili o di produzione ed investimenti materiali connessi alla loro installazione, utilizzazione ed operativitą.

Soggetti beneficiari: imprese di nuova costituzione avviate da non oltre 12 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda.

Copertura finanziaria: 3.760.000

Apertura del termine per la presentazione delle domande: a decorrere dal 15 settembre 2004.

 

PIA - "Sviluppo turistico alberghiero"

(Decreto dirigenziale n° 13060 del 23 luglio 2004 - pubblicato sul BURL n. 32 - I° supplemento straordinario del 3 agosto 2004)

Finalitą: agevolazione per la costruzione, l'ampliamento, la ristrutturazione e l'acquisto di immobili per i quali si prevodono interventi di ristrutturazione, acquisto di attrezzature e impianti macchinari da destinarsi ad attivitą turistico-alberghiere.

Soggetti beneficiari: piccole e medie imprese operanti nel settore turistico alberghiero aventi sede o unitą locale situata in Lombardia e con investimento localizzato nella Regione. Sono ammessi anche soggetti diversi dai proprietari, purchč abbiano la disponibilitą del bene destinato all'attivitą turitico-alberghiera.

Copertura finanziaria: Apertura del termine per la presentazione delle domande:

a decorrere dal 15 settembre 2004.

 

PIA - "Nuove Imprese artigiane"

(Decreto dirigenziale n° 13133 del 26 luglio 2004 - pubblicato sul BURL n. 32 - I° supplemento straordinario del 3 agosto 2004)

Finalitą: agevolazione di programmi di investimento che prevedono l'acquisto di macchine utensili o di produzione e gli investimenti materiali connessi alla loro installazione, utilizzazione ed operativitą.

Soggetti beneficiari: imprese artigiane di nuova costituzione avviate da non oltre 12 mesi dalla data di presentazione della domanda e con unitą operativa in Lombardia.

Copertura finanziaria: 3.550.000

Apertura del termine per la presentazione delle domande: a decorrere dal 15 settembre 2004.

 

PIA - "Imprese artigiane - innovazione organizzativa"

(Decreto dirigenziale n° 13134 del 26 luglio 2004 - pubblicato sul BURL n. 32 - I° supplemento straordinario del 3 agosto 2004)

Finalitą: agevolazione di programmi di investimento che prevedono il rafforzamento delle strutture organizzative di produzione e/o commercializzazione di imprese artigiane mediante l'avvio di iniziative imprenditoriali promosse da imprese artigiane o l'avvio o sviluppo di forme associative o di cooperazione produttiva o commerciale di imprese artigiane di produzione.

Soggetti beneficiari: imprese artigiane, consorzi, societą consortili, anche in forma cooperativa, srl artigiane aventi sede legale ed unitą operativa in Lombardia.

Copertura finanziaria: 6.300.000

Apertura del termine per la presentazione delle domande: a decorrere dal 15 settembre 2004.

 

PIA - "Innovazione - New Economy"

(Decreto dirigenziale n° 13147 del 26 luglio 2004 - pubblicato sul BURL n. 32 - I° supplemento straordinario del 3 agosto 2004)

Finalitą: agevolazione di programmi di investimento finalizzati all'introduzione di nuove tecnologie di comunicazione e di connessione interattiva volti al conseguimento di transazioni commerciali on line e miglioramento della catena produttiva/distributiva tramite integrazione verticale ed orizzontale con fornitori, clienti, banche, consumatori.

Soggetti beneficiari: PMI costituite da almeno 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda aventi unitą operativa in Lombardia.

Copertura finanziaria: 4.700.000

Apertura del termine per la presentazione delle domande: a decorrere dal 15 settembre 2004.

 

PIA - "Innovazione - Investimento in Tecnologia Avanzata"

(Decreto dirigenziale n° 13297 del 28 luglio 2004 - pubblicato sul BURL n. 32 - I° supplemento straordinario del 3 agosto 2004)

Finalitą: agevolazione di programmi di investimento finalizzati alla diffusione ed al consolidamento dell'innovazione tecnologica in campo produttivo.

Soggetti beneficiari: PMI costituite da almeno 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda aventi unitą operativa in Lombardia.

Copertura finanziaria: 2.800.000

Apertura del termine per la presentazione delle domande: a decorrere dal 15 settembre 2004.