DICHIARAZIONI DEI
REDDITI- SCADENZE 1998
(Ministero
finanze, Comunicato stampa 25 marzo 1998)
Il Ministero
delle finanze ha anticipato il contenuto del decreto presidenziale che fissa le
prossime scadenze per i versamenti e le dichiarazioni annuali relativi ai
redditi 1997. I nuovi termini risultano essere:
Persone
fisiche (Modello “Unico 98”)
I versamenti
relativi ai redditi 1997 delle persone fisiche, con il nuovo sistema di
unificazione e di compensazione fra IRPEF, IVA, IRAP e contributi
previdenziali, potranno essere effettuati, fino al 15 giungo prossimo senza
alcuna maggiorazione.
Oltre a tale
data gli stessi versamenti potranno essere effettuati fino al 15 luglio con la
corresponsione di un interesse pari allo 0,5 per cento della somma da versare.
Per i
versamenti successivi al 15 luglio verranno applicate le sanzioni stabilite
dalla nuova normativa in vigore dal prossimo primo aprile.
Per quanto
concerne le dichiarazioni con il nuovo modello “Unico 98”, i termini di
presentazione vengono anch'essi prorogati, senza applicazioni di sanzioni fino
al 31 luglio.
Società di
persone (Modello “750”)
Valgono le
stesse scadenze stabilite per le persone fisiche, ma la trasformazione in
modello unificato avverrà a partire dalle dichiarazioni che saranno presentate
nel 1999.
Società di
capitali e altri soggetti IRPEG (Modello “760”)
I soggetti
che avrebbero dovuto presentare le dichiarazioni tra il 1° gennaio e il
31/5/1998, dovranno farlo nel mese di giugno.
I versamenti
potranno avvenire fino alla scadenza del 30 giugno senza sanzioni, ma con
l'applicazione di un interesse mensile dello 0,5 per cento a decorrere dal 16°
giorno successivo a quello di scadenza originaria.
Gli schemi
dei modelli 760, destinati ad essere incorporati nel modello “Unico” nell'anno
2000 sono già stati consegnati alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione.