TRASPORTI
- MODIFICHE ALLA DISCIPLINA PER
(DPR 28 luglio 2004, n. 235)
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell'8 settembre 2004 è stato pubblicato
il DPR 28 luglio 2004, n. 235 che modifica il regime della scorta tecnica ai
trasporti eccezionali.
Le nuove disposizioni, previste dal nuovo art. 16 del Regolamento del
Codice della Strada, sono entrate in vigore il 23 settembre. Il D.P.R. 28
luglio 2004, n. 235, è stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
dell'8 settembre.
Dal 23 settembre tutte le autorizzazioni ai trasporti eccezionali
dovranno disporre l'uso delle scorte secondo la nuova normativa, mentre per le
autorizzazioni rilasciate prima del 23 settembre, ma valide anche dopo tale
data, si applicano le disposizioni contenute sull'autorizzazione; ne consegue
che qualora sia stata disposta la scorta della Polizia stradale, la scorta
dovrà essere effettuata da tale organismo anche nei casi per i quali - secondo
le nuove disposizioni - dovrebbe essere disposta la scorta tecnica. Tale
procedura è stata concordata con il Comando dei servizi di Polizia stradale.
Il D.P.R. 235/04, recependo le modifiche apportate all'art. 12 del
Codice della Strada, che consentono alle scorte tecniche di intervenire anche
sulla circolazione - cosa prima riservata esclusivamente alla Polizia stradale
- ha previsto tale possibilità anche relativamente all'esecuzione dei trasporti
eccezionali, entro limiti determinati delle dimensioni del trasporto, in
rapporto a quelle delle strade attraversate. Sarà anche prevista la
"scorta mista", con intervento della Polizia stradale solo sui tratti
di percorso dove le dimensioni della strada o altre situazioni particolari lo
rendano indispensabile.
Fino all'emanazione delle necessarie modificazioni al Disciplinare delle
scorte - che dovrà avere luogo con Decreto interministeriale MIT/Interno - le
scorte tecniche continueranno ad operare come attualmente previsto, per quanto
riguarda il numero dei veicoli e degli addetti.