CERTIFICAZIONE
ISO 9000 OBBLIGATORIA DALL’ 1 GENNAIO 2005 PER
QUALIFICHE SOA SUPERIORI ALLA II CLASSIFICA
Si
ricorda che dal 1°
gennaio 2005 le imprese attestate SOA
con classifica di iscrizione superiore alla II^
sono tenute a possedere la certificazione del sistema di qualità aziendale
conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2000, ai sensi del
regolamento di qualificazione D.P.R. n. 34 del 25/01/2000,
allegato B.
Pertanto,
le imprese suddette prive della certificazione di qualità aziendale non
potranno acquisire
o mantenere importi di qualificazione superiori alla calssifica
II (516.457 euro + 20%).
Si
ricorda, inoltre, alle imprese che conseguiranno la certificazione di qualità e
a quelle che ne sono già in possesso la necessità che tale requisito venga registrato sull’attestato SOA.
Il
certificato di qualità deve essere rilasciato da un organismo accreditato
SINCERT nel settore EA28 ed inserito nell’apposito
elenco SINCERT. Può essere rilasciato anche da un organismo accreditato nel
settore EA28 da enti di accreditamento diversi dal
SINCERT e firmatari degli accordi MLA EA, ma anche tali organismi devono
risultare nell’elenco di cui sopra.
Per
i settori rientranti nelle EA28 il certificato di
qualità deve riportare dizioni del seguente tipo: “Sistema di gestione per la
qualità conforme alla Norma ISO 9001:2000 valutato secondo le prescrizioni del
documento SINCERT RT-