TRASPORTI -
MASSA RIMORCHIABILE - AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE - NOVITA’
(Min. infrastrutture e trasporti, Circ.
15/12/04, n. prot. T7798/60C4)
L’art.
61 della legge 342/00 (Collegato alla Finanziaria 2000)
aveva introdotto un nuovo sistema di calcolo per la tassa di possesso dei
rimorchi basata non più sul possesso del rimorchio, bensì sulla massa
rimorchiabile indicata nella carta di circolazione del veicolo trainante.
Da
tale formulazione derivava un obbligo generalizzato al pagamento da parte dei
proprietari di pressochè tutti i veicoli
indipendentemente dal possesso di un rimorchio o meno.
Tale
opzione è però eliminabile a richiesta per beneficiare
del relativo vantaggio fiscale.
Il
Ministro dei trasporti ha reso noto che, con la
gestione automatizzata delle procedure, disponibile dal 21 dicembre 2004,
l’aggiornamento della carta di circolazione avverrà esclusivamente mediante la
stampa di un tagliando da apporre, contestualmente al rilascio, sulla carta di
circolazione stessa, contenente la seguente dicitura: “Il veicolo non è
autorizzato al traino ai fini amministrativi”.
Tale
aggiornamento potrà essere effettuato sia dagli uffici
provinciali della motorizzazione sia dagli studi di consulenza automobilistica,
abilitati all’uso della procedura prenota-motorizzazione.
Il
rilascio del tagliando di aggiornamento della carta di
circolazione è subordinato ai versamenti di euro 11,00 sul c/c 4028 e euro 5,16
sul c/c 9001 oltre che alla presentazione della domanda alla quale deve essere
allegata fotocopia della carta di circolazione stessa.
Un
eventuale ripristino della possibilità di traino, dovrà necessariamente essere
effettuato presso l’ufficio provinciale, attraverso l’emissione di un duplicato
della carta di circolazione previo aggiornamento
dell’archivio.