ATTIVITÀ
DI VIGILANZA NEI CANTIERI - DIRETTIVA DEL MINISTERO DEL LAVORO
Il Ministero del
Lavoro ha di recente inviato alle proprie amministrazioni periferiche le
direttive per l’attività di vigilanza nel “settore edilizia e grandi appalti”.
Il Ministero
individua le linee operative sulla cui base le Direzioni regionali e
provinciali del lavoro dovranno procedere alla programmazione dell’attività di
vigilanza.
Nell’ambito delle
linee operative provinciali è stato recepito quanto sottoscritto nell’Avviso
Comune per l’edilizia del 16 dicembre 2003 e cioè che le predette Direzioni
sono tenute ad ‘’avviare una collaborazione permanente con le Casse Edili, al
fine di realizzare un monitoraggio sulle aziende e sulla manodopera del
settore, avendo cura di orientare in via del tutto prioritaria l’attività di
vigilanza nei confronti delle aziende non iscritte alle Casse Edili”.
E’ stato pertanto recepito il principio da tempo sostenuto dall’Ance, e
cioè che l’applicazione della contrattualistica di settore e, quindi,
l’adesione agli organismi paritetici rappresentano un connotato di regolarità
delle imprese edili.