CONTROLLO
DEI GAS DI SCARICO - BOLLINO BLU ANNO
2005
Veicoli interessati
Sono soggetti al controllo gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti
al trasporto merci e/o persone, immatricolati in tutte le province lombarde e
nelle province non lombarde, ma di proprietà o in uso ai residenti in
Lombardia, dotati di:
- motore ad accensione a scintilla (benzina, gpl, gas) ed immatricolati
dal 1° gennaio 1970 al 31 dicembre 2000;
- motore con accensione per compressione (diesel) ed immatricolati dal
1° gennaio 1970 al 31 dicembre 2000;
- immatricolati dal 1° gennaio 2002 e che abbiano percorso più di
Esclusioni
Sono esclusi dal controllo:
- gli autocarri, autoveicoli ad uso speciale, autoveicoli per trasporti
specifici, aventi peso complessivo a pieno carico superiore a
- gli autoveicoli immatricolati dal 1° gennaio 2002 e che abbiano
percorso meno di
- i veicoli elettrici;
- gli autoveicoli considerati "storici" (come individuati con
la circolare della Direzione Generale Motorizzazione 98/90 - d.c. IV del 27
luglio 1990);
- gli autoveicoli a benzina, diesel, gpl e gas immatricolati fino al 31
dicembre 1969.
Scadenze
Il controllo deve essere effettuato entro il mese successivo alla
scadenza del precedente bollino blu. I veicoli sottoposti a revisione sono
esenti per 12 mesi dal bollino blu a decorrere dalla data di revisione con
esito positivo.
Il controllo dei gas di scarico deve essere effettuato presso le
officine autorizzate o in sede di revisione ai sensi del DLgs. 285/92; esso è
documentato dal contrassegno "bollino blu" e da un certificato
recante la data del controllo, la targa del veicolo ed i valori delle emissioni
inquinanti rilevate.
Costo
La tariffa per l'esecuzione del controllo è indicata in euro 12,00 IVA
inclusa.
La validità del "Bollino Blu" è di 1 anno dalla data del
rilascio, per gli autoveicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 1988 e di 6 mesi
dalla data del rilascio, per gli autoveicoli immatricolati precedentemente al 1
gennaio 1988.
Sanzioni
Ai sensi dell'art. 7, comma 13, del Codice della Strada i Comuni, con
ordinanza del Sindaco possono determinare sanzioni amministrative del pagamento
di una somma da euro
Il bollino blu deve sempre essere esposto ed
accompagnato dal certificato recante la data del controllo, la targa del
veicolo e i valori delle emissioni inquinanti rilevate.